Aku Spider Kevlar protagonista ai piedi di Joe Simpson nel racconto di The Beckoning Silence

Aku Spider Kevlar protagonista ai piedi di Joe Simpson nel racconto di The Beckoning Silence.
Joe Simpson è un alpinista e scrittore britannico. Nato nel 1960, laureato in Lettere e Filosofia all’Università di Edimburgo, Joe Simpson si è dedicato da sempre all’alpinismo, compiendo le prime ascensioni sulle Ande e sul Karakorum. Dopo l’incidente descritto nel suo primo libro autobiografico La morte sospesa, ha ripreso l’attività in montagna dedicandosi anche al parapendio. Nel 1990, con tre compagni, ha raggiunto la vetta dell’Ama Dablam; nel 1991 ha compiuto la prima ascensione della parete Est del Pachermo in Nepal.

Joe Simpson, la cui battaglia per la sopravvivenza è descritta in La Morte Sospesa, parte per la parete Nord del monte Eiger per raccontare una delle tragedie più epiche dell’alpinismo. Toni Kurtz con altri tre compagni nel 1936 aveva provato a conquistare per primo l’inviolata parete.The Beckoning Silence narra l’eroica lotta di Kurtz per la sopravvivenza, ma costringe anche Simpson ad affrontare alcuni suoi interrogativi fondamentali. Perché continuare a scalare quando si è arrivati quasi al limite della sopravvivenza? La conquista di Kurtz della montagna era iniziata bene, ma poi uno dopo l’altro i compagni di Kurtz erano morti lasciandolo solo, appeso all’estremità di una corda a lottare per la vita in una delle più orribili circostanze. L’alpinista Joe Simpson, con le ossa rotte, si trascina carponi verso la vita dopo un incidente che lo ha fatto precipitare in un profondo crepaccio nelle Ande. Qui, Louise Osmond, che ha diretto l’altrettanto eccezionale documentario sulla vela, Deep Water, realizza un film sul ricordo pragmatico ma anche poetico di Simpson e di com’è nata la sua passione per l’arrampicata; di come, all’età di sei anni restava a bocca aperta mentre suo padre gli raccontava le imprese e i timori di un gruppo di scalatori che si arrampicavano sulla parete nord dell’Eiger fino ad allora inviolata. Simpson narra come il suo incidente e i recenti ricordi degli orrori patiti dagli alpinisti abbia placato la sua passione per le cime.

Il racconto della vicenda è narrato da Joe Simpson, per alcuni tratti, direttamente dalla parete nord dell’Eiger, con ai piedi SPIDER KEVLAR GTX


Info
www.aku.it
www.trentofestival.it

Expo / News
17/07/2025 - AKU
AKU è sponsor di PreAlpiTour Race 2025
AKU rinnova il proprio sostegno alla PreAlpiTour Hike&Fly Race anche per la stagione 2025.
10/07/2025 - AKU
Confermati da SBTi gli obiettivi di AKU per la riduzione delle emissioni di gas climalteranti
Produciamo, misuriamo, riduciamo: inizia il nostro piano di decarbonizzazione validato da SBTi Science Based Target Initiatives. Un impegno concreto e su basi scientifiche
15/06/2025 - AKU
AKU è il nuovo partner di Palaronda, il tour ad anello che attraversa le Pale di San Martino
A partire dalla stagione 2025, AKU è il nuovo partner del progetto Palaronda, una rete di tour ad anello di più giorni, tra trekking e vie ferrate, che attraversano il gruppo dolomitico delle Pale di San Martino (TN).
30/05/2025 - AKU
AKU ed Eliossola: un impegno per la formazione professionale
AKU è partner tecnico di Eliossola per la fornitura di calzature per l'attività in montagna e calzature tecniche DPI. Una partnership per la sicurezza e la formazione professionale in montagna.
28/03/2025 - AKU
Omnia V-Light GTX: la nuova calzatura di AKU
AKU Omnia V-Light GTX: una scarpa versatile, ideale per escursioni outdoor, avventure urbane e tragitti in bicicletta.
Vedi le news

AKU è il marchio di un calzaturificio italiano che produce scarpe da montagna per alpinismo e trekking, per le attività venatorie e per il tempo libero a contatto con la natura. La qualità tecnica, la funzione e l’affidabilità di ogni singolo modello, sono garantiti da oltre 40 anni di esperienza specifica nel settore calzaturiero, nel pieno rispetto dell’antica e ineguagliabile tradizione manifatturiera italiana.


Expo / Prodotti
Scarpone alpinismo perfetto su terreni difficili e misti su ghiaccio e roccia in alta quota.
Scarpe da avvicinamento tecnico, climbing leggero, vie ferrate ed escursioni su sentieri dove è richiesta la massima precisione.
Scarponi da alpinismo semiramponabile, ideali per arrampicate e trekking impegnativi.
Scarpa leggera multiterrain da donna, versatile e traspirante.
Scarpe da trekking ideali per escursioni come Alte Vie e trekking di stampo nordico
Vedi i prodotti