Le 'notti tropicali', termine utilizzato in climatologia per identificare le notti in cui la temperatura minima non scende al di sotto dei 20 °C, sono un fattore di rischio importante a quote elevate, perché comportano un indebolimento del manto nevoso e possono favorire fenomeni piovosi che accelerano la fusione della neve e provocano pericolose infiltrazioni d’acqua tra le rocce. L’instabilità può riguardare sia itinerari impegnativi sia percorsi semplici su ghiacciaio, spesso affrontati da persone senza particolare esperienza.
News correlate