Houston: abbiamo un problema! - Val Brenta Bassa
Linea di misto moderno parallela a 'La Faccia scura della Luna', con cui condivide la prima sosta e metà dell’ultimo muro ghiacciato. Come la precedente, presenta tratti di ghiaccio lungo ogni lunghezza e un’arrampicata assai completa e remunerativa.
ACCESSO GENERALE
A S. Antonio di Mavignola (TN) imboccare la deviazione per la Val Brenta e parcheggiare nei pressi della sbarra. Continuare a piedi lungo la pista che si inoltra in Val Brenta. Poco prima della teleferica del Rifugio Brentei, attraversare il torrente e raggiungere la falesia in direzione delle evidenti colate (50 minuti).
ACCESSO
Attacco: primo tiro in comune con The Day After, la prima colonna ghiacciata da dx.
ITINERARIO
L1: lunghezza su ghiaccio (WI5-) per poi spostarsi a sx su diedro in roccia (IV). Sosta attrezzata a fix con catena e moschettone, sviluppo 35 metri;
L2: tiro chiave: seguire la fessura verso dx dapprima strapiombante (M8) poi man mano verticale (M7) fino a superare una stalattite di ghiaccio. L’ultimo tratto (M6) conduce sulla cengia di sosta. Presenti 8 fix da 10 mm. Sosta a 2 fix con maillon. Sviluppo 30 metri.
L3: dalla sosta alzarsi in diedro strapiombante (M6+) per uscire traversando a sx lungo diedro coricato, a tratti ghiacciato (M5+), fino a raggiungere diagonalmente il muro ghiacciato de “La Faccia Scura della luna” (WI5). Presenti 2 fix e 1 chiodo. Sosta su alberi con cordone e maglia. Sviluppo 40 metri.
DISCESA
Discesa in due comode doppie da 35 e 50 metri.
MATERIALE
Materiale fisso: in via 10 placchette e fix inox da 10 mm e un chiodo, 2 soste a fix da 10 mm e 1 sosta su albero.
Materiale per una ripetizione: materiale da ghiaccio (viti anche corte), 8 rinvii, friends piccoli e medi.
Condividi questo articolo
COMMENTI per l'itinerario "Houston: abbiamo un problema! "
Nessun commento per l'itinerario Houston: abbiamo un problema!