La Sportiva ai Natural Games: un lungo weekend tra musica e blocchi

Da sei anni, nel sud della Francia a circa 3 ore di macchina da Marsiglia, in una verdissima cittadina dai tratti medievali e tipicamente francese che va sotto il nome di Millau, si danno appuntamento circa 60.000 appassionati di sport estremi in un contesto dove sport outdoor e musica underground vanno di pari passo con il divertimento.
1 / 1
Da sei anni, nel sud della Francia a circa 3 ore di macchina da Marsiglia, in una verdissima cittadina dai tratti medievali e tipicamente francese che va sotto il nome di Millau, si danno appuntamento circa 60.000 appassionati di sport estremi in un contesto dove sport outdoor e musica underground vanno di pari passo con il divertimento.
Planetmountain
Climbing, paragliding (parapendio), kayaking, slacklining, biking: ce n’è per tutti i gusti in un concentrato di emozioni che va a tempo di musica. E per la sesta edizione (così come per le prossime 3 in programma) La Sportiva ha voluto esserci per entrare in contatto con altre realtà sportive importanti ed in qualche modo affini a quelle dell’arrampicata (se non altro al suo spirito avventuriero ed estremo) e per nobilitare ancor di più la competizione boulder alla quale hanno partecipato alcuni tra i migliori boulderisti internazionali facenti parte del team di ambassadors del marchio Trentino: Anna Stoehr, Katarina Saurwein, Anthony Gullsten, Jorg Verhoeven e sì, anche l’attuale campione del mondo e poi vincitore del Natural Games Boulder Contest Dimitri Sharafutdinov, si sono dati battaglia nello spirito amichevole del boulder e della kermesse di Millau, su 3 blocchi che definire ostici sarebbe eufemistico quanto mai realistico! Dimitri l’ha spuntata su un Jorg in stato di grazia, mentre Anna nella competizione femminile ha dovuto cedere il passo all’atleta di casa e nazionale francese Melissa Le Nevé... il tutto a pochi minuti dall’inizio del concerto della soul singer nigeriana Nneka che dopo l'Apollo Theater a New York ha infiammato a dir poco gli oltre 15.000 sportivi amanti della musica, presenti sotto ai boulder prima e sotto al palco dopo.

Si perché i Natural Games incarnano appieno lo spirito outdoor: voglia di condividere, sperimentare, stare all’aria aperta: valori che rappresentano anche il credo de La Sportiva, presente sul posto non solo con i propri campioni ma anche con lo staff marketing/eventi al completo, che ha visto anche un paio di membri confrontarsi con la temibile ma gloriosa prova del Dragon Boat: una competizione canoistica di origine mandarine che pare sia al quarto posto tra gli sport più praticati al mondo (sì, in Cina quei 2/3 miliardi di persone possono sballare pesantemente le classifiche).

A dare spettacolo oltre ai climber, ai freestyler di mountain bike ed all’esercito di kayakisti, anche i performer freestyler maghi della slak-line, visti roteare ed evoluire sulla corda nello stupore generale del numerosissimo pubblico, fatto per lo più di francesi e spagnoli, lo stesso pubblico che poi ha letteralmente affollato il parterre sotto al palco di DJ come Wax Taylor e di band elettroniche come i Nasser.

Un festival, una festa, una celebrazione dello sport e della musica, in 2 parole: i Natural Games. Ecco perché La Sportiva c’era ed ecco perché ci sarà anche l’anno prossimo. Appuntamento a Millau a giugno 2014.

Luca Mich

Expo / News
26/09/2025 - La Sportiva
La Sportiva nuovamente sponsor del Valle Orco Climbing Festival 2025
La Sportiva parteciperà nuovamente come sponsor al Valle Orco Climbing Festival, che avrà luogo Ceresole Reale dal 25 al 28 settembre 2025.
18/09/2025 - La Sportiva
La Sportiva presenta le scarpe da trail running Prodigio Max: comfort, stabilità e ammortizzazione per le ultra distanze
La nuova calzatura amplia la Prodigio Series: una linea di modelli pensati per rispondere a tutte le esigenze dei trail runner, dalle gare tecniche alle corse più lunghe e impegnative. La Sportiva presenta Prodigio Max.
27/08/2025 - La Sportiva
La Sportiva conferma la propria presenza a UTMB® Mont-Blanc 2025 e svela un nuovo ingresso nella Prodigio Series
L’azienda trentina sarà presente a Chamonix per supportare un vasto team di atleti internazionali e presentare ufficialmente Prodigio Max, la nuova calzatura per chi ricerca massimo supporto e ammortizzazione sulle lunghe distanze
16/07/2025 - La Sportiva
La Sportiva presenta Trango Alpine GTX: lo scarpone che coniuga la tradizione alpinistica con l’innovazione tecnica
Massima versatilità, leggerezza e precisione per affrontare ogni sfida verticale in totale sicurezza: La Sportiva presenta lo scarpone Trango Alpine GTX.
01/07/2025 - La Sportiva
La Sportiva presenta Prodigio Hike GTX, la nuova calzatura da speed hiking
Con la Prodigio Hike GTX de La Sportiva, la reattività e la velocità del trail si uniscono alla stabilità e al comfort di derivazione hiking per chi ricerca il massimo delle prestazioni su ogni sentiero.
Vedi le news

Fondata nel 1928 dal calzolaio di Tesero (TN) Narciso Delladio, La Sportiva è un’azienda trentina a conduzione familiare leader mondiale nel settore delle calzature da arrampicata, alpinismo, hiking, mountain running e scialpinismo e dell’abbigliamento tecnico da outdoor. L’azienda, fatta crescere a livello internazionale da Francesco Delladio, è oggi guidata da Lorenzo Delladio e mantiene la principale sede di produzione a Ziano di Fiemme, ai piedi delle Dolomiti e al di fuori dei grandi distretti industriali calzaturieri italiani. La Sportiva è distribuita in oltre 87 paesi in tutto il mondo.


Expo / Prodotti
Scarpe da montagna donna con suola Vibram e fodera in Goretex.
Calda giacca di velluto caratterizzata da elevata resistenza e durevolezza.
Pantaloni corti da donna da arrampicata
Scarponi per alpinismo d’alta quota ed arrampicata su ghiaccio
Scarpa da avvicinamento tecnici e facili passaggi d'arrampicata.
Vedi i prodotti