Adam Ondra special: due modelli a due super piedi

Adam Ondra, la strepitosa Change in Norvegia e perché il fenomeno ceco ha usato due scarpette diverse ai piedi.
1 / 1
Adam Ondra, la strepitosa Change in Norvegia e perché il fenomeno ceco ha usato due scarpette diverse ai piedi.
Planetmountain
Dopo che Adam ha salito la strepitosa Change in Norvegia, probabilmente la via più difficile al mondo, molti si sono chiesti perché in un video precedente alla sua salita in libera il fenomeno ceco vestisse due scarpette diverse ai piedi, da una parte una Futura e dall’altra una Solution.

Non si può dire che questa sia proprio un’usanza, ma certamente già da molti anni capita, anche se raramente, di vedere scalatori di un certo livello provare il loro progetto con due modelli di scarpette diverse ai piedi. Perché? La risposta è semplice: più si è al proprio limite, più si ha bisogno di valorizzare ogni singolo appoggio nel migliore dei modi. Quando dico “valorizzare” non intendo solamente la possibilità di scaricare sull’appoggio più chili possibile, ma in genere di sfruttare al meglio le diverse forme della roccia. Così, se una scarpetta rigida e precisa potrà permetterci di spingere di più su una lista netta e definita, una ballerina morbida ci aiuterà ad “abbracciare” al meglio, o di “spalmarsi” su una forma rotondeggiante, o il tallone del modello che più si adatta al nostro piede, ci aiuterà a agganciare nel modo più efficace appoggi da “tirare” con quella parte del piede.

Di solito si usano due scarpette diverse ai due piedi quando una delle due funziona meglio su uno degli appoggi (o agganci) del passaggio chiave della via. Ovviamente moltissimi sono i fattori che spingono verso una scelta, e non ultimo, a volte, quello psicologico. Parlo di quel “qualcosa” che ci fa sentire meglio, e non sappiamo neppure il perché, su un determinato appoggio con un modello di scarpetta. E non sto dicendo che questo fattore psicologico sia una fisima mentale, al contrario, le sensazioni che non riusciamo a spiegare a volte sono assolutamente veritiere.

Comunque, nello specifico, cioè nel caso di Adam e della sua Change, il giovane climber ci ha detto di aver utilizzato una Solution sul piede destro perché con questa riusciva a spingere meglio su una tacca netta e lucida in strapiombo, mentre per il sinistro si sentiva meglio con le Futura. Al di là di quello che il nostro fenomeno ha messo ai piedi e perché, non possiamo che gioire per lui e per quanto di buono (ed è tanto!) sta dando al mondo della scalata, e non solo sul piano delle difficoltà superate!

Pietro Dal Pra e Laspo team



Expo / News
17/11/2025 - La Sportiva
Elias Iagnemma, atleta La Sportiva, riesce nell’impresa boulder 'Exodia': possibile primo 9A+ al mondo
L’atleta abruzzese del team La Sportiva, Elias Iagnemma, firma una nuova linea 'Exodia' che segna un traguardo importante nel panorama del bouldering internazionale, forse il primo 9A+ al mondo.
23/10/2025 - La Sportiva
François Cazzanelli conquista il Kimshung: prima salita assoluta della vetta inviolata nel massiccio del Langtang nepalese
L’alpinista valdostano e atleta La Sportiva scrive una nuova pagina nella storia dell’alpinismo himalayano
09/10/2025 - La Sportiva
La Sportiva rinnova la propria partnership con il Festival dello Sport, in programma a Trento dal 10 al 13 ottobre
Quattro giorni di sport, esperienze e momenti con gli atleti per celebrare la cultura sportiva e il territorio trentino
08/10/2025 - La Sportiva
La Sportiva presenta Lumina, la nuova linea di giacche in piuma
La Sportiva presenta Lumina, una nuova linea di tre giacche in piuma progettate per mantenere un alto potere isolante con il minimo ingombro. Perfette per gli alpinisti che cercano il massimo rapporto tra e peso e calore.
26/09/2025 - La Sportiva
La Sportiva nuovamente sponsor del Valle Orco Climbing Festival 2025
La Sportiva parteciperà nuovamente come sponsor al Valle Orco Climbing Festival, che avrà luogo Ceresole Reale dal 25 al 28 settembre 2025.
Vedi le news

Fondata nel 1928 dal calzolaio di Tesero (TN) Narciso Delladio, La Sportiva è un’azienda trentina a conduzione familiare leader mondiale nel settore delle calzature da arrampicata, alpinismo, hiking, mountain running e scialpinismo e dell’abbigliamento tecnico da outdoor. L’azienda, fatta crescere a livello internazionale da Francesco Delladio, è oggi guidata da Lorenzo Delladio e mantiene la principale sede di produzione a Ziano di Fiemme, ai piedi delle Dolomiti e al di fuori dei grandi distretti industriali calzaturieri italiani. La Sportiva è distribuita in oltre 87 paesi in tutto il mondo.


Expo / Prodotti
Un guscio tecnico per alpinismo, una giacca hardshell per l'arrampicata tecnica e l'alpinismo.
Scarpe trail running con fodera in membrana Gore-Tex
Giacca scialpinismo con un'imbottitura in fibra Kapok riciclata e naturale.
Giacca da sci con cappuccio regolabile e visiera rinforzata
Uno scarpone dal taglio mid-cut agile e leggero per hiking su terreni misti.
Vedi i prodotti