Alpe Cortoz Cascata di Destra - Val d'Ayas
                                
                                        Alpe Cortoz Cascata di Destra                                    
                                
                                                                    Bellezza
Primi salitori
A. Jaccod R. Nicco novembre 1984
                        Autore scheda
Alpine Ice Tour
                        Versante
Nord Est
                        Lunghezza dislivello
180m
                        Quota
2300m
                        Difficoltà
IV/4
                        
                            Bella ed estetica Cascata che data la quota è da tenere in considerazione soprattutto ad inizio stagione ed in presenza di neve assolutamente sicura.Salire i tre distinti colonnati intervallati da zone più abbattute che oppongono difficoltà dai 70° ai 90°.                        
                        
                        
                                                            Accesso generale
Dall'uscita di Verres sull'autostrada per Aosta (A5 E25) imboccare la Val D'Ayas in direzione Champoluc, quindi proseguire verso St Jacques. Circa 30 Km (40 minuti di auto). Accesso
Dopo la strettoia di St. Jacques (Mt 1680 s.l.m) al secondo bivio voltare a sx, passare il ponte e proseguire sino a parcheggiare al fianco di una segheria. Quindi seguire la strada che con alcuni tornanti conduce ad un primo pianetto dove la si abbandona per salire direttamente verso destra sino a ricongiungersi nuovamente alla carrareccia. Proseguire ancora su questa tagliando, dove possibile, i vari tornanti e tenendosi nei bivi sempre verso destra fino ad un lungo “mezzacosta” che introduce nel vallone delle cime bianche (1 ora circa dall'auto) da qui le due cascate sono ben visibili sulla sx. La cascata descritta naturalmente è quella di destra. Discesa
Corde doppie. Materiale
Normale equipaggiamento da cascate.
                    Dall'uscita di Verres sull'autostrada per Aosta (A5 E25) imboccare la Val D'Ayas in direzione Champoluc, quindi proseguire verso St Jacques. Circa 30 Km (40 minuti di auto). Accesso
Dopo la strettoia di St. Jacques (Mt 1680 s.l.m) al secondo bivio voltare a sx, passare il ponte e proseguire sino a parcheggiare al fianco di una segheria. Quindi seguire la strada che con alcuni tornanti conduce ad un primo pianetto dove la si abbandona per salire direttamente verso destra sino a ricongiungersi nuovamente alla carrareccia. Proseguire ancora su questa tagliando, dove possibile, i vari tornanti e tenendosi nei bivi sempre verso destra fino ad un lungo “mezzacosta” che introduce nel vallone delle cime bianche (1 ora circa dall'auto) da qui le due cascate sono ben visibili sulla sx. La cascata descritta naturalmente è quella di destra. Discesa
Corde doppie. Materiale
Normale equipaggiamento da cascate.
Ancora nessun commento...
                                Bellezza
Primi salitori
A. Jaccod R. Nicco novembre 1984
                        Autore scheda
Alpine Ice Tour
                        Versante
Nord Est
                        Lunghezza dislivello
180m
                        Quota
2300m
                        Difficoltà
IV/4
                        Itinerari nello stesso gruppo montuoso
