Sentiero dei Fiori
Questo itinerario, che porta dal Passo Tonale in breve con la telecabina al Passo Paradiso, percorre la prima linea Italiana durante le Grande Guerra attraverso un’aerea traversata in quota dai panorami mozzafiato fino al Rifugio Città di Trento.
ACCESSO GENERALE
Raggiungere il Passo Tonale.
ACCESSO
Parcheggiuare l’auto al Passo Tonale presso la partenza della nuova telecabina per il Passo Paradiso.
ITINERARIO
Passo Tonale - Passo Paradiso - Rifugio Città di Trento
Lasciata l’auto presso la partenza della nuova telecabina per il Passo Paradiso, si raggiunge comodamente quest’ultimo a quota 2585 metri. Si inizia a camminare per morene e facili roccette, si giunge a Passo Castellacio (2963 metri), dove sono ancora ben visibili le testimonianze risalenti al primo conflitto mondiale. Da qui, con un’aerea traversata in quota dai panorami mozzafiato, punteremo alla cima del Corno di Lagoscuro (3166 metri) percorrendo il “Sentiero attrezzato dei Fiori”, una parte della prima linea che contrapponeva i soldati italiani a quelli dell’impero austro-ungarico durante la Prima Guerra Mondiale. Questo percorso, recentemente risistemato, presenta tratti esposti e va affrontato con un’adeguata attrezzatura da montagna. Raggiunta la vetta ed il piccolo bivacco, si scende verso il Passo del Lagoscuro, altra zona ricchissima di testimonianze storiche, per risalire alla vicina Cima Payer (3056 metri). Dopo un meritato riposo, ancora un attimo d’attenzione per superare un tratto attrezzato e, messo i piedi sulla morena, seguendo gli evidenti segni bianco/rossi, si perviene al Rifugio Città di Trento (2449 metri) nella meravigliosa Conca del Mandrone, dove facili risultano gli avvistamenti di gruppi di camosci e stambecchi.
MATERIALE
Normale dotazioine alpinistica per uscita di quattro giorni
NOTE
Rifugio Città di Trento: 0465501193
Rifugio ai Caduti dell’Adamello: 0465502615
Rifugio Garibaldi: 0364906209
CARTOGRAFIA/BIBLIOGRAFIA
Guida dei Monti d’Italia CAI – Touring Club, Adamello volume I e II, Pericle Sacchi
Nordpress, Adamello Vol.1, Piermario Soregaroli
Carte Kompass Adamello 1:25000
www.museoguerrabianca.it
www.parcoadamello.it
www.adamelloski.com
www.guidealpineadamello.it
Condividi questo articolo
COMMENTI per l'itinerario "Sentiero dei Fiori"
Nessun commento per l'itinerario Sentiero dei Fiori