Burning The Flame: il racconto dell’impresa degli atleti La Sportiva Jacopo Larcher e Barbara Zangerl protagonista di Reel Rock 2023

Il brand trentino riconferma la sponsorship degli appuntamenti italiani di Reel Rock e invita tutti gli appassionati a emozionarsi con il lungometraggio Burning The Flame, disponibile dal 25 settembre in tutta Europa.
1 / 21
Jacopo Larcher e Barbara Zangerl sulla Eternal Flame, Nameless Tower, Pakistan, 07/2022
Reel Rock / Austin Siadak

Reel Rock Italia, la rassegna di corto e medio metraggi a tema arrampicata, torna per il suo appuntamento annuale con un tour di 20 tappe distribuite nelle principali città italiane. La Sportiva, azienda della Val di Fiemme leader nella produzione di abbigliamento e calzature tecniche per l’outdoor, conferma anche per quest’anno il titolo di main sponsor dell’evento e invita tutti gli appassionati della disciplina a riunirsi nelle sale che ospiteranno le proiezioni. La data zero del tour italiano è prevista a Milano nella giornata di lunedì 25 settembre.

L’edizione 2023 propone tre nuovi lungometraggi: Burning the Flame, DNA e Resistance Climbing. Tre film che pongono uno sguardo inedito e trasversale sul rapporto tra l’uomo e la roccia, storie di arrampicata a cui fanno da eco racconti d’amicizia, amore, passione e inclusione sociale. Una rassegna in grado di emozionare ogni anno una community di climbers – e non solo – sempre più ampia e che, grazie alla magia del grande schermo, diviene spettatrice di imprese al limite dell’impossibile, ambientate in luoghi remoti, leggendari e ai più inarrivabili.

Protagonisti della première milanese saranno gli atleti giallo-neri Jacopo Larcher e Barbara “Babsi” Zangerl che, attraverso il lungometraggio Burning the Flame, raccontano la storia della loro salita in libera dell’Eternal Flame (VI 7c+ [5.13a], 650m), sulla parete sud della Trango Tower (6240m) nel Gruppo Trango del Karakorum, in Pakistan. Un’impresa che negli anni ha messo a dura prova gli alpinisti più esperti al mondo e che trova espressione nel lungometraggio di 50 minuti diretto da Peter Mortimer. Questa via, conclusasi il 23 luglio 2022 dalla coppia di climbers dopo sei giorni di studi e tentativi, si sviluppa in 24 tiri lungo 650m. Si tratta di una delle vie lunghe più complesse sopra la quota dei 6000m, a cui si aggiunge la difficoltà tecnica di condizioni metereologiche poco favorevoli, che rendono la scalata della Torre del Trango accessibile solo per una piccola finestra temporale annua.

“L’Eternal Flame è sempre stato un sogno nel cassetto per entrambi. È una di quelle vie iconiche, aperta e liberata da dei veri miti dell’arrampicata, le cui foto hanno fatto sognare generazioni di arrampicatori, tra qui ovviamente anche noi” affermano Jacopo Larcher e Barbara Zangerl. “Per anni ci è sembrato essere qualcosa di completamene utopico, che però con il passare del tempo, esperienza dopo esperienza, ha iniziato ad apparire più realizzabile. Quando, nel 2021, abbiamo deciso di imbarcarci in questa avventura, non ci sentivamo ancora pronti al 100% per qualcosa di simile. Nonostante le numerose big-wall affrontate in giro per il mondo, non avevamo ancora mai fatto una vera spedizione insieme, e l’incognita della quota ci preoccupava un po’. Siamo partiti senza aspettative, solamente con la voglia di avventurarci in una nuova esperienza e visitare un luogo che ci ha sempre fatto sognare. Forse è stata proprio questa la chiave del successo! La salita, soprattutto in questo stile, non è stata solamente la realizzazione di un sogno, ma una vera e propria sorpresa”.

La proiezione della première di Burning The Flame si svolgerà lunedì 25 settembre alle ore 21:00 a Milano presso Cinema CityLife Anteo, nella Sala Maestoso.

La Sportiva
Fondata nel 1928 dal calzolaio di Tesero (TN) Narciso Delladio, La Sportiva è un’azienda trentina a conduzione familiare leader mondiale nel settore delle calzature da arrampicata, alpinismo, hiking, mountain running e scialpinismo e dell’abbigliamento tecnico da outdoor. L’azienda, fatta crescere a livello internazionale da Francesco Delladio, è oggi guidata da Lorenzo Delladio e mantiene la principale sede di produzione a Ziano di Fiemme, ai piedi delle Dolomiti e al di fuori dei grandi distretti industriali calzaturieri italiani. La Sportiva è distribuita in oltre 87 paesi in tutto il mondo.

Info: www.lasportiva.com


Expo / News
01/05/2025 - La Sportiva
La Sportiva rinnova il proprio sostegno al Melloblocco 2025:, il più importante raduno di bouldering mondiale
Quattro giorni di arrampicata, community e condivisione in Val di Mello, in compagnia di un ricco gruppo di atleti e icone del climbing
24/04/2025 - La Sportiva
Caroline Ciavaldini e James Pearson: un nuovo ruolo in La Sportiva e l’ingresso nel team total look
Gli atleti Caroline Ciavaldini e James Pearson, ora in total look, guideranno il La Sportiva Climbing Pro Team per sostenere la crescita professionale e lo sviluppo della community di arrampicata
16/04/2025 - La Sportiva
La Sportiva presenta Helixir: il nuovo completo per l’alpinismo tecnico che rivoluziona la performance outdoor
Pensato per utilizzi a stretto contatto con la roccia, Helixir de La Sportiva presenta materiali all’avanguardia come la fibra Spectra® per la massima resistenza e libertà di movimento, senza compromessi sulla tecnica.
12/04/2025 - La Sportiva
L'atleta La Sportiva Nadir Maguet firma un nuovo record FKT nella traversata invernale del Translagorai
Con un tempo di 8h53'20'' l’atleta del team La Sportiva Nadir Maguet conquista un nuovo traguardo e chiude il cerchio di un ampio progetto tra trail running e scialpinismo.
31/03/2025 - La Sportiva
La Sportiva annuncia la terza edizione del Climb World Tour, l’evento che riunisce le climbing communities di tutto il mondo
Mercoledì 9 aprile quindici palestre in cinque continenti daranno il via al La Sportiva Climb World Tour, una serie di appuntamenti per celebrare l’arrampicata sportiva indoor
Vedi le news

Fondata nel 1928 dal calzolaio di Tesero (TN) Narciso Delladio, La Sportiva è un’azienda trentina a conduzione familiare leader mondiale nel settore delle calzature da arrampicata, alpinismo, hiking, mountain running e scialpinismo e dell’abbigliamento tecnico da outdoor. L’azienda, fatta crescere a livello internazionale da Francesco Delladio, è oggi guidata da Lorenzo Delladio e mantiene la principale sede di produzione a Ziano di Fiemme, ai piedi delle Dolomiti e al di fuori dei grandi distretti industriali calzaturieri italiani. La Sportiva è distribuita in oltre 87 paesi in tutto il mondo.


Expo / Prodotti
Uno scarpone dal taglio mid-cut agile e leggero per hiking su terreni misti.
Scarpe da montagna donna con suola Vibram e fodera in Goretex.
Giacca Escursionismo, un capo comprimibile e leggero con cappuccio.
Scarpa da avvicinamento invernali con ghetta di protezione.
Scarpone low-cut estremamente leggero e performante sviluppato per alpinismo tecnico.
Vedi i prodotti