Coppa del Mondo Boulder 2012: Gelmanov e Noguchi vincono a Vienna
La terza tappa della Coppa del Mondo Boulder 2012 è stata vinta dal russo Rustam Gelmanov e la giapponese Akiyo Noguchi.

Akiyo Noguchi
Terzo round di sei oggi a Vienna. La Coppa del Mondo Boulder 2012 è già arrivata al giro di boa e questa sera nella capitale austriaca sono stati ancora una volta lui, Rustam Gelmanov, e lei, Akiyo Noguchi, a vincere.
Il russo e la giapponese comandano saldamente la classifica generale dopo una prova a dir poco eccezionale: Gelmanov ha chiuso tutti e quattro boulder della finale in 7 tentativi, impeccabile quanto la Noguchi, con quattro boulder chiusi in soli 6 tentativi.
A seguire, nella bella finale maschile, Dmitrii Sharafutdinov (3 top in 4 tentativi) e Kilian Fischhuber (3 top in 5 tentativi) e poi, il giapponese Rei Sugimoto e i francesi Thomas Caleyron e Jeremy Bonder. Tre nomi che solitamente non spiccano nelle prime classifiche, ma che evidentemente oggi a Vienna hanno trovato quel qualcosa in più che il boulder a volte sa regalare. O anche togliere: chiedetelo a Jakob Schubert e il Campione del Mondo Boulder 2009 Alexey Rubtsov, due dei tanti illustri che a grande sorpresa non sono riusciti a passare la qualificazione.
Nella finale femminile invece non ci sono state grosse sorprese, e dopo l'oro della Noguchi, l'argento è stato vinto dalla slovena Mina Markovic (3 top in 5 tentativi) e il bronzo dalla statunitense Alex Puccio (2 top in 2 tentativi e la migliore in Semifinale).
A chiudere la finale del tutto internazionale sono la britannica Shauna Coxsey, l'austriaca Anna Stöhr e l'ucraina Olga Shalagina.
A tutti questi atleti è ora concessa una pausa di due settimane, per il 4 round a Innsbruck il 18-19 maggio.
Il russo e la giapponese comandano saldamente la classifica generale dopo una prova a dir poco eccezionale: Gelmanov ha chiuso tutti e quattro boulder della finale in 7 tentativi, impeccabile quanto la Noguchi, con quattro boulder chiusi in soli 6 tentativi.
A seguire, nella bella finale maschile, Dmitrii Sharafutdinov (3 top in 4 tentativi) e Kilian Fischhuber (3 top in 5 tentativi) e poi, il giapponese Rei Sugimoto e i francesi Thomas Caleyron e Jeremy Bonder. Tre nomi che solitamente non spiccano nelle prime classifiche, ma che evidentemente oggi a Vienna hanno trovato quel qualcosa in più che il boulder a volte sa regalare. O anche togliere: chiedetelo a Jakob Schubert e il Campione del Mondo Boulder 2009 Alexey Rubtsov, due dei tanti illustri che a grande sorpresa non sono riusciti a passare la qualificazione.
Nella finale femminile invece non ci sono state grosse sorprese, e dopo l'oro della Noguchi, l'argento è stato vinto dalla slovena Mina Markovic (3 top in 5 tentativi) e il bronzo dalla statunitense Alex Puccio (2 top in 2 tentativi e la migliore in Semifinale).
A chiudere la finale del tutto internazionale sono la britannica Shauna Coxsey, l'austriaca Anna Stöhr e l'ucraina Olga Shalagina.
A tutti questi atleti è ora concessa una pausa di due settimane, per il 4 round a Innsbruck il 18-19 maggio.
IFSC World Cup 2012 - Vienna, Austria | ||||
Boulder maschile | ||||
1 | Rustam | Gelmanov | RUS | 4t7 4b4 |
2 | Dmitrii | Sharafutdinov | RUS | 3t4 4b4 |
3 | Kilian | Fischhuber | AUT | 3t5 4b4 |
4 | Rei | Sugimoto | JPN | 3t13 4b7 |
5 | Thomas | Caleyron | FRA | 2t3 4b5 |
6 | Jeremy | Bonder | FRA | 2t12 2b9 |
Boulder femminile |
||||
1 | Akiyo | Noguchi | JPN | 4t6 4b4 |
2 | Mina | Markovic | SLO | 3t5 4b4 |
3 | Alex | Puccio | USA | 2t2 3b4 |
4 | Shauna | Coxsey | GBR | 2t5 4b7 |
5 | Anna | Stöhr | AUT | 1t1 3b3 |
6 | Olga | Shalagina | UKR | 0t 0b |
Classifica provvisoria 2012 |
||||
Boulder maschile | ||||
1. | Rustam | Gelmanov | RUS | 265 |
2. | Dmitrii | Sharafutdinov | RUS | 161 |
3. | Guillaume | Glairon Mondet | FRA | 156 |
4. | Jakob | Schubert | AUT | 154 |
5. | Kilian | Fischhuber | AUT | 145 |
Boulder femminile |
||||
1. | Akiyo | Noguchi | JPN | 251 |
2. | Mina | Markovic | SLO | 227 |
3. | Anna | Stöhr | AUT | 196 |
4. | Shauna | Coxsey | GBR | 190 |
5. | Alex | Puccio | USA | 125 |
Note:
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Petzl Ange Finesse è un rinvio ultraleggero per l’alpinismo
La scarpetta d'arrampicata No-Edge più versatile dell'intera gamma La Sportiva.
I guanti Grivel Guida HDry rappresentano l'evoluzione del modello Guida, arricchiti dalla tecnologia HDry, che li rende ideali in ogni condizione atmosferica.
Zaino leggero ideale per arrampicate su più tiri, ascensioni alpine in giornata o vie ferrate.
Calza da trekking in Lana Merinos Organica.
Set da ferrata a Y realizzato con fettuccia elastica da 20 mm e connettori Tango a doppia leva di sicurezza.