Home page Planetmountain.com

arrowRock arrowVie arrowGrazie Ganesh

Grazie Ganesh - Buco del Piombo

Primi salitori: Matteo Colico, Paolo Marazzi, Luca Schiera, 2015
Scheda via a cura di: Matteo Colico
Area: Prealpi Luganesi Gruppo: Prealpi Comasche Cima: Buco del Piombo Stato: Italia Regione: Lombardia

Via particolare su roccia variabile (vari tratti friabili). Le prime due soste erano state attrezzate a fix da Saverio De Toffol. Il primo tiro era probabilmente già stato salito a chiodi (presenti anche vari tasselli senza piastrina). Il secondo tiro è stato aggirato a sinistra in apertura, successivamente ripulito e salito direttamente sopra la sosta. Il terzo tiro segue una canna molto sporgente e ben visibile dal basso su cui è stata studiata tutta la via, due buchi permettono di proteggersi. Grazie a Ganesh per averci concesso la possibilità di lasciarci salire.

ITINERARIO

L1 6a 40m: circa 50m a destra della cascata, qualche chiodo sul tiro probabilmente già salito da una vecchia via
L2 6c 15m: dritto sopra la sosta, tiro sprotetto. Possibile semplice aggiramento a sinistra
L3 7b 35m: placca e canna, uscita dritta verso una pianta, sosta da attrezzare. Passaggi esposti
L4 3 10m: uscita sul sentiero.

MATERIALE

- 2 mezze corde
- 10 rinvii
- martello e chiodi
- serie di friends dai micro a 0.75
- un paio di friends ibridi piccoli

Condividi questo articolo

COMMENTI per l'itinerario "Grazie Ganesh"

Nessun commento per l'itinerario Grazie Ganesh

Scheda / itinerario
BELLEZZA

stella stella stella stella stella

DIFFICOLTÀ

7b

LUNGHEZZA DISLIVELLO

100m

LINK ZONA

Vai all'articolo

LINK

www.ragnilecco.com

RICERCA vie d'arrampicata

GRUPPO

Cima

Nome itinerario

Altri itinerari pubblicati
Planetmountain.com logo
Planetmountain.com è un sito che tratta di arrampicata, alpinismo, trekking, vie ferrate, freeride, sci alpinismo, snowboard, racchette da neve, arrampicata su ghiaccio su tutte le montagne del mondo. Contiene inoltre informazioni tecniche sui materiali, recensioni di libri e video, consigli degli esperti, foto di montagna, competizioni di arrampicata sportiva.
ATTENZIONE
Le indicazioni riportate sono indicative e soggette a cambiamenti dovuti alla natura stessa della montagna. Dato il rischio intrinseco nella pratica di alcune attività trattate, PlanetMountain.com non si assume nessuna responsabilità per l'utilizzo del materiale pubblicato o divulgato.
NEWSLETTER

Iscriviti per ricevere la newsletter settimanale con tutte le novità di planetmountain.com

Ultimi commenti Rock
  • L'Ora del Garda
    Climbed on 20/01/2023 free with Megan Cosgrove. I led all pi ...
    2023-01-23 / Hampus Räf
  • Occhi d'Acqua
    Via superlativa su roccia pazzesca lontano da tutto e tutti. ...
    2022-06-04 / Carlo Cosi
  • Via Andrea Concini
    Via verticale e divertente, protetta e proteggibile, roccia ...
    2022-05-30 / Michele Lucchini