Lago di Limides
Un bel percorso che partendo dalla stazione superiore della seggiovia del Col Gallina raggiunge e scavalca la Forcella dell’Averau. Per far ritorno poi, con lo sguardo catturato dalla magnifica parete sud della Tofana di Rozes, al Rifugio Bai de Dones e alla strada del Passo Falzarego.
ACCESSO GENERALE
SS 48 del Passo Falzarego.
ACCESSO
A c.a 16 km. da Cortina si parcheggia sul grande piazzale della seggiovia del Col Gallina. Con lo stesso impianto si raggiunge la stazione superiore della seggiovia.
ITINERARIO
Dalla stazione superiore della seggiovia ci s’incammina verso est, lungo il sentiero 441. Rimanendo pressochè in quota si riesce ad intravedere il bel pianoro, su terreno carsico, dove l'estate si forma il Lago di Limides, un bellissimo e caratteristico specchio d’acqua alpino. Si prosegue in direzione sud-est e, guadagnando un po' di quota, ci si dirige verso il monte Averau superando alcuni sali-scendi tra gole e costoni rocciosi. Arrivati in prossimità della forcella Averau, a quota 2390, si scende decisamente verso nord, in direzione dell’Alpe de Potor e della stazione di partenza dell’omonima seggiovia. Arrivati nelle vicinanze della seggiovia di Potor s’intravede una linea elettrica che scende verso valle, e proprio seguendo tale linea si arriva al Rif. Bai de Dones.
DISCESA
Dal Rif. Bai de Dones un servizio pulman gratuito riporta nuovamente al Passo Falzarego e al parcheggio.
MATERIALE
Normale dotazione escursionistica da neve, ciaspes, bastoncini.
NOTE DIFFICOLTÀ
Da effettuare solo con manto nevoso assestato.
Condividi questo articolo
COMMENTI per l'itinerario "Lago di Limides"
Nessun commento per l'itinerario Lago di Limides