Gli itinerari

22
Itinerari in archivio
Al rifugio Sciora attraverso il passo di Cacciabella
Trekking
Al rifugio Sciora attraverso il passo di Cacciabella - Passo Cacciabella
EE
La lunga cresta rocciosa che la Cima della Bondasca manda verso nord, dentellata e quasi inaccessibile, ha un solo punto di debolezza che permette un passaggio relativamente agevole tra la valle dell’Albigna e quello della più nota Bondasca: il passo...
Bachalpsee: Grindelwald - First - Lago di Bachalp
Trekking
Bachalpsee: Grindelwald - First - Lago di Bachalp
E
Quando si pensa alle montagne della Svizzera, probabilmente le prime immagini che vengono in mente sono il Cervino, l’Eiger e, subito dopo forse, un incantevole lago nelle cui acque si riflettono le cime innevate del massiccio della Jungfrau. Il lago...
Ben Hur perfer et obdura
Vie di arrampicata
Ben Hur perfer et obdura - Gross Wendenstock
7c+
Ben Hur è stata aperta nel 1997 dagli alpinisti svizzeri Mike Schwitter e Andy Maag, con pochissimi spit e lunghi run-out. All'epoca la via era originariamente gradata 8a. 12 anni più tardi Ben Hur non era stata ripetuta e i...
Bluebalu
Alpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto
Bluebalu
IV 6-
La prima delle grande vie di essere salito nel Brunnital.
Brienz Rothorn
Trekking
Brienz Rothorn - Brienz Rothon
Facile
Una volta arrivati alla stazione superiore, ci si prospettano due possibili passeggiate. La più lunga e interessante percorre la strada sterrata che porta a passare davanti al ristorante. Proseguendo oltre si arriva alla stazione superiore della funivia che sale da...
Cima di Castello
Trekking
Cima di Castello - Cima di Castello
F
La cima di Castello con i suoi 3338 metri costituisce la più alta elevazione della val Bregaglia. Domina il bacino dell’Albigna con una bella cupola nevosa sovrastando un tranquillo ghiacciaio che negli ultimi decenni si è molto ritirato. Sul versante...
El Gordo
Vie di arrampicata
El Gordo - Reissend Nollen
6c/7a
El Gordo è stata aperta da Luca Schiera e Silvan Schüpbach dal basso e a-vista, superando difficoltà fino a 6c/7a, utilizzando soltanto nuts, friends e chiodi normali per proteggere i circa 450m di via. "Si è avverato un lungo sogno." racconta Silvan...
Fliehende Stürme
Alpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto
Fliehende Stürme
III 6-
Una delle miglior cascate in Svizzera. I tre tiri sono delicati, intricati ed esposti, ma offrono comunque buona protezione.
Headless Children
Vie di arrampicata
Headless Children - Schijenfluh
8b
Questa via di 9 tiri, che presenta difficoltà fino all'8, è stata aperta tra il 1997 e il 1999 da Marco Müller, Koni Mathis e Bruno Rüdisser, prima di essere liberata da Mark Amann. Nonostante sia stata descritta come via...
Hydrophobia
Alpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto
Hydrophobia
III 6
Hydrophobia è la linea per eccellenza di tutta la valle. Se è in buone condizioni, preparatevi a fare la coda. Se la colata iniziale non è formata, si può comunque salire la via iniziando per la via di misto, protetta...
La Röschtigraben
Vie di arrampicata
La Röschtigraben - Reissend Nollen
8a+
Aperta nel 2011 dal basso con 12 giorni di lavoro, La Röschtigraben prende una linea di 700m subito a sinistra di Via Italia sul Reissend Nollen salendo un "calcare perfetto".
Lisslerenfall
Alpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto
Lisslerenfall
IV 5
Una via favolosa che rimane spesso in buone condizioni quando il vento caldo del Föhn ha già reso le cascate insicure nella parte bassa della valle. La via offre un'arrampicata da sogno lungo tutti i cinque tiri.
Mürren e Allmendhubel
Trekking
Mürren e Allmendhubel
Facile
Uscendo dalla stazione ci si mantiene verso sinistra percorrendo la strada più bassa che passa più vicina alla parete scoscesa che delimita il limite dell’altopiano. Fate attenzione verso il basso, a sinistra, a volte capita di vedere camosci al pascolo,...
Parzival
Vie di arrampicata
Parzival - Westliche Dreifaltigkeit
8b
Parzival alla Westliche Dreifaltigkeit nel gruppo dell'Alpstein è stata aperta dal basso da Markus Hutter, Fabio Lupo e Michael Obendrauf e liberata nel maggio 2017 dal tedesco Michael Wohlleben. Hutter aveva iniziato ad aprire la via dal basso nel 1998 insieme a...
Passo Casnile sud
Trekking
Passo Casnile sud - Passo Casnile
E
Il passo costituisce una importante via di comunicazione tra il bacino dell'Albigna e quello del Forno che si trova immediatamente ad est, caratterizzato da un esteso quanto pianeggiante ghiacciaio originato dall'imponente testata della valle dominata dai Pizzi Torrone, della Punta...
Piz Davo Lais
Freeride
Piz Davo Lais
Media
Abbiamo deciso di trascorrere il Carnevale del 2000 in bassa Engadina (Svizzera). Caricato tutto sul nostro Volkswagen-van ce ne partiamo e arriviamo a destinazione in tarda serata, parcheggiamo di fronte agli impianti di risalita e andiamo a dormire. Da notare...


Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
C.A.M.P. Spark Nova - imbrago da donna
C.A.M.P. Spark Nova è un’imbracatura disegnata specificamente per le donne.
Guanti via ferrata KONG Full Gloves
Guanti via ferrata in pelle scamosciata
Climbing Technology Astra - piccozza per alpinismo classico
Piccozza leggera e resistente per escursionismo su ghiacciaio e alpinismo classico.
Singing Rock Phario Lite – set via ferrata
Set via ferrata con moschettoni Keylock PALM.
Petzl Ange Finesse - Rinvio ultraleggero per l’alpinismo
Petzl Ange Finesse è un rinvio ultraleggero per l’alpinismo
AKU Link GTX - scarpe da trekking leggere e precise
Calzatura da trekking leggera e precisa, ideale per trekking di media durata e facili percorsi attrezzati.
Vedi i prodotti