La Sportiva Athletes Climbing Meeting: generazioni a confronto

In occasione del lancio della nuova scarpetta La Sportiva TC PRO, al La Spo Athletes Climbing Meeting in Valle dell’Orco si sono incontrati i top climber al mondo.
1 / 12
In occasione del lancio della nuova scarpetta La Sportiva TC PRO, al La Spo Athletes Climbing Meeting in Valle dell’Orco si sono incontrati i top climber al mondo.
Planetmountain
Lo scorso 11-13 ottobre 2021, in Valle dell’Orco (Val d’Aosta, Italia), si è svolto il La Sportiva Athletes Climbing Meeting: un evento di tre giorni dedicato agli atleti climbing della famiglia La Sportiva provenienti dal panorama europeo e non solo. Una grande opportunità di incontrarsi in un ambiente suggestivo come la Valle dell’Orco, paradiso italiano dell’arrampicata in fessura, che ha coinvolto circa 30 atleti tra cui i maggiori esponenti della disciplina Trad come Jacopo Larcher, Barbara Zangerl, Siebe Vanhee e Brittany Goris, arrivata direttamente dagli Stati Uniti dove questo tipo di arrampicata è molto più diffuso. Tra i presenti anche molte giovani promesse dell’arrampicata sportiva come lo spagnolo Alberto Ginès Lopez: prima medaglia d’oro olimpica di sempre nell’arrampicata, lo svizzero Sascha Lehmann, la tedesca Martina Demmel e tanti altri che hanno approcciato questo mondo per la prima volta. L’Athletes Meeting è stata una grandissima occasione per tutti, atleti, team marketing ed R&D La Sportiva, per ritrovarsi dopo un lungo periodo di sola comunicazione online forzata dalla pandemia, trascorrendo il tempo insieme facendo ciò che più appassiona La Sportiva Family composta oggi da atleti di diverse generazioni e specialità. L’incontro è stato un’ottima opportunità per i più giovani di allargare i propri orizzonti, crescere e sfidare loro stessi imparando dalla generazione che li ha preceduti e che oggi si affianca a quella dei nuovi climber votati alle competizioni. Allo stesso tempo, per gli arrampicatori più esperti, sia del mondo trad che sportivo, è stato un modo per respirare l’aria dei climber di oggi e per comprendere meglio come questo sport stia evolvendo velocemente facendo appassionare sempre più ragazzi e ragazze di grandi capacità. Durante queste giornate gli atleti hanno avuto l’imbarazzo della scelta sui climbing spot più sfidanti. Il focus principale naturalmente è stata l’arrampicata in fessura ed il trad climbing: topic che rispecchia perfettamente le falesie di granito della Valle dell’Orco. C’è stata occasione di provare numerose vie trad di diverso livello sia per i più esperti sia per coloro che si sono approcciati come veri e propri beginner di questa tecnica. A guidare gli atleti dell’arrampicata sportiva l’inglese Neil Gresham: pilastro della famiglia La Sportiva del mondo trad inglese ed internazionale che ha introdotto le basi dell’arrampicata tradizionale; Marzio Nardi: esperto arrampicatore e tracciatore a livello internazionale che ha sviluppato delle nuove vie trad per l’occasione assieme ad Andrea Magliano: arrampicatore e gestore del rifugio “Le Fonti Minerali” che ha ospitato tutto il team; le guide alpine di Courmayeur che hanno introdotto questa disciplina ai giovani atleti FASI. A guidare il Climbing Team La Sportiva c’era tra gli altri Stefano Ghisolfi, cimentatosi nell’arrampicata tradizionale per la prima volta in assoluto ed Alberto Ginès Lopez che ha aperto una nuova via caratterizzata da tratti molto tecnici e altri tipici del boulder con l’aiuto prezioso del mentore spagnolo Iker Pou. La via è stata nominata “Fessura dura dura” nella falesia “Atlantide”. Un altro progetto è stato liberato dalla giovane Anak Verhoven sotto la guida di Neil Gresham: “La Pupilla” è il nome che Anak ha scelto di incastonare nella roccia. Ad arricchire il tutto la presentazione della nuova calzatura climbing La Sportiva TC PRO, la nuova versione dell’iconica scarpetta di Alex Honnold e Tommy Caldwell dedicata alle due ascese più celebri realizzate proprio con TC Pro su El Captain: "FreeRider" di Alex Honnold, raccontata nel film "Free Solo" e "The Dawn Wall" di Tommy Caldwell. Nella piccola Yosemite italiana non c’era occasione migliore per permettere agli atleti di approfondire e testare le caratteristiche della nuova versione della scarpetta per eccellenza della scalata in fessura, grazie alla presenza degli R&D specialist Pietro dal Prà e Luca Gabrielli. Questo e molto altro difficile da raccontare a parole è stato il La Sportiva Athletes Climbing Meeting: un incontro tra generazioni accomunati da quella passione per il mondo verticale che hanno tutti contribuito ad innovare, evolvere e diffondere a livello mondiale, chi con un’impresa su una parete outdoor, chi vincendo le competizioni più importanti indoor. “We are all climbers”, la Valle dell’Orco ci regala questa forte consapevolezza. Guarda il video dell’evento: https://youtu.be/5u9bvXwmRm4 Link: www.lasportiva.com

Expo / News
01/05/2025 - La Sportiva
La Sportiva rinnova il proprio sostegno al Melloblocco 2025:, il più importante raduno di bouldering mondiale
Quattro giorni di arrampicata, community e condivisione in Val di Mello, in compagnia di un ricco gruppo di atleti e icone del climbing
24/04/2025 - La Sportiva
Caroline Ciavaldini e James Pearson: un nuovo ruolo in La Sportiva e l’ingresso nel team total look
Gli atleti Caroline Ciavaldini e James Pearson, ora in total look, guideranno il La Sportiva Climbing Pro Team per sostenere la crescita professionale e lo sviluppo della community di arrampicata
16/04/2025 - La Sportiva
La Sportiva presenta Helixir: il nuovo completo per l’alpinismo tecnico che rivoluziona la performance outdoor
Pensato per utilizzi a stretto contatto con la roccia, Helixir de La Sportiva presenta materiali all’avanguardia come la fibra Spectra® per la massima resistenza e libertà di movimento, senza compromessi sulla tecnica.
12/04/2025 - La Sportiva
L'atleta La Sportiva Nadir Maguet firma un nuovo record FKT nella traversata invernale del Translagorai
Con un tempo di 8h53'20'' l’atleta del team La Sportiva Nadir Maguet conquista un nuovo traguardo e chiude il cerchio di un ampio progetto tra trail running e scialpinismo.
31/03/2025 - La Sportiva
La Sportiva annuncia la terza edizione del Climb World Tour, l’evento che riunisce le climbing communities di tutto il mondo
Mercoledì 9 aprile quindici palestre in cinque continenti daranno il via al La Sportiva Climb World Tour, una serie di appuntamenti per celebrare l’arrampicata sportiva indoor
Vedi le news

Fondata nel 1928 dal calzolaio di Tesero (TN) Narciso Delladio, La Sportiva è un’azienda trentina a conduzione familiare leader mondiale nel settore delle calzature da arrampicata, alpinismo, hiking, mountain running e scialpinismo e dell’abbigliamento tecnico da outdoor. L’azienda, fatta crescere a livello internazionale da Francesco Delladio, è oggi guidata da Lorenzo Delladio e mantiene la principale sede di produzione a Ziano di Fiemme, ai piedi delle Dolomiti e al di fuori dei grandi distretti industriali calzaturieri italiani. La Sportiva è distribuita in oltre 87 paesi in tutto il mondo.


Expo / Prodotti
Pantaloni per alpinismo realizzati con tessuto Spectra rinomato per la sua eccezionale resistenza e resistenza all’abrasione
Scarpa running inverno in membrana Gore-Tex
Un guscio eco-compatibile che protegge da vento e pioggia e permette un'ottima traspirabilità.
Scarponi da trekking donna per vie ferrate, traversate in ghiacciaio e su terreni misti.
Felpa da scialpinismo con tessuto mappato che assicura protezione dal vento, comfort elevato e libertà di movimento
Vedi i prodotti