Via Giacomo Deiana - Monte Brento
Grandioso itinerario d’avventura aperto da Francesco Salvaterra, Alessio Tait e Marco Pellegrini nel giorni 31/10-1/11/2016 e 25-26/09/2018 con due bivacchi in parete.
La via è stata aperta per la maggiorate in stile classico; sono stati posizionati alcuni fix in artificiale lungo alcuni tiri (in libera non molto superiori al VII+) dove la roccia non permetteva di proteggersi altrimenti.
Tutte le soste sono attrezzate a fine con anello di calata. È da considerarsi un itinerario molto impegnativo nel suo complesso, non tanto per la difficoltà tecnica quanto per la qualità della roccia e precarietà delle protezioni che rendono alto l’ingaggio globale e richiedono esperienza e sicurezza nell’affrontare tratti protetti e decisamente friabili.
ACCESSO
Poco a sinistra del diedro della Via degli Amici, sotto la verticale di un grande blocco (a sinistra di una linea di spit artigianali neri). 1 ora dal Bar delle Placche.
ITINERARIO
18 tiri. Vedi relazione
DISCESA
Come per la Via degli Amici, dalla cima a sx (faccia a monte) fino ad incontrare bolli rossi, inizialmente rari poi più marcati che conducono a S. Giovanni al Monte, 1 ora circa.
Condividi questo articolo
COMMENTI per l'itinerario "Via Giacomo Deiana"
Nessun commento per l'itinerario Via Giacomo Deiana