Alpinismo: Simone Moro e Tamara Lunger sul Manaslu in invernale!

L'inedita coppia affronta il più alto 7000 della terra a quota 7992 metri con ai piedi il nuovo G2 SM
I due alpinisti italiani Simone Moro e Tamara Lungher sono in questi giorni alle prese con un concatenamento di due cime sul Manaslu, tentativo di rivisitazione moderna di due grandissime scalate del passato: la prima scalata invernale della montagna, compiuta il 12 gennaio 1984 dai polacchi Maciej Berbeka e Ryszard Gajewski ed il concatenamento della salita in successione delle due vette del massiccio del Manaslu: il Pinnacolo Est di 7992 metri di quota e la principale di 8163 metri, scalata quest'ultima che avvenne per mano di Jerzy Kukuczka e Artur Hajzer il 10 novembre 1986. L'invernale di un 8000 ed il concatenamento di due vette sono già di per sè delle salite di portata storica e rappresentano un modo entusiasmante di vivere l'alpinismo con senso esplorativo e d'avventura. Ad aumentare la portata storica anche la particolare coppia che affronterà l'impresa: il bergamasco Simone Moro con all'attivo 13 spedizioni invernali e di recente sviluppatore dell'ultimo prodotto in campo alpinistico de La Sportiva "G2 SM" che porta proprio le iniziali del suo nome e sarà ai piedi di entrambi durante la salita; e l'altoatesina Tamara Lungher, recentemente sul K2 senza l'ausilio dell'ossigeno, intenta a rilanciare l'alpinismo femminile. Simone e Tamara avranno a disposizione solo 35 giorni per realizzare il loro obiettivo e per questo hanno curato la preparazione minuziosamente con l'acclimatamento sulle Alpi in funzione di un periodo di scalata molto breve rispetto a quello solitamente dedicato ad un'invernale. La Sportiva augura ai propri atleti alpinisti un grosso in bocca al lupo per la buona riuscita dell'ascesa. [gallery ids="8900,8902"]

Expo / News
23/10/2025 - La Sportiva
François Cazzanelli conquista il Kimshung: prima salita assoluta della vetta inviolata nel massiccio del Langtang nepalese
L’alpinista valdostano e atleta La Sportiva scrive una nuova pagina nella storia dell’alpinismo himalayano
09/10/2025 - La Sportiva
La Sportiva rinnova la propria partnership con il Festival dello Sport, in programma a Trento dal 10 al 13 ottobre
Quattro giorni di sport, esperienze e momenti con gli atleti per celebrare la cultura sportiva e il territorio trentino
08/10/2025 - La Sportiva
La Sportiva presenta Lumina, la nuova linea di giacche in piuma
La Sportiva presenta Lumina, una nuova linea di tre giacche in piuma progettate per mantenere un alto potere isolante con il minimo ingombro. Perfette per gli alpinisti che cercano il massimo rapporto tra e peso e calore.
26/09/2025 - La Sportiva
La Sportiva nuovamente sponsor del Valle Orco Climbing Festival 2025
La Sportiva parteciperà nuovamente come sponsor al Valle Orco Climbing Festival, che avrà luogo Ceresole Reale dal 25 al 28 settembre 2025.
18/09/2025 - La Sportiva
La Sportiva presenta le scarpe da trail running Prodigio Max: comfort, stabilità e ammortizzazione per le ultra distanze
La nuova calzatura amplia la Prodigio Series: una linea di modelli pensati per rispondere a tutte le esigenze dei trail runner, dalle gare tecniche alle corse più lunghe e impegnative. La Sportiva presenta Prodigio Max.
Vedi le news

Fondata nel 1928 dal calzolaio di Tesero (TN) Narciso Delladio, La Sportiva è un’azienda trentina a conduzione familiare leader mondiale nel settore delle calzature da arrampicata, alpinismo, hiking, mountain running e scialpinismo e dell’abbigliamento tecnico da outdoor. L’azienda, fatta crescere a livello internazionale da Francesco Delladio, è oggi guidata da Lorenzo Delladio e mantiene la principale sede di produzione a Ziano di Fiemme, ai piedi delle Dolomiti e al di fuori dei grandi distretti industriali calzaturieri italiani. La Sportiva è distribuita in oltre 87 paesi in tutto il mondo.


Expo / Prodotti
T-Shirt per escursioni in montagna
Scarpe da trail running per percorsi off-road
Scarpe mountain running con ghetta idrorepellente e sistema di allacciatura BOA Fit System.
Scarpe da corsa inverno con membrana Gore-Tex
Scarpe da avvicinamento per un approach tecnico .
Vedi i prodotti