In Sicilia il 1° Meeting Atleti Petzl in Italia

Di roccia, di mare, di pioggia, sole a momenti e tanti sorrisi. Vi raccontiamo tutti gli ingredienti del 1° Meeting Atleti Petzl in Italia che si è svolto dal 23 al 25 febbraio 2024 a Palermo in Sicilia.
1 / 7
In Sicilia durante il 1°Meeting Atleti Petzl in Italia, 23 - 25 febbraio 2024
Michele Guarneri / Petzl

"Viaggiare è anche sognare il cammino. Poi, al ritorno, raccontare ciò che si è vissuto più di ciò che si è visto. Le strade, tutte le strade, sono immaginate e sognate prima di diventare reali". Queste parole tratte dal saggio di Lucie Azema "Donne in viaggio" ben racchiudono l’anima del 1° Meeting Atleti Petzl in Italia.

Abbiamo scelto di portare i Petzl Friends a Palermo, in un paradiso verticale selvaggio e unico. Qui il potenziale è immenso, tante sono le pareti ancora vergini, pareti mozzafiato, un luogo dove i contrasti sono stridenti, dove la città lambisce la natura e basta fare pochi passi per ritrovarsi in luoghi ancora da esplorare nei quali è facile sentirsi lontano dalla civiltà.

Metti in circolo il tuo amore
Il titolo di questo noto brano di Luciano Ligabue ben si addice alle finalità di quel che abbiamo voluto creare attraverso questo Meeting dedicato al mondo climbing. Mettere in circolo la passione di ogni atleta, lasciar spazio allo scambio di esperienze. Siamo convinti che questo sia il modo migliore per far si che si crei quella necessaria continuità tra passato, presente e futuro, fondamentale in ogni ambito della vita ed anche nello sport.

Passione, etica ed esperienza. Un ingrediente che ha reso unico questo appuntamento è l’aver creato le condizioni per questo dialogo intergenerazionale. È stato un momento centrale il confronto dei giovani atleti con la vecchia guardia, perché chi ha tanti chilometri di roccia negli avambracci e nella testa ha davvero molto da insegnare.

Scambio di esperienze e nuove consapevolezze
Nel nostro sport, l’arrampicata sportiva, è fondamentale imparare anche nozioni che vadano al di là della progressione in parete, del grado, dell’allenamento. Il tema della sicurezza, dell’utilizzo consapevole dei materiali, sempre più evoluti e performanti grazie all’impegno di aziende come Petzl e in generale di tutte le attrezzature, è un tema centrale. Da qui l’idea di proporre agli atleti alcune Clinic legate alla conoscenza dei principali rudimenti legati alla chiodatura, alla verifica delle protezioni che troviamo in loco nelle falesie che frequentiamo, materiale spesso soggetto a infinite variabili, gli anni, l’usura, l’esposizione agli agenti climatici e tanto altro, variabili che vanno sempre considerate.

Un atleta consapevole sarà un anello importante per far circolare, tra chi pratica l’arrampicata sportiva outdoor, questo bagaglio di nozioni tutt’altro che trascurabile.

Non solo arrampicata in falesia. Un’altra Clinic che abbiamo voluto proporre è stata quella legata alle multi-pitches, ovvero come arrampicare in sicurezza su vie lunghe sportive. Anche in questo caso l’ingrediente principale è stato il confronto tra chi da decenni vive le grandi pareti e i giovanissimi atleti ancora alle prese con il mondo delle competizioni ma che nel cassetto hanno sogni di ben altro respiro verticale.

Focus sulle novità in arrivo nel mondo Petzl Sport
Non dimentichiamo poi che i Petzl Friends non solo conoscono, ma vivono i prodotti che li accompagnano nelle loro avventure. Parlare dei prodotti, creare momenti di confronto sui materiali è stato dunque un altro tassello importante del Meeting, perché non si finisce mai di imparare e studiare gli strumenti che abbiamo tra le nostre mani per vivere lo sport in modo sicuro e performante. Pochi personalismi e tanto spazio al confronto. Lo avevamo sognato così questo primo Meeting. Volevamo che fosse prima di tutto un’esperienza e un momento di crescita per tutti e a giudicare dai sorrisi dei nostri atleti crediamo di aver raggiunto, almeno in parte, il nostro obiettivo.

Petzl Friends in Italia
Federica Mingolla, Rolando Larcher, Seve Scassa, Laura Giunta, Maurizio Oviglia, Cesar Grosso, Giorgia Tesio, Camilla Moroni, Wafaa Amer, Alessandro Larcher, Giovanni Placci, Viola Battistella, Gianluca Vighetti

Info: www.petzl.com


Expo / News
18/07/2025 - Petzl
Courmayeur Feeling Mountain 2025, a tu per tu con gli atleti Petzl Liv Sansoz, Francois D’Haene e Maurizio Oviglia
Liv Sansoz, Alpinista capace di firmare un’impresa storica come la discesa dal K2 in parapendio, Francois D’Haene, uno dei trail runner più forti al mondo fresco del nuovo tempo di riferimento raggiunto al Nolan’s 14 in Colorado e Maurizio Oviglia,...
17/06/2025 - Petzl
Torna in Italia il Petzl RopeTrip
L'appuntamento con il Petzl RopeTrip 2025 è a Poncarale il 21 e 22 giugno nella nuova sede di Sicurlive Group. Ospite d'eccezione l'alpinista Federica Mingolla.
31/03/2025 - Petzl
Il Petzl Legend Tour sbarca in Sicilia
Ritorna il Petzl Legend Tour Italia con una puntata dedicata all'arrampicata in Sicilia, per esplorare non solo le grandi pareti che abbracciano Palermo, ma per riscoprire le pareti 'invisibili' della zona di Siracusa, dove l’arrampicata si intreccia alla cultura, alla...
26/02/2025 - Petzl
Sicurezza e arrampicata al Petzl Belay Experience Tour!
Ricomincia il viaggio di Petzl nelle palestre indoor per far conoscere e testare tutti gli assicuratori con bloccaggio assistito della famiglia Petzl a partire dall'ultimo nato: il rivoluzionario NEOX®.
17/02/2025 - Petzl
Imbracatura Whisper e piccozze Glacier: tra roccia, neve e ghiaccio Petzl è sempre sinonimo di performance
È grazie al proficuo incontro tra tecnicità del tessuto MATRIX® Technology e la creatività del reparto Ricerca e Sviluppo di Petzl che è nata WHISPER®, una nuova imbracatura rivoluzionaria pensata per offrire massime prestazioni agli alpinisti e arrampicatori più esigenti....
Vedi le news

Tutte le attrezzature di sicurezza per l'arrampicata, l'alpinismo, le vie ferrate, la speleologia ed il trail running... Le tecniche di assicurazione e progressione su corda. Lampade frontali a led per tutte le attività outdoor.


Expo / Prodotti
Ramponi in acciaio Petzl per l’alpinismo classico.
Imbracatura d’arrampicata confortevole da donna per la pratica indoor e in falesia
Piccozza per alpinismo classico Petzl Summit Evo
Carrucola bloccante ultraleggera ad alto rendimento per arrampicata e alpinismo.
Moschettone con ghiera a vite, ultracompatto e ultraleggero con forma a pera
Vedi i prodotti