Crumbling Empire - Monviso

Crumbling Empire sale il colatoio est-nord-est del Monviso, e si candida come linea di ghiaccio e misto più bella del gruppo per estetica e continuità!
Da Crissolo - Pian della Regina si imbocca il vallone del Rio dei Quarti, in prossimità del Lago Chiaretto si prosegue in direzione del Colle di Viso fino a portarsi sotto l'imponente versante NE del Monviso. Il colatoio di Crumbling Empire è quello immediatamente a sinistra del couloir NE. (2,5-3h)
ItinerarioL1: breve risalto (70°), nevaio, poi lungo nastro ghiacciato in leggero strapiombo (90°) passi di misto; 60 mt; sosta a friend sulla destra;
L2: strettoia verticale (85°) breve tratto di goulotte più facile (65°) poi fino in cima al secondo nevaio; 60 mt; sosta a friend in una nicchia;
L3: rampa verso sinistra tra roccia e neve/ghiaccio sottile con uscita delicata (M5 e 80°) poi successione di risalti in una bella goulotte (65-75°); 60 mt; sosta a friend sulla destra;
L4: breve tratto ghiacciato in goulotte (65°) poi si abbandona la colata che si impenna (troppo sottile) proseguendo sulla destra tra neve e roccia fino a un antro per poi ritornare a sx sopra un fungo di neve a fianco di un muro stalattitico; 35 mt; sosta a chiodi + clessidra di ghiaccio.
L5: breve risalto verticale (90°) poi goulotte (65-70°); 25/30 mt; sosta su friend in un grottino sulla destra;
L6: uscita dal grottino su ghiaccio sottile verticale (85°) poi magnifica goulotte (65-75°); 60 mt; sosta su friend sulla destra
In discesa abbiamo allestito 5 soste a spit per lunghe doppie da 60m, in cui gestire le corde con perizia (nodo, accavallamenti!). Sulla via non è rimasto null’altro. La relazione è fatta sulla base dell’andamento seguito nella nostra salita. Le condizioni della linea possono essere molto variabili e quindi potrebbe rendersi necessaria una gestione diversa delle lunghezze ma, nel caso, la maggior parte delle soste allestite coincide o è alla stessa altezza di quelle create da noi in salita.
MaterialeMateriale utilizzato: una serie di friend, dai micro al 3BD, un assortimento di chiodi da roccia (lama, universale, a U), per una ripetizione 6 chiodi assortiti potrebbero bastare, 8 viti assortite (di cui diverse da 10 e 13), per una ripetizione 6 potrebbero essere sufficienti.
NoteData pubblicazione: 29/05/2025