Golden Climbing Shoes Award

Venerdì 7 novembre si terrà a Seoul, capitale della Corea del Sud, la prima edizione
Venerdì 7 novembre si terrà a Seoul, capitale della Corea del Sud, la prima edizione di un appuntamento destinato a segnare la storia prossima futura dell'arrampicata nei paesi orientali: l'assegnazione del 1° Golden Climbing Shoes Award. In quella che sarà a tutti gli effetti la “notte degli Oscar” per l'arrampicata d'oriente infatti, oltre 30 giornalisti da tutto il mondo eleggeranno l'atleta di origini orientali che più si sarà distinto nel corso dell'anno per meriti sportivi sia nelle competizioni su pareti artificiali, sia sul naturale.

Tra gli ideatori del premio: Duck-Yong Im coordinatore editoriale degli storici magazine di arrampicata coreani Man and Mountain e Climber e già giudice in molteplici edizioni degli ormai classici awards dell'arrampicata “Piolet D'Or”, “Arco Rock Legend” e “Piolet d'Or Asia”.

Partner ufficiale dell'evento sarà La Sportiva, l'azienda italiana leader mondiale nel settore dell'arrampicata, che ha per l'occasione fatto rivestire completamente d'oro una delle scarpette in assoluto più celebri al giorno d'oggi: il modello Testarossa. La scarpetta d'oro da cui prende il nome anche l'evento stesso, sarà l'ambito premio per il primo classificato tra i 10 candidati finalisti scelti da una giuria di esperti del settore.

Duck-Yong Im e l'amministratore delegato de La Sportiva Lorenzo Delladio, si sono incontrati di recente presso lo stabilimento produttivo di Ziano di Fiemme, sede ufficiale dell'aziende Trentina.
C'è stata così l'occasione per approfondire direttamente con loro, le motivazioni dietro alla nascita di questo nuovo riconoscimento.

Perché il Golden Climbing Shoes Award?
Lorenzo Delladio:”Le motivazioni per cui supportare un riconoscimento di questo tipo, dedicato ai paesi asiatici e ai loro atleti, si incentrano attorno alla voglia di aiutare il movimento dell'arrampicata a svilupparsi in misura sempre maggiore anche nelle nazioni d'Oriente. Ad oggi infatti, non esisteva niente del genere, nessun premio importante che permettesse anche ad atleti cinesi, coreani e giapponesi, di ricevere un riconoscimento ufficiale di valore internazionale. Awards di questo tipo però possono aiutare molto il climbing come movimento: contribuiscono a creare interesse da parte dei media, fomentano una sana competizione tra gli atleti che li spinge a migliorarsi e fornisce un'occasione in più al pubblico di appassionati anche di altri paesi, di venire in contatto con i forti atleti delle nazioni asiatiche, per la maggior parte poco conosciuti in occidente per un fattore di distanza.
Tutto questo non può che fare bene al movimento del climbing su scala globale. Certo, non basta istituire un premio per dar vita a questo circolo virtuoso, ma sicuramente può contribuire. Gli esempi non mancano, basti vedere come si è rivitalizzato l'alpinismo in seguito alla nascita del Piolet d'Or Asia”…”

Perché Seoul in Sud Corea?
Duck-Yong:”la scelta della location non è ovviamente causale, anzi. Seoul è la capitale di quella che attualmente è la nazione asiatica con la cultura alpinistica più sviluppata e quindi la nazione dove un premio come questo, può attirare anche maggiormente l'attenzione da parte di media, pubblico e istituzioni. Per il giorno della cerimonia sono attese oltre 600 persone.”

Quando si terrà la cerimonia?
Duck-Yong:”si terrà venerdì 7 novembre presso l'Hotel Holiday Inn di Seoul, a partire dalle sei del pomeriggio più o meno. Sono attese più di 600 persone, oltre a giornalisti da tutto il mondo, atleti e giurati.
Per tutti gli aggiornamenti comunque, sarà possibile almeno per il pubblico coreano, seguire le news sul sito ufficiale della rivista Man and Mountain: www.mountain21.co.kr

Come mai la partnership con La Sportiva?
Lorenzo Delladio:” La Sportiva, azienda arrivata quest'anno al suo 80° anniversario, è leader mondiale nel settore dell'arrampicata ed è sempre stata presente nei momenti storici più importanti per questa disciplina sportiva. Da sempre supportiamo le competizioni fondamentali, tra le quali vale la pena citare il Rock Master di Arco, con i suo Rock Legends Awards, e lo facciamo perché siamo prima di tutto grandi appassionati di questo sport e prendiamo a cuore la salute del movimento. Poi devo ammettere anche che vedere una Testarossa completamente rivestita d'oro, fa il suo bell'effetto…”

Non rimane che attendere il 7 novembre per sapere a chi sarà stata assegnata la prima, prestigiosa, scarpetta d'oro.

Expo / News
08/10/2025 - La Sportiva
La Sportiva presenta Lumina, la nuova linea di giacche in piuma
La Sportiva presenta Lumina, una nuova linea di tre giacche in piuma progettate per mantenere un alto potere isolante con il minimo ingombro. Perfette per gli alpinisti che cercano il massimo rapporto tra e peso e calore.
26/09/2025 - La Sportiva
La Sportiva nuovamente sponsor del Valle Orco Climbing Festival 2025
La Sportiva parteciperà nuovamente come sponsor al Valle Orco Climbing Festival, che avrà luogo Ceresole Reale dal 25 al 28 settembre 2025.
18/09/2025 - La Sportiva
La Sportiva presenta le scarpe da trail running Prodigio Max: comfort, stabilità e ammortizzazione per le ultra distanze
La nuova calzatura amplia la Prodigio Series: una linea di modelli pensati per rispondere a tutte le esigenze dei trail runner, dalle gare tecniche alle corse più lunghe e impegnative. La Sportiva presenta Prodigio Max.
27/08/2025 - La Sportiva
La Sportiva conferma la propria presenza a UTMB® Mont-Blanc 2025 e svela un nuovo ingresso nella Prodigio Series
L’azienda trentina sarà presente a Chamonix per supportare un vasto team di atleti internazionali e presentare ufficialmente Prodigio Max, la nuova calzatura per chi ricerca massimo supporto e ammortizzazione sulle lunghe distanze
16/07/2025 - La Sportiva
La Sportiva presenta Trango Alpine GTX: lo scarpone che coniuga la tradizione alpinistica con l’innovazione tecnica
Massima versatilità, leggerezza e precisione per affrontare ogni sfida verticale in totale sicurezza: La Sportiva presenta lo scarpone Trango Alpine GTX.
Vedi le news

Fondata nel 1928 dal calzolaio di Tesero (TN) Narciso Delladio, La Sportiva è un’azienda trentina a conduzione familiare leader mondiale nel settore delle calzature da arrampicata, alpinismo, hiking, mountain running e scialpinismo e dell’abbigliamento tecnico da outdoor. L’azienda, fatta crescere a livello internazionale da Francesco Delladio, è oggi guidata da Lorenzo Delladio e mantiene la principale sede di produzione a Ziano di Fiemme, ai piedi delle Dolomiti e al di fuori dei grandi distretti industriali calzaturieri italiani. La Sportiva è distribuita in oltre 87 paesi in tutto il mondo.


Expo / Prodotti
Felpa arrampicata da donna con cappuccio ergonomico.
Giacca scialpinismo La Sportiva Meridian Primaloft JKT
Per scialpiniste che ricercano il miglior mix tra alte prestazioni e massimo comfort.
Scarpette d'arrampicata per vie lunghe in montagna e arrampicata in fessura.
Gilet da Mountain Running con tecnologia Primaloft.
Vedi i prodotti