Home page Planetmountain.com

arrowRock arrowVie arrowNido di rondine

Nido di rondine - Scoglio di Boazzo

Primi salitori: Gianni Berta, G.P. Foti, Ermanno Salvaterra 1985
Scheda via a cura di: Francesco Salvaterra, Guida Alpina
Area: Alpi Retiche Gruppo: Valle Daone Cima: Scoglio di Boazzo Stato: Italia Regione: Trentino - Alto Adige

Nido di Rondine è una stupenda via moderna, roccia top e arrampica varia e di soddisfazione, prevalentemente in placca lavorata a funghi ma con tratti in diedro-fessura.

Nel 2018 Nicola Castagna e Francesco Salvaterra hanno aperto (dall’alto) una variante di 15m che evita il tetto di L2, rendendo più omogenea e in libera la scalata. Nel 2019 Francesco Salvaterra e Yerokhin Vyacheslav hanno sostituito i vecchi spit con fix inox 10mm (mantenendo la chiodatura originale) e poco dopo con Alessio Miori è stata fatta la libera, on-sight per Miori.

ACCESSO GENERALE

Raggiungere la Valle di Daone, prosegure e parcheggiare presso diga di Boazzo, appena dopo la casa dei guardiani.

ACCESSO

Dal parcheggio al lato della diga salire le scalette e e prendere una traccia a dx che in meno di 5 minuti porta alla base dell’evidente camino dove sale la via 'Spigolo per voi'. Il primo tiro originale o è stato ricalcato dal secondo tiro di quest’ultima oppure è di poco a sx su una placca spesso bagnata che è stata scalata in sede di restyling ma è completamente improteggibile, conviene scalare i primi due tiri dello spigolo per voi (belli).

ITINERARIO

L1: (spigolo per voi) 20m 6b+ placca molto tecnica con passo difficile a metà.
L2: (spigolo per voi) 20m 6a+ dalla sosta puntare al primo fix di dx per poi traversare a sx (6a+) oppure andare dritti (6c), all’altezza della cengia erbosa con pianta traversare a sx 3 ch in sosta e conviene integrare con 1 friend piccolo.
L3: 25m 6c+/7a La partenza dalla sosta è il chiave della via, un passaggio iniziale molto tecnico non è azzerabile, si vola direttamente sulla sosta che però è su un terrazzino erboso spiovente non troppo pericoloso. Probabilmente si può evitare il passo iniziale con una piramide umana, se si è in tre. Dal primo spit (unico non sostituito), si va dritti per la via originale (A2, attenzione al nido di rondine) oppure si prende la variante Castagna/Salvaterra come segue. Traversare a sx e dritti su knobs, rinviato il fix appena sopra la sosta si traversa 2 m a dx sostando sul fix più alto della sosta e sul chiodo.
L4: 25m 6b (da questo tiro compreso in poi servono i friends, prima no) terminata la fessura si sale una bellissima placca a knobs, dal secondo fix runout per arrivare al diedro fessurato che porta alla sosta.
L5: 25m 5+ una iniziale fessura atletica porta a un diedro appoggiato e un po' erboso.
L6: 25m a una bella fessura iniziale segue una sequenza boulder intensa, ben protetta.
L7: 20m 5 bello spigolo protetto con 2 ch.

DISCESA

In corda doppia dalla via, ultima calata da 50m.

MATERIALE

Serie di friends al #2

Condividi questo articolo

COMMENTI per l'itinerario "Nido di rondine"

Nessun commento per l'itinerario Nido di rondine

Scheda / itinerario
BELLEZZA

stella stella stella stella stella

DIFFICOLTÀ

7a

DIFFICOLTÀ OBBLIGATORIA

6c+/7a obb. /RS3/II

LUNGHEZZA DISLIVELLO

150m

PDF

Nido di rondine

LINK ZONA

Vai all'articolo

LINK

www.francescosalvaterra.com

RICERCA vie d'arrampicata

GRUPPO

Cima

Nome itinerario

Altri itinerari pubblicati
Planetmountain.com logo
Planetmountain.com è un sito che tratta di arrampicata, alpinismo, trekking, vie ferrate, freeride, sci alpinismo, snowboard, racchette da neve, arrampicata su ghiaccio su tutte le montagne del mondo. Contiene inoltre informazioni tecniche sui materiali, recensioni di libri e video, consigli degli esperti, foto di montagna, competizioni di arrampicata sportiva.
ATTENZIONE
Le indicazioni riportate sono indicative e soggette a cambiamenti dovuti alla natura stessa della montagna. Dato il rischio intrinseco nella pratica di alcune attività trattate, PlanetMountain.com non si assume nessuna responsabilità per l'utilizzo del materiale pubblicato o divulgato.
NEWSLETTER

Iscriviti per ricevere la newsletter settimanale con tutte le novità di planetmountain.com

Ultimi commenti Rock
  • L'Ora del Garda
    Climbed on 20/01/2023 free with Megan Cosgrove. I led all pi ...
    2023-01-23 / Hampus Räf
  • Occhi d'Acqua
    Via superlativa su roccia pazzesca lontano da tutto e tutti. ...
    2022-06-04 / Carlo Cosi
  • Via Andrea Concini
    Via verticale e divertente, protetta e proteggibile, roccia ...
    2022-05-30 / Michele Lucchini