Cima Nassere
Splendida escursione invernale priva di grosse difficoltà, con una discesa che regala spesso neve polverosa.
ACCESSO
Dalla Valsugana attraversare il paese di Strigno e la frazione di Spera, seguendo le indi- cazioni per il Rif. Crucolo. Oltrepassandolo si entra in Val Campelle, continuando fino all’agritur Malga Caserina, alla testata della valle.
ITINERARIO
Imboccare il sentiero estivo che sale a Malga Nassere (passare dal cancello nello steccato). Usciti su terreno aperto verso quota 1710 m, attraversare in direz. Sud-Est ? no sotto l’ampio vallone che scende direttamente da Cima Nassere; con condizioni del tutto sicure è possibile alzarsi tra i larici all’interno del vallone stesso, altrimenti meglio portarsi nel bosco sul crinale Sud-Ovest, anche se ripido e piuttosto scomodo. In entrambi i casi nella parte alta seguire la cresta fino in vetta.
DISCESA
Raggiungere una sella poco marcata che divide Cima Nassere dal Monte Conseria (direz. Sud-Est), iniziando la discesa sul versante Nord (attenzione nel primo tratto ripido). Dopo aver aggirato sulla destra un salto roccioso, scendere in traverso verso sinistra, in direzione di una piccola spianata a quota 1900 m: da qui con alcune spinte scollinare fuori dal vallone di Conseria*. Nel bosco mantenersi sempre in leggero traverso verso sinistra, fi no a sbucare su una strada forestale che termina poco lontano da Malga Caserina.
*Con scarso innevamento meglio rimanere nell’impluvio del Rio Conseria fi no in fondo al vallone, ricongiungendosi alla discesa dell’itinerario n. 20.
MATERIALE
Normale dotazione da scialpinismo
NOTE
Malga Caserina 46° 09.379’N 011°31.658’E
Malga Nassere 46° 09.093’N 011°32.121’E
Cima Nassere 46° 09.066’N 011°33.021’E
Imbocco discesa 46° 09.031’N 011°33.160’E
Uscita Vallone 46° 09.481’N 011°32.977’E
Forestale Rientro 46° 09.834’N 011°32.751’E
CARTOGRAFIA/BIBLIOGRAFIA
Lagorai - scialpinismo d'avventura, i migliori itinerari ad anello e in traversata di Alessandro Beber. Casa editrice Tappeiner.
Condividi questo articolo
COMMENTI per l'itinerario "Cima Nassere"
Nessun commento per l'itinerario Cima Nassere