Unicorno - Cimon di Palantina
Unicorno è una via alpinistica che trovata in condizioni regala una grande soddisfazione in un alpinismo poco sviluppato nelle Dolomiti. La via è stata aperta in due giorni. Il 15 febbraio e dopo un periodo di pioggia e un conseguente abbassamento termico, abbiamo trovato delle condizioni eccezionali, permettendoci da godere su una progressione facile pero con dei momenti molto esposti. Si consiglia una buona padronanza sulla protezione veloci e chiodare per poter affrontare la via in sicurezza.
ACCESSO GENERALE
Provenendo da sud, si abbandona la A27 all’uscita Fadalto – Alpago e si sale a Tambre d’Alpago per la provinciale n° 28. Seguire quindi le indicazioni per S. Anna e Col Indes e parcheggiare presso la Malga Pian Grant - m. 1213, punto di partenza per le escursioni sul gruppo del Cavallo.
ACCESSO
Da Col Indes, sopra Tambre d'Alpago, si segue il sentiero 923 con indicazioni Rifugio Semenza. Giunti al Sasson della Madonna, compare davanti la parete Nord-ovest del Cimon di Palantina. (1h30-2h a seconda delle condizioni di innevamento)
ITINERARIO
L1: Attaccare dritti verso strapiombino roccioso,
aggirarlo leggermente a destra per traversare sopra di lui verso sx
alzandosi verso un chiodo, sezione molto delicata. Dopo lunga traversata
verso dx verso spuntone gigante dove sostare, M6+, dopo 90° e 80°, 60mt.
L2: Tornare nel fondo della fantastica goulotte e
proseguirla, 85° e 90°, 50mt. 2 Chiodi in sosta
L3: Seguire la goulotte e uscire sulla campa di neve, 85°
corta sezione a 90°, 1 chiodo in sosta, 40mt.
L4: Traversare verso Dx, fino sotto una evidente goulotte
con grande sasso in alto. 70°, 60mt.
L5: Salire la goulotte, fino sotto l'evidente sasso, 75°
passi a 85°, 70mt.
L6: Passare il sasso a dx, continuare per
goulotte fino fessura verticale, lasciarla a dx e salire per goulottina con
qualche passo su roccia, 80°, M5, 70m.
L7: Puntare a sx verso piccolo strapiombo, superarlo
direttamente e uscire per goulote fino la neve che porta a cima, M6+, 85° e
70° su neve, 60mt.