Via ferrata Rio Ruzza a Ballino - Monte Cogorna
Via ferrata Rio Ruzza offre una salita non lunga ma di un certo impegno tecnico, che regala emozioni grazie al particolarissimo e suggestivo contesto ambientale, che varia dalla dimensione rurale fiabesca di passo Ballino all’inattesa avventura alpinistica.
Un breve avvicinamento con punto di partenza il paese di Ballino nei pressi della piccola fontana posta in fronte al campanile della Chiesa, attraverso prati e verdissime e rigogliose faggete seguendo le indicazioni per Cascata Sajat porta alla base della cascata.
Da qui inizia l’ intrigante salita -perfettamente allestita con staffe funi e ben tre ponti tibetani mozzafiato - che permettono mettendo in gioco tecnica e forza di alternarsi lungo i due versanti della cascata.
Alcuni passaggi esposti danno il senso di poter toccare con mano l’acqua che anima, impetuosa, la cascata.
ACCESSO GENERALE
Raggiungere il paese di Ballino nelle Valli Giudicarie, vicino al Lago di Tenno, 15km dal Lago di Garda.
DISCESA
Per quanto riguarda la discesa la segnaletica risulta chiara, si percorre una strada forestale con segnavia Sat 420 in discesa fino ad incontrare dei nuovi cartelli in legno con indicazioni in rosso; varie le opzioni che permettono di ricongiungersi alla base della cascata o di continuare in direzione del Passo Ballino.
A mio avviso vale la pena continuare, compiendo così un percorso ad anello senza camminare mai lungo lo stesso tracciato, nel finale seguendo le indicazioni per l’abitato di Ballino.
MATERIALE
Normale dotazione da ferrata (casco, imbracatura, set da ferrata, guanti).
Condividi questo articolo
COMMENTI per l'itinerario "Via ferrata Rio Ruzza a Ballino"
Nessun commento per l'itinerario Via ferrata Rio Ruzza a Ballino