Arrampicata in fessura con le Guide alpine italiane #1: introduzione alle 8 lezioni

Il primo degli 8 video realizzati dalle Guide Alpine Italiane sull’arrampicata in fessura. In questa prima puntata: una panoramica generale sugli argomenti che saranno trattati per introdurre a questa importante tecnica del clean climbing.
1 / 1
Arrampicata in fessura in Val Masino
Guide Alpine italiane

Sebbene storicamente le principali linee che hanno condotto gli alpinisti in vetta alle pareti siano state fessure e diedri, sulle Alpi, diversamente che negli Sati Uniti e in Inghilterra, la tecnica d’arrampicata in fessura è rimasta spesso una materia poco trattata. Negli ultimi anni tuttavia, il rilancio del concetto del "clean climbing" e del wilderness, del rispetto per l’ambiente e per la roccia, hanno portato a un grande "ritorno di popolarità" dell’arrampicata in fessura.

Così le Guide alpine italiane hanno pensato di approfondire il tema: in 8 episodi vi daremo un assaggio dell’argomento, che troverete nelle prossime settimane analizzato nel dettaglio sul sito www.guidealpine.it. Questo video spiega gli argomenti che tratteremo: il prossimo appuntamento è tra pochi giorni con l’attrezzatura per l’arrampicata in fessura.




News correlate
Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Elbec calze da Trekking Light
Calza da trekking in Lana Merinos Organica.
Karpos Odle Fleece - giacca softshell uomo
Giacca softshell uomo Karpos Odle Fleece
Serenity Dry 8.7 – corda per arrampicata
Corda per arrampicata da 8.7mm.
Patagonia Women’s Nano-Air Ultralight Full-Zip Hoody
Uno strato imbottito, flessibile, comprimibile e leggerissimo, quando servono traspirabilità e un pizzico di calore.
Saccone arrampicata da trasporto e recupero Kong Genius II
Saccone arrampicata da trasporto e recupero
Petzl Attache Bar - moschettone a ghiera con barretta
Moschettone unidirezionale con ghiera a vite e forma a pera
Vedi i prodotti