Motta Grande
La Motta Grande sopra Arnoga in Valdidentro è l’inizio dell’ampia dorsale che divide la Val Viola dalla Vallaccia Corta (Foppa di Foscagno). Essa non è mai stata considerata una montagna a sè stante ma un’ampia dorsale dell’adiacente Monte Foscagno che già nella metà dell’800 godeva presso i contadini locali “la reputazione d’avere un orizzonte estesissimo, singolare ed altamente pittoresco”. Comunque cacciatori e pastori con un po’ di spirito d’avventura hanno certamente vagato lungo le ampie dorsali di questa montagna. In tempi più recenti questa elevazione viene considerata montagna a sé anche perché offre interessanti e piacevoli escursioni sia panoramiche che paesaggistiche, naturalistiche e magari anche emozionanti. E’ una montagna per tutte le stagioni e quando la neve ne ammanta dolcemente le pendici, offre il vantaggio di poterle ricamare con le proprie tracce lasciando armonici disegni indimenticabili. Sul versante meridionale sono a disposizione ampi pendii e i percorsi di salita non sono mai obbligati se non in brevi tratti sui pendii più ripidi finali. La comodità d’accesso e i ridotti dislivelli fanno si che si possano comodamente effettuare gite scialpinistiche anche di poche ore; l’ambiente soleggiato rende inoltre piacevoli le salite anche nei periodi freddi.
ACCESSO
Da Bormio si va verso la Valdidentro seguendo la strada statale 301 del Foscagno passando i paesi di Isolaccia e successivamente di Semogo giungendo così dopo un paio di chilometri alla località Arnoga dove si posteggia (it.1). Si continua verso Livigno e poco prima delle Baite di Preguzzon si posteggia sulla sinistra(it.1). Dopo aver passato le radure di Arnoga si entra nel bosco per circa 500 metri e al primo spiazzo sulla destra si posteggia (it.2). Continuando, all’uscita della seconda galleria a destra c’è un ampio parcheggio che serve per la salita scialpinistica dalla Vallaccia Corta (it.3) e per gli itinerari alpinistici.
ITINERARIO
DISCESA
Lungo gli itinerari di salita oppure lungo i vari pendii che la zona offre in funzione alla situazione nivometeorologica in corso.
MATERIALE
Base da scialpinismo + kit da autosoccorso in valanga (artva, pala e sonda)
NOTE
Esposizione: it.1: sud - it.2: est - it.3: nord-ovest
Dislivello e tempo di salita: it.1: da Arnoga, 836 m, 1,30/2.00 h - da Baite Preguzzon, 791 m 1,30/2.00 h - it.2: da posteggio prima delle gallerie, 666 m, 1,15/1,45 h - it.3: da posteggio dopo la seconda galleria, 576 m, 1,15/1,45 h.
CARTOGRAFIA/BIBLIOGRAFIA
Kompass 072 Parco Nazionale dello Stelvio 1:50.000
Condividi questo articolo
COMMENTI per l'itinerario "Motta Grande"
Nessun commento per l'itinerario Motta Grande