Aram Ducis - Altare della Neviera - Monte Sirente
Si tratta di una bellissima salita, breve ma impegnativa, di grande suggestione, che risale la parete Nord della elegantissima cima dell’altare sfruttando una stupenda goulotte verticale e in alto difficili salti rocciosi che conducono dritti fino alla cima. Nonostante la brevità dell’itinerario rispetto alla famigerata Nord del Sirente, è una via di rilievo in ambiente severo e aereo.
ACCESSO GENERALE
Dallo chalet si segue il sentiero ben segnato del Cai della via normale estiva che risale la Valle Lupara (N.15); prendere l’evidente sterrata alle spalle dello chalet, quindi deviare sx al primo bivio poco dopo, 300m dopo lo chalet (segnali bianco-rossi). Poco oltre, su un albero, si trova una freccia con bivio a destra color rosso con accanto un paletto in legno; proseguire a destra seguendo i segnali bianco-rossi. Salito un breve tratto di bosco si incontra una sterrata che traversai un piano, oltrepassarla seguendo il medesimo segnale bianco-rosso e paletto in legno e proseguire lungamente in salita nel bosco fino a una radura; Ora si abbandona il sentiero che prosegue verso destra per deviare in obliquo sulla sinistra, quasi in traverso, in direzione della conca e delle pareti della Neviera, visibili e intuibili già dalla radura. In breve si esce dal bosco intorno ai 1800m di quota (intricato e faticoso se con neve fresca o non trasformata), in vista dell’ampia conca della Neviera; salire logicamente la valle dello Scurribile sino all’attacco della viaggia visibile fuori dal bosco.
ITINERARIO
L1: Salire dove il ghiaccio è migliore, su pendenze da
subito sostenute (15m 80°/90°) fino a delle rocce affioranti sulla dx,
dove possibile proteggersi con chiodi, ora proseguire per altri 20m
piegando leggermente verso la goulotte di sinistra con altrettanti passi a
85°/90° fino a quando le pendenze si abbattono intorno ai 70°. Quindi
piegare a destra verso le rocce e fare sosta. (40m)
L2: Proseguire logicamente ancora lungo la goulotte,
alla ramificazione non andare a sinistra ma salire la placca di destra
10/12m sempre su pendenze 75°/80° fino a sostare alla base della
colonna di ghiaccio del terzo tiro, sosta possibile su viti da ghiaccio.
(40m)
L3: Attaccare i primi metri su ghiaccio passo a 90, poi
proseguire nella stretta goulotte per altri 8 metri 80° fino alla fine
della stessa e sostare su roccia a destra, sotto una fascia strapiombante.
(35m)
L4: Dalla sosta proseguire a sinistra verso l’evidente
rampa goulotte per affatto banale con due passi a 70° in opposizione verso
destra che conducono alla parte alta quasi sotto le enormi cornici di
vetta, quindi non andare dritti perchè difficile e pericoloso,
ma puntare a destra con traverso esposto per 7/8 m fino a raggiungere un
punto di sosta a due metri dalla vetta. Sosta su chiodi (40m)
DISCESA
La discesa si effettua facilmente immettendosi sul ramo sinistro (orografico) del canalone Scurribile e brevemente si rientra nel bosco a prendere l’itinerario già percorso.
MATERIALE
n.d.a. 8 chiodi da roccia, 4 viti da ghiaccio , friend e dadi piccoli
Condividi questo articolo
COMMENTI per l'itinerario "Aram Ducis"
Nessun commento per l'itinerario Aram Ducis