Il Festival dello Sport di Trento secondo La Sportiva: 'La Grande Bellezza' dello sport di montagna

Conclusa con grande successo la sesta edizione della kermesse dedicata al mondo dello sport di cui La Sportiva è stata protagonista. ra le attivazioni, un ricco palinsesto di attività in compagnia di grandi nomi dell’arrampicata mondiale e dell’icona del trail running Anton Krupicka
1 / 6
Anton Krupicka con La Sportiva al Festival dello Sport 2023 a Trento
Camilla Pizzini

Si è concluso domenica 15 ottobre il Festival dello Sport di Trento, rassegna sportiva giunta alla sua sesta edizione e rivolta a tutti gli appassionati di sport e movimento. Oltre 150 eventi e più di 200 ospiti hanno fatto parte della kermesse e La Sportiva, azienda della Val di Fiemme leader nella produzione di attrezzatura tecnica da montagna, si è resa protagonista delle quattro giornate portando la propria conoscenza ed expertise in città, incontrando così le esigenze di tutti gli appassionati di climbing e sottolineando il proprio impegno nella promozione della cultura sportiva e del proprio territorio.

È su queste importanti premesse che dal 12 al 15 ottobre sono stati organizzati Meet&Greet con atleti del calibro di Stefano Ghisolfi, Angelika Rainer, Andrea Lanfri e Matteo Zurloni, oltre a workshop e attività dedicati ai più piccoli. Per l’azienda giallo-nera partire dalle giovani generazioni è fondamentale al fine di trasmettere una cultura del movimento non solo orientata alla scelta e all’utilizzo dei prodotti migliori, ma che rivolge anche un’attenzione al legame imprescindibile tra sport e cura del territorio.

A completare il palinsesto delle attività promosse da RCS, due attivazioni organizzate da La Sportiva in compagnia dell’atleta Anton Krupicka, icona nel panorama del trail running da sempre legato alla montagna e al mondo dello sport. Dal talk ospitato presso lo store La Sportiva di Trento alla morning run aperta al pubblico nella mattinata di sabato 14 ottobre, gli eventi si sono dimostrati un’occasione per generare momenti di incontro e di scambio con la comunità locale e con gli appassionati.

“Il rapporto diretto con la comunità di runners offre stimoli per il nostro lavoro di tutti i giorni, per la progettazione di attrezzi per l’attività in montagna, e per confrontarci sui temi che gravitano attorno la pratica consapevole e sostenibile delle attività outdoor” afferma Vittorio Barrasso, Brand & Communication Corporate Manager di La Sportiva, e aggiunge: “La nostra grande bellezza, tema del Festival, è la montagna che ispira ogni giorno il lavoro in azienda, dalla ricerca e sviluppo alla produzione, dalla vendita alle fasi di test: vedere il prodotto finale custodito e amato da chi lo indossa e pratica la disciplina è un’emozione impagabile.”

“È fondamentale sviluppare un rapporto con il mondo naturale nei luoghi vicino a casa” afferma Anton Krupicka, e continua: “Passiamo molto tempo a controllare ciò che ci circonda, quando siamo in automobile, in ufficio, a casa, come in qualsiasi edificio. È quindi un atto di onestà accettare con umiltà di porci davanti al mondo naturale e percepire l’indifferenza che prova per noi, e la potenza che esprime e rappresenta, e sentirci in quel momento piccoli e insignificanti”.

Per maggiori informazioni, visita www.lasportiva.com


Expo / News
17/11/2025 - La Sportiva
Elias Iagnemma, atleta La Sportiva, riesce nell’impresa boulder 'Exodia': possibile primo 9A+ al mondo
L’atleta abruzzese del team La Sportiva, Elias Iagnemma, firma una nuova linea 'Exodia' che segna un traguardo importante nel panorama del bouldering internazionale, forse il primo 9A+ al mondo.
23/10/2025 - La Sportiva
François Cazzanelli conquista il Kimshung: prima salita assoluta della vetta inviolata nel massiccio del Langtang nepalese
L’alpinista valdostano e atleta La Sportiva scrive una nuova pagina nella storia dell’alpinismo himalayano
09/10/2025 - La Sportiva
La Sportiva rinnova la propria partnership con il Festival dello Sport, in programma a Trento dal 10 al 13 ottobre
Quattro giorni di sport, esperienze e momenti con gli atleti per celebrare la cultura sportiva e il territorio trentino
08/10/2025 - La Sportiva
La Sportiva presenta Lumina, la nuova linea di giacche in piuma
La Sportiva presenta Lumina, una nuova linea di tre giacche in piuma progettate per mantenere un alto potere isolante con il minimo ingombro. Perfette per gli alpinisti che cercano il massimo rapporto tra e peso e calore.
26/09/2025 - La Sportiva
La Sportiva nuovamente sponsor del Valle Orco Climbing Festival 2025
La Sportiva parteciperà nuovamente come sponsor al Valle Orco Climbing Festival, che avrà luogo Ceresole Reale dal 25 al 28 settembre 2025.
Vedi le news

Fondata nel 1928 dal calzolaio di Tesero (TN) Narciso Delladio, La Sportiva è un’azienda trentina a conduzione familiare leader mondiale nel settore delle calzature da arrampicata, alpinismo, hiking, mountain running e scialpinismo e dell’abbigliamento tecnico da outdoor. L’azienda, fatta crescere a livello internazionale da Francesco Delladio, è oggi guidata da Lorenzo Delladio e mantiene la principale sede di produzione a Ziano di Fiemme, ai piedi delle Dolomiti e al di fuori dei grandi distretti industriali calzaturieri italiani. La Sportiva è distribuita in oltre 87 paesi in tutto il mondo.


Expo / Prodotti
Scarponi da trekking donna per vie ferrate, traversate in ghiacciaio e su terreni misti.
Scarponi per alpinismo d’alta quota ed arrampicata su ghiaccio
Scarpone da escursionismo alpino con carichi pesanti
Scarpe mountain running per gare e allenamenti trail fino a sky-race.
Scarpone per alpinismo ultra termico, per alpinismo estremo ed utilizzi lavorativi prolungati a basse temperature
Vedi i prodotti