Aku e Gianfranco Corradini, avventura di sport e umanità

A fine agosto l'alpinista trentino Gianfranco Corradini ha concatenato le due vette dello Huayana Potosi (6088 mt.) e dopo solo alcuni giorni, ha salito il Nevado Illimani (6463 mt.) nelle Ande boliviane.
Gianfranco CorradiniDopo l'avventura di Erica Davies a Tara Butcher, atlete diversamente abili che nel gennaio di quest’anno hanno conquistato la vetta del Kilimangiaro, AKU è oggi testimone di un’altra straordinaria storia di sport e umanità. Gianfranco Corradini perde a 22 anni la gamba sinistra in seguito ad un grave incidente motociclistico.

Questo tuttavia non gli impedisce di dedicarsi allo sport e all’alpinismo e raggiungere, nel corso della sua lunga carriera, traguardi di altissimo livello - Monte Bianco, Monte Rosa, Elbrus, Alpamayo, oltre a diverse pareti nord delle Alpi.

In Bolivia, a fine agosto, Corradini ha aggiunto un altro tassello prestigioso al suo curriculum, concatenando le due vette dello Huayana Potosi (South Peak e North Peak, 6088 mt.) e completando la sua impresa, dopo solo alcuni giorni, con l’ascesa al Nevado Illimani (6463 mt.).

Supportato dalla sua grande forza di volontà e dai 4 compagni di cordata, tutti membri delle sezioni del soccorso alpino di Lavarone, Cles e Fondo, l’alpinista trentino ha conquistato le vette della Cordillera Real utilizzando una speciale protesi transfemorale appositamente realizzata per lui.

La spedizione ha utilizzato i modelli AKU Spider Kevlar GTX per l’alta quota e Rock GTX per le fasi di avvicinamento. Un contributo entusiasta quello di AKU, che da subito, prima dell’indiscutibile aspetto tecnico, ha fatto proprio il valore umano dell’impresa.

Expo / News
21/07/2025 - AKU
AKU è partner di 'Optice', il progetto di studio della criosfera dell’Università di Milano Bicocca
Continua per AKU il rapporto con la comunità scientifica sui temi ambientali. Il sostegno alle attività di studio e ricerca è infatti da lungo tempo uno degli ambiti nei quali si consolida l’impegno responsabile di AKU in favore della comunità...
17/07/2025 - AKU
AKU è sponsor di PreAlpiTour Race 2025
AKU rinnova il proprio sostegno alla PreAlpiTour Hike&Fly Race anche per la stagione 2025.
10/07/2025 - AKU
Confermati da SBTi gli obiettivi di AKU per la riduzione delle emissioni di gas climalteranti
Produciamo, misuriamo, riduciamo: inizia il nostro piano di decarbonizzazione validato da SBTi Science Based Target Initiatives. Un impegno concreto e su basi scientifiche
15/06/2025 - AKU
AKU è il nuovo partner di Palaronda, il tour ad anello che attraversa le Pale di San Martino
A partire dalla stagione 2025, AKU è il nuovo partner del progetto Palaronda, una rete di tour ad anello di più giorni, tra trekking e vie ferrate, che attraversano il gruppo dolomitico delle Pale di San Martino (TN).
30/05/2025 - AKU
AKU ed Eliossola: un impegno per la formazione professionale
AKU è partner tecnico di Eliossola per la fornitura di calzature per l'attività in montagna e calzature tecniche DPI. Una partnership per la sicurezza e la formazione professionale in montagna.
Vedi le news

AKU è il marchio di un calzaturificio italiano che produce scarpe da montagna per alpinismo e trekking, per le attività venatorie e per il tempo libero a contatto con la natura. La qualità tecnica, la funzione e l’affidabilità di ogni singolo modello, sono garantiti da oltre 40 anni di esperienza specifica nel settore calzaturiero, nel pieno rispetto dell’antica e ineguagliabile tradizione manifatturiera italiana.


Expo / Prodotti
Scarpe da fast hiking per attività dinamiche.
Scarpone ideale per escursioni giornaliere di media difficoltà su terreni misti.
Scarpone per alpinismo in alta quota e arrampicata su ghiaccio.
Scarpone alpinismo perfetto su terreni difficili e misti su ghiaccio e roccia in alta quota.
Scarpe da trekking uomo con elevato livello di comfort.
Vedi i prodotti