Rifugio Bartolomeo Gastaldi
Una delle più classiche méte raggiungibili dal Pian della Mussa, tuttora un rifugio aperto e ben custodito situato in un posto selvaggio ed incontaminato. Dal rif. Gastaldi passa anche il famoso Tour della Bessanese.
ACCESSO GENERALE
Raggiungere Rifugio Città di Ciriè 1850m a Pian della Mussa (Balme-To), situato al fondo della Val d’Ala di Lanzo, dove finisce la strada provinciale.
ITINERARIO
Dal Pian della Mussa imboccare l’evidente sentiero (cartello, segnavia n° 222) che, costeggiando l’alpeggio di Rocca Venoni, comincia a salire e conduce al Pian dei Morti (2150m). Da qui lasciare sulla destra la deviazione verso il Pian Gias (sono comunque presenti tutte le indicazioni necessarie) ed imboccare l’evidente sentiero che, con un lungo traverso verso sinistra, porta sui ripidi pendii sottostanti Rocca Turo. Procedere sempre lungo il sentiero che, con numerose svolte, permette di guadagnare il piccolo colle che dà accesso al Crot del Ciaussinè, a 2659m, dov’è situato il rifugio (3h)
DISCESA
La discesa può essere effettuata lungo l’itineario di salita oppure, allungando notevolmente l’escursione, traversando al lago della Rossa, raggiungendo poi il passo delle Mangioire, ed imboccando così il vallone di Saulera che riporta al Pian della Mussa, all’altezza delle baite delle Grange della Mussa.
NOTE
Se la discesa viene effettuata dal Passo delle Mangioire lungo il vallone di Saulera è consigliabile ad escursionisti esperti. 8h il giro ad anello lungo il vallone di Saulera
Condividi questo articolo
COMMENTI per l'itinerario "Rifugio Bartolomeo Gastaldi"
Nessun commento per l'itinerario Rifugio Bartolomeo Gastaldi