La Sportiva ad ISPO tra sostenibilità ed innovazione
La Sportiva a ISPO 2020 presenta il secondo bilancio di sostenibilità ed amplia la collezione apparel realizzata in tessuti eco-friendly.

La Sportiva a ISPO 2020 presenta il secondo bilancio di sostenibilità ed amplia la collezione apparel realizzata in tessuti eco-friendly.
Valle di Fiemme, Trentino – Il 2020 si apre per La Sportiva, azienda trentina leader mondiale nel settore delle calzature ed abbigliamento outdoor, all’insegna dell’eco-sostenibilità con soluzioni, materiali e certificazioni pensati per contenere al minimo l’impatto ambientale dei propri prodotti.
Alla fiera ISPO di Monaco La Sportiva, ribadisce il rispetto per le tematiche ambientali con la divulgazione del nuovo bilancio di sostenibilità, che pone l’accento sulle best practices virtuose nei confronti del proprio territorio (Il Trentino), della propria comunità ed anche il rinnovato impegno nell’organizzazione no-profit internazionale 1% For the Planet, EOCA (European Outdoor Conservation Alliance) e nel lancio di prodotti eco compatibili. “Io e la mia famiglia siamo orgogliosi della crescita che stiamo vivendo, tanto da aver realizzato un importante ampliamento dell’area produttiva nella nostra Valle – dichiara il CEO e Presidente Lorenzo Delladio – che rappresenta per noi una comunità più che un semplice territorio. Ridurre le emissioni di CO2 nell’impianto produttivo, garantire la certificazione di filiera grazie al sistema Bluesign e mettere in campo comportamenti virtuosi come quello dell’eliminazione della plastica dai nostri uffici e dagli eventi che gestiamo direttamente, sono progetti di valore che puntano a rendere l’azienda agente di un cambiamento positivi nei confronti dell’ambiente naturale e sociale.”
Abbigliamento invernale
Esempio importante dell’approccio sostenibile è la nuova linea d’abbigliamento invernale che vede un significativo ampliamento di capi realizzati totalmente o parzialmente con tessuti ed imbottiture ottenute dal riutilizzo del poliestere riciclato, derivante dal re-impiego di bottiglie di plastica a fine vita. Ogni giacca realizzata con questa soluzione, impiega circa 35 bottiglie riciclate, contribuendo alla salvaguardia del pianeta ed alla riduzione dell’utilizzo di acqua ed energia nel ciclo produttivo, rispettivamente -86% e -75% rispetto ai consumi standard generati nella realizzazione di una giacca tradizionale. Novità assoluta per il 2020 è l’introduzione del tessuto Tech Stretch Pro Eco impiegato nella linea soft shell, realizzato anch’esso in poliestere riciclato all’88%. L’impiego di cotone organico e fibre di Kapok oltre che all’utilizzo delle imbottiture Primaloft® Silver Eco™ e della nuova esclusiva membrana Idro Breath certificata Bluesign® a zero contenuto PFC, rappresentano un ulteriore deciso passo verso una collezione sostenibile. Reign Jacket in Tech Stretch Pro e tessuto recycled, Marak Jacket con trattamento anti-batterico organico Polygiene ed il completo giacca/pantalone Crizzle in membrana impermeabile e traspirante Idro Breath, rappresentano gli highlights sostenibili della collezione Apparel, strutturata sulle 3 macro linee di prodotto Climbing, Winter Mountain Running e Sci Alpinismo.Scarponi per la montagna: alpinismo, scialpinismo e arrampicata
La collezione di scarponi tecnici per la risalita (skialp) si rinnova anch’essa in ottica sostenibile con l’introduzione di VEGA MAN e VEGA WOMAN, scarponi a 4 ganci dedicati a sci alpinisti free-rider con scafi in Grilamid BIO ottenuto dai semi di olio di ricino. Refresh estetico invece per Solar e Stellar, realizzati in Pebax® Rnew® Bio Based polimero ottenuto anch’esso dall’impiego di castor oil. Importanti novità anche per la divisione Footwear con l’introduzione di Zenit, calzatura da arrampicata dedicata a tutti coloro che si avvicinano oggi alla disciplina grazie all’arrampicata indoor. Il tessuto knit della tomaia è elastico, traspirante ed avvolgente, perfetto per chi muove i primi passi sulle prese indoor. Le nuove nate per il Winter Running vanno invece sotto il nome di Jackal GTX, versione winter dell’atteso modello SS20 che adotta la nuovissima membrana Gore-Tex® Invisible Fit laminata direttamente sulla tomaia per la massima flessibilità e comfort di calzata. E le novità non finiscono qui per l’azienda che ha fatto dell’innovazione nel mondo dell’alpinismo il suo credo nei suoi 90 anni di storia: G2 Evo e G5 Evo infatti, scarponi tecnici per utilizzi himalayani entrambi con doppia chiusura BOA® Fit System e suola Vibram Matterhorn, rappresentano la massima evoluzione dell’alpinismo moderno. G5 Evo in particolare, introduce per la prima volta nella storia degli scarponi da escursionismo estremo, l’innovativa membrana isolante GORE-TEX® Infinium™ Thermium™ che avvolge in punta lo scafo e l’intersuola per il massimo effetto isolante e termico per le dita dei piedi dell’alpinista. Un’innovazione candidata agli ISPO AWARDS e potenziale game changer, da oggi ai piedi dell’alpinista alto-atesina Tamara Lunger, nuovo ambassador total-look La Sportiva dal 2020. Un anno ricco di novità per il brand trentino da sempre alla ricerca dei migliori prodotti per chi va in montagna, con un forte orientamento all’ambiente ed alla sostenibilità. Innovazione, passione, tradizione, ricerca costante. Dal 1928.About La Sportiva:
La Sportiva è l’azienda trentina leader mondiale nella produzione di scarpette d’arrampicata e di scarponi per l’alta montagna. Fondata nel 1928 dal calzolaio di Tesero (TN) Narciso Delladio e resa celebre in tutto il mondo da Francesco Delladio, è ancora oggi al 100% di proprietà della famiglia Delladio, ha sede a Ziano di Fiemme ai piedi delle Dolomiti ed opera nel settore delle calzature outdoor da 90 anni con l’obiettivo di fornire il miglior prodotto possibile a chi va in montagna in qualsiasi modo e ad ogni latitudine. Il range di prodotti, comprende scarponcini da Hiking, scarponi d’alta quota e da spedizione Himalayane, scarpette d’arrampicata e calzature da Mountain Running. L’azienda opera inoltre nel settore degli scarponi da sci alpinismo e nel mercato dell’abbigliamento tecnico invernale ed estivo, grazie a prodotti innovativi realizzati con le migliori tecnologie e materiali disponibili sul mercato. La Sportiva, la cui principale sede produttiva si trova proprio a Ziano di Fiemme al di fuori dai grandi distretti industriali calzaturieri italiani, è distribuita in più di 70 paesi al mondo. www.lasportiva.comExpo / News

26/09/2025 - La Sportiva
La Sportiva nuovamente sponsor del Valle Orco Climbing Festival 2025 La Sportiva parteciperà nuovamente come sponsor al Valle Orco Climbing Festival, che avrà luogo Ceresole Reale dal 25 al 28 settembre 2025.

18/09/2025 - La Sportiva
La Sportiva presenta le scarpe da trail running Prodigio Max: comfort, stabilità e ammortizzazione per le ultra distanze La nuova calzatura amplia la Prodigio Series: una linea di modelli pensati per rispondere a tutte le esigenze dei trail runner, dalle gare tecniche alle corse più lunghe e impegnative. La Sportiva presenta Prodigio Max.

27/08/2025 - La Sportiva
La Sportiva conferma la propria presenza a UTMB® Mont-Blanc 2025 e svela un nuovo ingresso nella Prodigio Series L’azienda trentina sarà presente a Chamonix per supportare un vasto team di atleti internazionali e presentare ufficialmente Prodigio Max, la nuova calzatura per chi ricerca massimo supporto e ammortizzazione sulle lunghe distanze

16/07/2025 - La Sportiva
La Sportiva presenta Trango Alpine GTX: lo scarpone che coniuga la tradizione alpinistica con l’innovazione tecnica Massima versatilità, leggerezza e precisione per affrontare ogni sfida verticale in totale sicurezza: La Sportiva presenta lo scarpone Trango Alpine GTX.

01/07/2025 - La Sportiva
La Sportiva presenta Prodigio Hike GTX, la nuova calzatura da speed hiking Con la Prodigio Hike GTX de La Sportiva, la reattività e la velocità del trail si uniscono alla stabilità e al comfort di derivazione hiking per chi ricerca il massimo delle prestazioni su ogni sentiero.
Fondata nel 1928 dal calzolaio di Tesero (TN) Narciso Delladio, La Sportiva è un’azienda trentina a conduzione familiare leader mondiale nel settore delle calzature da arrampicata, alpinismo, hiking, mountain running e scialpinismo e dell’abbigliamento tecnico da outdoor. L’azienda, fatta crescere a livello internazionale da Francesco Delladio, è oggi guidata da Lorenzo Delladio e mantiene la principale sede di produzione a Ziano di Fiemme, ai piedi delle Dolomiti e al di fuori dei grandi distretti industriali calzaturieri italiani. La Sportiva è distribuita in oltre 87 paesi in tutto il mondo.
Expo / Prodotti
Uno scarpone dal taglio mid-cut agile e leggero per hiking su terreni misti.
Scarpe trail con chiusura BOA dedicate al mondo delle gare Ultra e agli allenamenti su lunghe distanze.
Calda giacca di velluto caratterizzata da elevata resistenza e durevolezza.
Scarpette da arrampicata per principianti per utilizzi su strutture indoor.