La Sportiva ai piedi della Guide Alpine del Trentino
La Sportiva, azienda trentina leader mondiale nella produzione di calzature ed abbigliamento outdoor a 360° gradi, è lieta di annunciare laccordo di partnership stretto con il Collegio delle Guide Alpine del Trentino grazie al quale il marchio nato in Val di Fiemme nel 1928 è fornitore ufficiale del gruppo Guide Alpine.
La Sportiva, azienda trentina leader mondiale nella produzione di calzature ed abbigliamento outdoor a 360° gradi, è lieta di annunciare laccordo di partnership stretto con il Collegio delle Guide Alpine del Trentino grazie al quale il marchio nato in Val di Fiemme nel 1928 è fornitore ufficiale del gruppo Guide Alpine.
La stretta di mano tra Lorenzo Delladio, amministratore delegato de La Sportiva, e Martino Peterlongo presidente in carica del Collegio delle Guide Alpine, sancisce così ufficialmente la collaborazione tra due entità trentine che, in ambiti diversi, hanno contribuito negli anni a far crescere e a sviluppare la cultura dellandare in montagna, muovendosi in sicurezza e nel rispetto dellambiente.
E per noi motivo di orgoglio dice Peterlongo poter collaborare con unazienda che ha profonde radici sul territorio che noi guide alpine contribuiamo a far conoscere ed esplorare nella maniera corretta. Questa collaborazione ci dà non solo la possibilità di indossare i prodotti della gamma La Sportiva, ma anche di poter contribuire al loro sviluppo nel prossimo futuro. I feedback che provengono dalla Guide Alpine e da chi quotidianamente lavora in montagna aggiunge Delladio sono fondamentali nel permettere alla nostra azienda di sviluppare prodotti in grado di rispondere alle richieste degli utilizzatori più esigenti, che in montagna vivono e lavorano. Questa partnership ci permette di essere oggi ancora più a stretto contatto proprio con queste persone e di poter quindi migliorare ulteriormente i prodotti La Sportiva, grazie anche ai loro consigli provenienti dallutilizzo continuo sul campo.
La storia delle Guide Alpine del Trentino nasce con le origini stesse dell´alpinismo dolomitico ed i nomi delle prime guide alpine e portatori compaiono già nel primo annuario della Società Alpinisti Tridentini datato 1874. Grazie ad un continuo aggiornamento tecnico-professionale, le oltre 240 Guide Alpine del Trentino e ed Aspiranti Guide iscritti al Collegio Trentino sono in grado di proporsi ad oggi sia come operatori nelle discipline alpinistiche più tradizionali che in quelle più moderne e richieste dal mondo professionale e turistico, svolgendo un lavoro fondamentale di connettori tra uomo, natura e cultura montana.
La Sportiva nasce nel 1928 come bottega artigiana per la riparazione e poi per la produzione, dei primi scarponi da montagna utilizzati soprattutto dai boscaioli della Valle di Fiemme e racchiude quindi già nelle proprie origini, una vocazione allascolto attento di tutte le esigenze funzionali dei propri prodotti, caratteristica che lazienda continua a mantenere e portare avanti ancora oggi come 85 anni fa. Ogni innovazione nel corso degli anni è nata dalla passione per la montagna, valore che non può che accomunare due realtà come La Sportiva e Guide Alpine del Trentino.
E per noi motivo di orgoglio dice Peterlongo poter collaborare con unazienda che ha profonde radici sul territorio che noi guide alpine contribuiamo a far conoscere ed esplorare nella maniera corretta. Questa collaborazione ci dà non solo la possibilità di indossare i prodotti della gamma La Sportiva, ma anche di poter contribuire al loro sviluppo nel prossimo futuro. I feedback che provengono dalla Guide Alpine e da chi quotidianamente lavora in montagna aggiunge Delladio sono fondamentali nel permettere alla nostra azienda di sviluppare prodotti in grado di rispondere alle richieste degli utilizzatori più esigenti, che in montagna vivono e lavorano. Questa partnership ci permette di essere oggi ancora più a stretto contatto proprio con queste persone e di poter quindi migliorare ulteriormente i prodotti La Sportiva, grazie anche ai loro consigli provenienti dallutilizzo continuo sul campo.
La storia delle Guide Alpine del Trentino nasce con le origini stesse dell´alpinismo dolomitico ed i nomi delle prime guide alpine e portatori compaiono già nel primo annuario della Società Alpinisti Tridentini datato 1874. Grazie ad un continuo aggiornamento tecnico-professionale, le oltre 240 Guide Alpine del Trentino e ed Aspiranti Guide iscritti al Collegio Trentino sono in grado di proporsi ad oggi sia come operatori nelle discipline alpinistiche più tradizionali che in quelle più moderne e richieste dal mondo professionale e turistico, svolgendo un lavoro fondamentale di connettori tra uomo, natura e cultura montana.
La Sportiva nasce nel 1928 come bottega artigiana per la riparazione e poi per la produzione, dei primi scarponi da montagna utilizzati soprattutto dai boscaioli della Valle di Fiemme e racchiude quindi già nelle proprie origini, una vocazione allascolto attento di tutte le esigenze funzionali dei propri prodotti, caratteristica che lazienda continua a mantenere e portare avanti ancora oggi come 85 anni fa. Ogni innovazione nel corso degli anni è nata dalla passione per la montagna, valore che non può che accomunare due realtà come La Sportiva e Guide Alpine del Trentino.
Expo / News
17/11/2025 - La Sportiva
Elias Iagnemma, atleta La Sportiva, riesce nell’impresa boulder 'Exodia': possibile primo 9A+ al mondo L’atleta abruzzese del team La Sportiva, Elias Iagnemma, firma una nuova linea 'Exodia' che segna un traguardo importante nel panorama del bouldering internazionale, forse il primo 9A+ al mondo.
23/10/2025 - La Sportiva
François Cazzanelli conquista il Kimshung: prima salita assoluta della vetta inviolata nel massiccio del Langtang nepalese L’alpinista valdostano e atleta La Sportiva scrive una nuova pagina nella storia dell’alpinismo himalayano
09/10/2025 - La Sportiva
La Sportiva rinnova la propria partnership con il Festival dello Sport, in programma a Trento dal 10 al 13 ottobre Quattro giorni di sport, esperienze e momenti con gli atleti per celebrare la cultura sportiva e il territorio trentino
08/10/2025 - La Sportiva
La Sportiva presenta Lumina, la nuova linea di giacche in piuma La Sportiva presenta Lumina, una nuova linea di tre giacche in piuma progettate per mantenere un alto potere isolante con il minimo ingombro. Perfette per gli alpinisti che cercano il massimo rapporto tra e peso e calore.
26/09/2025 - La Sportiva
La Sportiva nuovamente sponsor del Valle Orco Climbing Festival 2025 La Sportiva parteciperà nuovamente come sponsor al Valle Orco Climbing Festival, che avrà luogo Ceresole Reale dal 25 al 28 settembre 2025.
Fondata nel 1928 dal calzolaio di Tesero (TN) Narciso Delladio, La Sportiva è un’azienda trentina a conduzione familiare leader mondiale nel settore delle calzature da arrampicata, alpinismo, hiking, mountain running e scialpinismo e dell’abbigliamento tecnico da outdoor. L’azienda, fatta crescere a livello internazionale da Francesco Delladio, è oggi guidata da Lorenzo Delladio e mantiene la principale sede di produzione a Ziano di Fiemme, ai piedi delle Dolomiti e al di fuori dei grandi distretti industriali calzaturieri italiani. La Sportiva è distribuita in oltre 87 paesi in tutto il mondo.
Expo / Prodotti
Felpa da scialpinismo con tessuto mappato che assicura protezione dal vento, comfort elevato e libertà di movimento
Kilo è lo scarpone dedicato agli scialpinisti più esigenti, pensato e sviluppato per garantire la massima leggerezza in salita senza rinunciare alla performance in discesa.





