Home page Planetmountain.com

arrowSnow arrowItinerari di Scialpinismo arrowMonte Lemos - Monte Smolikas

Monte Lemos - Monte Smolikas

Scheda a cura di: Alberto Sciamplicotti
Area: Grecia, Gruppo: Pindo, Cima: Monte Lemos - Monte Smolikas, Quota: 2600m, Stato: Grecia, Regione: Epirus

Il monte Smolikas (2631m) è la seconda cima più alta della Grecia, ma tutto il suo massiccio offre molteplici e interessanti possibilità per lo scialpinismo. Il panorama è semplicemente favoloso, uno dei più belli che durante i nostri anni di sci vagabondo abbiamo potuto ammirare. La larga dorsale su cui si sale nel primo tratto è costellata da giganteschi pini loricati, veri capolavori della natura. Facile è incontrare, soprattutto in primavera tracce di animali selvatici, soprattutto lupo e orso. Le tracce di quest’ultimo le abbiamo trovate addirittura sul bordo della strada, alla partenza dell’itinerario che avevamo scelto per la salita. Qui di seguito è descritta la salita alla vetta del monte Lemos, poco più bassa della vetta principale dello Smolikas.

ACCESSO

Con abbondante innevamento si può partire direttamente dal paese di Samarina (1400 m). In questo caso al dislivello complessivo vanno aggiunti altri 400 m. Se questo il caso, individuare il campo da calcio e seguire la traccia segnata che sale fra le cime del Bogdani e del Tsekouras. In alternativa, con un innevamento meno abbondante o a stagione inoltrata, seguire la strada che dal paese di Samarina asfaltata sale verso Nord-Ovest. Giunti poco prima di un valico, sulla destra c’è uno slargo dove è possibile parcheggiare. Lasciata l’auto, si sale per dolci pendii in direzione Sud-Ovest. Si attraversa una stupenda foresta di querce e Pini loricati e giunti a quota 2054 si continua a seguire la larga cresta ornata di alberi monumentali fin sotto il versante Est del Bogdani. Per pendii facili si giunge quindi sulla vetta del Mikri Mosia (2554m). Da qui, messi gli sci sullo zaino si segue la cresta rocciosa ed esposta fino a giungere a una piccola sella (tratto evitabile passando più in basso con un largo giro). Rimessi gli sci, si salgono i pendii del Megali Mosia (2554m) e si punta poi alla larga dorsale che conduce facilmente in vetta del Lemos (2600m). Un panorama incredibile si apre a 360 gradi: di fronte la vetta dello Smolikas, a Ovest il Gamila e il massiccio dell’Olympo a Sud-Est.

DISCESA

Lungo la via di salita o lungo la valle di Vathilakos, avendo avuto cura di predisporre una seconda auto lungo la strada che dal villaggio di Agias Paraskevi conduce a Samarina (passando per il valico dove si è lasciata la prima auto).

NOTE

Pericoli: a seconda dell’innevamento e della stagione possono esserci pericoli di valanghe sui pendii in alto.

Condividi questo articolo

COMMENTI per l'itinerario "Monte Lemos - Monte Smolikas"

Nessun commento per l'itinerario Monte Lemos - Monte Smolikas

Scheda / itinerario
BELLEZZA

stella stella stella stella stella

PERIODO

gennaio/metà aprile

ORARIO

3h/4h la salita, 1,5h-2h la discesa

DIFFICOLTÀ

BSA

VERSANTE

prevalentemente nord-est

LUNGHEZZA DISLIVELLO

1200 m

LINK ZONA

Vai all'articolo

RICERCA itinerari di Scialpinismo

GRUPPO

Cima

Nome itinerario

Altri itinerari pubblicati
Planetmountain.com logo
Planetmountain.com è un sito che tratta di arrampicata, alpinismo, trekking, vie ferrate, freeride, sci alpinismo, snowboard, racchette da neve, arrampicata su ghiaccio su tutte le montagne del mondo. Contiene inoltre informazioni tecniche sui materiali, recensioni di libri e video, consigli degli esperti, foto di montagna, competizioni di arrampicata sportiva.
ATTENZIONE
Le indicazioni riportate sono indicative e soggette a cambiamenti dovuti alla natura stessa della montagna. Dato il rischio intrinseco nella pratica di alcune attività trattate, PlanetMountain.com non si assume nessuna responsabilità per l'utilizzo del materiale pubblicato o divulgato.
NEWSLETTER

Iscriviti per ricevere la newsletter settimanale con tutte le novità di planetmountain.com

Ultimi commenti Rock
  • L'Ora del Garda
    Climbed on 20/01/2023 free with Megan Cosgrove. I led all pi ...
    2023-01-23 / Hampus Räf
  • Occhi d'Acqua
    Via superlativa su roccia pazzesca lontano da tutto e tutti. ...
    2022-06-04 / Carlo Cosi
  • Via Andrea Concini
    Via verticale e divertente, protetta e proteggibile, roccia ...
    2022-05-30 / Michele Lucchini