Gli itinerari

119
Itinerari in archivio
Fine di un’Epoca
Vie di arrampicata
Fine di un’Epoca - Cima Cee
8a+
Bella ed esigente via d'arrampicata aperta dal basso alla Cima Cee in Val di Tovel nelle Dolomiti di Brenta da Rolando Larcher e Luca Giupponi il 13 - 15 giugno e il 7 luglio del 2019. Il primo tiro era...
Fisioterapia d'urto
Vie di arrampicata
Fisioterapia d'urto - Cima Dagnola
7c+ / 8a
Via tecnica ed impegnativa con protezioni miste, veloci e a spit. La via corre in ambiente selvaggio ma relativamente facilmente raggiungibile. Data l'esposizione a Nord è una valida alternativa nei mesi più caldi.
Fratelli e Cortelli
Alpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto
Fratelli e Cortelli - Pietragrande
6
Bella salita alpinistica di ghiaccio e misto in ambiente fantastico e paesaggio super: da una parte si ha una veduta molto particolare delle piste da sci del Grostè mentre quando si arriva sulla cima spunta come d'incanto la selvaggia val di...
Frizzi & Lazzi
Vie di arrampicata
Frizzi & Lazzi - Torrione di Vallesinella
VI
Frizzi & Lazzi al Torrione di Vallesinella è un itinerario piacevole e consigliato, con roccia ottima lungo tutto il percorso. Si svolge tra la via Boga del 1952 (a destra) e la via Gasperi del 1934 (a sinistra). L’attacco (80m...
Gate to Fly
Vie di arrampicata
Gate to Fly - Val Trementina Parete Est, Paganella
7c+
Bella via che sale una linea tra Happy Ledge e 50Special sulla severa ed aspra parete est di Val Trementina sopra la Val d'Adige. Rispetto a queste due è più sostenuta. Aperta dal basso in cinque giornata, la prima rotpunkt...
Genau
Vie di arrampicata
Genau - Dos di Dalun
VIII (oppure VII e A2)
Questa via è nata da due tentativi solitari nell’estate 2009, conclusi con l’apertura dei primi 3 tiri, poi ripresa e risolta insieme all’amico Roberto nel 2011. La via è dedicata ad Antonio Ricco, come valore di un ricordo profondo per...
Giovani Guerrieri per Vecchi Leoni
Vie di arrampicata
Giovani Guerrieri per Vecchi Leoni - Cima Uomo
7b
Giovani Guerrieri per Vecchi Leoni alla parete ovest di Cima Uomo in Val Madris nelle Dolomiti di Brenta prende una linea a sinistra di Moon Dance ed è stata aperta e liberata il 26 e il 28 giugno 2020 da...
Gola Nord-Est
Alpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto
Gola Nord-Est - Cima Brenta Alta
70°/M2-3/R3/IV
La Gola Nord-Est alla Cima Brenta Alta è stata aperta nell'agosto del 1928 dai tedeschi Klein e Ottahal. Percorso raramente, l'itinerario viene descritto nella guida di Buscaini come 'serio e impegnativo anche se non difficile' e 'L'arrampicata offre scarse attrative...
Happy Ending
Alpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto
Happy Ending - Val Trementina Parete Est, Paganella
VI, WI 5+
Evidente colata sulla parete est di  Val Trementina (Paganella). Happy ending ha in comune il primo tiro con Nido d'Aquila, mentre la sosta è indipendente. Con il secondo tiro la via devia verso destra. Sono state piantati 3 spit nel secondo...
Happy Ledge
Vie di arrampicata
Happy Ledge - Val Trementina Parete Est, Paganella
7c+
Bella via aperta in 4 giorni da Rolando Larcher e Nicola Sartori. La bellezza della roccia, la conformazione particolare della parete con delle comode cenge, la grottina di partenza simile ad una scaletta a chiocciola che collega due fori naturali...
Houston: abbiamo un problema!
Alpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto
Houston: abbiamo un problema! - Val Brenta Bassa
M8, WI5, IV in roccia
Linea di misto moderno parallela a 'La Faccia scura della Luna', con cui condivide la prima sosta e metà dell’ultimo muro ghiacciato. Come la precedente, presenta tratti di ghiaccio lungo ogni lunghezza e un’arrampicata assai completa e remunerativa.
Hybris
Vie di arrampicata
Hybris - Castello di Vallesinella
VII AI
Hybris segue l’evidente fessura che solca tutta la parete NE del Castello di Vallesinella da cima a fondo. Dalla cengia mediana ricalca una via invernale aperta da M. Mabboni, J. Pellizzari, A. Maltauro e S.Bianchi che, nella sua parete basse,...
I suoni delle Dolomiti
Vie di arrampicata
I suoni delle Dolomiti - Vallesinella / Corna Rossa / Grostè
5c
Iitinerario ricercato e aperto dai due primi salitori appositamente per le basse difficoltà, adatto anche ai principianti (come la vicina via "Un altro giro di Giostra") per prendere dimestichezza con l’arrampicata dolomitica (le vie dure si possono trovare 100 metri...
Il bianco calimero
Vie di arrampicata
Il bianco calimero - Croz del rifugio
6c
Via aperta da Andrea Galizzi, Francesco Carrara e Gabriele Carrara sulla parete est del Croz del rifugio. Soste spittate.
Il canto delle sirene
Vie di arrampicata
Il canto delle sirene - Cima Susat
6c+
Bella salita su roccia compatta che sale a destra della via Colonia lungo una parete aperta triangolare. La via inizia in prossimità di una placca grigia sovrastata da un diedrino (ch. alla partenza).
Il Cigno Nero
Alpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto
Il Cigno Nero - Cima Falkner
5+, M7, 40°
Il Cigno Nero sale la linea logica tracciata dalle colate di ghiaccio della parete nord-est di Cima Falkner nel cuore delle Dolomiti di Brenta.


Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
SCARPA Origin VS - scarpette arrampicata per bouldering
Scarpette arrampicata per bouldering e per scalare in palestra.
Zaino da idratazione 5L Trilogy Sky Vest
Zaino d’idratazione da 5 litri per sky running
Singing Rock Rocking 40 - zaino da arrampicata in falesia
Zaino da arrampicata in falesia con pannello superiore e posteriore, facile accesso allo scomparto principale e tante funzioni interessanti.
Ferrino HL Mystic - leggero sacco a pelo
Sacco a pelo estremamente leggero, dotato di cappuccio avvolgente
Petzl Neox - assicuratore con bloccaggio assistito
Petzl Neox, un assicuratore con bloccaggio assistito mediante camma ottimizzato per l’arrampicata da primo.
Kong Lario 4 - imbragatura arrampicata con cosciali regolabili
Imbragatura a quattro fibbie completamente regolabile, ideale per alpinismo, arrampicata invernale e vie ferrate
Vedi i prodotti