Il Petzl Legend Tour Italia sbarca in Sardegna

Il Petzl Legend Tour Italia torna sul canale YouTube Petzl lunedì 4 settembre. Questa volta per sbarcare in Sardegna ci siamo fatti in quattro. Il filo conduttore del viaggio, raccontare la nascita dell'arrampicata sportiva, il suo spirito, far vivere la bellezza dell'arrampicata nella sua accezione più pura, restano immutati ma non si esaurisco in un singolo episodio. Sono quattro le puntate, di poco più di otto minuti ciascuna, dedicate alla Sardegna
1 / 2
L'inconfondibile Aguglia di Goloritzè in Sardegna
© 2023 - Petzl Distribution - Klaus Dell’Orto

Con il primo episodio del Petzl Legend Tour Sardegna vi portiamo a Cala Gonone, dove i colori del mare sono senza eguali e le pareti che si levano a strapiombo sull’acqua sono il sogno di ogni arrampicatore. Quando ti affacci dall'alto del Supramonte sul fazzoletto d'azzurro del suo mare respiri intorno a te una bellezza da togliere il fiato e resti quasi stordito dal paesaggio selvaggio, scandito da una vegetazione che profuma di mediterraneo, intervallato da promontori di calcare perfetto.

Su queste rocce intorno alla metà degli anni ottanta è caduto l’occhio dei primi arrampicatori che arrivarono in Sardegna dal continente: Heinz Mariacher, Bruno Pederiva, Manolo. A Cala Gonone si consuma l’incontro, la luna di miele, tra gli arrampicatori arrivati dal continente e alcuni dei pionieri dell’alpinismo figli di questa terra, come Giuseppe Garippa, forte arrampicatore di casa tra le vicine pareti che si affacciano tra Oliena e Orosei, il vulcanico e anticonformista Enzo Lecis e Gianluca Piras, uno degli arrampicatori sportivi sardi della prima ora. Sinonimo dell’arrampicata a Cala Gonone è la Guglia di Goloritzè, il calcare grigio, l’arrampicata elegante, le sue multi-pitch, tra le più amate dai climber di tutto il mondo.

di Laura Giunta


Expo / News
17/11/2025 - Petzl
Alessandro Larcher, atleta del team Petzl Italia, racconta la salita di Silbergeier
Alessandro Larcher, atleta del team Petzl Italia e fresco Dottore in Medicina ci racconta la salita in rotpunkt di 'Silbergeier' in Rätikon, ovvero una delle vie di arrampicata sportiva alpina più importanti e difficili delle Alpi.
18/07/2025 - Petzl
Courmayeur Feeling Mountain 2025, a tu per tu con gli atleti Petzl Liv Sansoz, Francois D’Haene e Maurizio Oviglia
Liv Sansoz, Alpinista capace di firmare un’impresa storica come la discesa dal K2 in parapendio, Francois D’Haene, uno dei trail runner più forti al mondo fresco del nuovo tempo di riferimento raggiunto al Nolan’s 14 in Colorado e Maurizio Oviglia,...
17/06/2025 - Petzl
Torna in Italia il Petzl RopeTrip
L'appuntamento con il Petzl RopeTrip 2025 è a Poncarale il 21 e 22 giugno nella nuova sede di Sicurlive Group. Ospite d'eccezione l'alpinista Federica Mingolla.
31/03/2025 - Petzl
Il Petzl Legend Tour sbarca in Sicilia
Ritorna il Petzl Legend Tour Italia con una puntata dedicata all'arrampicata in Sicilia, per esplorare non solo le grandi pareti che abbracciano Palermo, ma per riscoprire le pareti 'invisibili' della zona di Siracusa, dove l’arrampicata si intreccia alla cultura, alla...
26/02/2025 - Petzl
Sicurezza e arrampicata al Petzl Belay Experience Tour!
Ricomincia il viaggio di Petzl nelle palestre indoor per far conoscere e testare tutti gli assicuratori con bloccaggio assistito della famiglia Petzl a partire dall'ultimo nato: il rivoluzionario NEOX®.
Vedi le news

Tutte le attrezzature di sicurezza per l'arrampicata, l'alpinismo, le vie ferrate, la speleologia ed il trail running... Le tecniche di assicurazione e progressione su corda. Lampade frontali a led per tutte le attività outdoor.


Expo / Prodotti
GRIGRI+ Assicuratore con sistema frenante per arrampicata
Ramponi in acciaio Petzl per l’alpinismo classico.
Corda singola leggera e resistente con diametro da 9,5 mm con trattamento Duratec Dry per l’arrampicata e l’alpinismo.
Compatto e leggero cordino da via ferrata con moschettoni ergonomici.
Imbracatura d’arrampicata e alpinismo ultraleggera per la performance
Vedi i prodotti