Spigolo Nord-Est - Kaga Tondo

Spigolo Nord-Est
Bellezza
Primi salitori
A. Pujos, V. Girard, P. Desveaux & Y. Tugaye, 1979
Autore scheda
Alessandro Beber
Versante
Nord-Est
Lunghezza dislivello
600m
Difficoltà
VI
Si dice sia la via su arenaria più lunga al mondo. Di certo sono 600m di roccia favolosa e dall’estetica impeccabile, capolavoro dei "pionieri" francesi. Le difficoltà sono classiche ma la lunghezza (17 tiri) e il tracciato da ricercare ne fanno un itinerario da non sottovalutare.
Dato la tipologia di scalata, precaria e "di sensazione", è davvero degna di nota è la free-solo compiuta da Adriano Selva nel 2006.
Dato la tipologia di scalata, precaria e "di sensazione", è davvero degna di nota è la free-solo compiuta da Adriano Selva nel 2006.
Accesso generale
Punto di partenza sono i due campegggi che si trovano sotto la Main de Fatma, a poche centinaia di metri dalla pista che va a Hombori. Accesso
Puntando lo spigolo si imbocca l’ottimo sentiero che sale alla parete; 30 min. circa. Discesa
Dirigersi per gradoni (ometti) verso sud fino a incontrare la prima calata attrezzata sulla parete Ovest. Da qui in 7 doppie (50m, 50m, 25m, 50m, 30m, 30m, 40m) alla base della parete. Materiale
La via presenta quasi tutte le soste attrezzate ma pochi chiodi di passaggio. Alcune lunghezze sono di 60m pieni. Portare 1 serie completa di friends, nuts, numerosi cordini e fettucce, chiodi e martello per ribattere. Chi volesse programmare una salita in 2 giorni, in modo da evitare il sole sulle prime lunghezze, può trovare un ottimo punto di bivacco alla base dell’evidente torre staccata a due terzi dello spigolo.
Punto di partenza sono i due campegggi che si trovano sotto la Main de Fatma, a poche centinaia di metri dalla pista che va a Hombori. Accesso
Puntando lo spigolo si imbocca l’ottimo sentiero che sale alla parete; 30 min. circa. Discesa
Dirigersi per gradoni (ometti) verso sud fino a incontrare la prima calata attrezzata sulla parete Ovest. Da qui in 7 doppie (50m, 50m, 25m, 50m, 30m, 30m, 40m) alla base della parete. Materiale
La via presenta quasi tutte le soste attrezzate ma pochi chiodi di passaggio. Alcune lunghezze sono di 60m pieni. Portare 1 serie completa di friends, nuts, numerosi cordini e fettucce, chiodi e martello per ribattere. Chi volesse programmare una salita in 2 giorni, in modo da evitare il sole sulle prime lunghezze, può trovare un ottimo punto di bivacco alla base dell’evidente torre staccata a due terzi dello spigolo.
Ancora nessun commento...
Bellezza
Primi salitori
A. Pujos, V. Girard, P. Desveaux & Y. Tugaye, 1979
Autore scheda
Alessandro Beber
Versante
Nord-Est
Lunghezza dislivello
600m
Difficoltà
VI
Itinerari nello stesso gruppo montuoso
News correlate