Home page Planetmountain.com

arrowSnow arrowItinerari di Freeride arrowFuoripista Paradiso

Fuoripista Paradiso

Scheda a cura di: Cain Olsen, Guida Alpina
Area: Alpi Orientali, Gruppo: Adamello - Presanella, Quota: 2585m, Stato: Italia, Regione: Trentino - Alto Adige

Un bel pendio largo rivolto a nord con tante varianti di discesa. Ottimo terreno per imparare la tecnica fuoripista visto la possibilità di rientrare quando si vuole nelle vicina pista battuta. Anche in anni con poca neve, questo fuoripista è sempre praticabile, facendo attenzione ai massi. Grazie alla nuova telecabina che ha sostituito la vecchia funivia qualche anno fa, si può fare questo itinerario a ripetizione senza dover fare lunghe code agli impianti.

ACCESSO GENERALE

Raggiungere il Passo Tonale.
Da Trento - autostrada A22 (Brennero/Modena) in direzione Brennero, uscita al casello di S.Michele all'Adige; proseguire lungo la SS n.43 in direzione Passo Tonale sino al ponte di Mostizzolo (4 km dopo Cles) imboccare la SS n.42 sino al Passo Tonale (Trento - Passo Tonale km 90).
Da Milano - autostrada A4 (Milano/Venezia) in direzione Venezia, uscita al casello di Ospitaletto; proseguire lungo la SP 19 in direzione Valle Camonica, a Rodengo Saiano prendere la SP 510 e proseguire sino a Piancamuno. Imboccare la SS n.42 in direzione Passo Tonale (Milano - Pontedilegno km 180).

ACCESSO

Arrivati al Paso del Tonale (1883m), lasciate la macchina nel parcheggio della Telecabina Paradiso. Prendete il velocissimo impianto e in 8 minuti scendete al Passo Paradiso a 2585m.

ITINERARIO

Dal Passo Paradiso, si scende lungo la parte iniziale della mitica pista nera. Superato il secondo tornante, quando la pista si allarga, si taglia verso sinistra per trovarsi su un bel pendio largo. Da qui ci sono quattro settori, descritte da destra verso sinistra (guardando verso valle):

Settore Telecabina:
percorrere il fuoripista accanto alla pista, sotto la telecabina Paradiso. Qui il terreno è molto vario con molte gobbe ed avvallamenti. Si ritorna in pista alla base del lungo rettilineo della pista battuta.

Settore Canyon: scendendo diritti in direzione della stazione di partenza delle telecabina, ci si infila in questo divertente e spettacolare canyon. Alla fine di questo naturale “half-pipe”, ci si collega alla parte finale del successivo itinerario, per poi rientrare sulla pista battuta.

Settore Tonale: si taglia verso sinistra andando a prendere un largo pendio che si trova a sinistra del Canyon. Si rientra in pista come il Canyon.

Settore Alaska: dopo la prima parte del precedente itinerario, si va ancora verso sinistra per infilarsi in un largo canale (abbastanza ripida la prima parte). La direzione è verso il Sledog. La si percorre tutta per poi trovarsi in una zona molto larga che con neve trasformata diventa una divertentissima pista Super G con gli ontani che sbucano dalla neve come pali. Attraversato il torrente Ogliolo, si passa sopra (consigliato per snowborder) o sotto la casa dei cani da slitta rientrando sulla pista Pegrà. Da qui con la stazione intermedia Colonia Vigili (1634m), si rientra in Tonale.

NOTE

Dislivello:
700m Fuoripista Paradiso
950m Alaska

Condividi questo articolo

COMMENTI per l'itinerario "Fuoripista Paradiso"

Nessun commento per l'itinerario Fuoripista Paradiso

Scheda / itinerario
BELLEZZA

stella stella stella stella stella

DIFFICOLTÀ

Facile

ESPOSIZIONE DISCESA

Nord

DISLIVELLO DISCESA

800m

LINK ZONA

Vai all'articolo

LINK

www.guidealpineadamello.it

RICERCA itinerari di freeride

GRUPPO

Cima

Nome itinerario

Altri itinerari pubblicati
Planetmountain.com logo
Planetmountain.com è un sito che tratta di arrampicata, alpinismo, trekking, vie ferrate, freeride, sci alpinismo, snowboard, racchette da neve, arrampicata su ghiaccio su tutte le montagne del mondo. Contiene inoltre informazioni tecniche sui materiali, recensioni di libri e video, consigli degli esperti, foto di montagna, competizioni di arrampicata sportiva.
ATTENZIONE
Le indicazioni riportate sono indicative e soggette a cambiamenti dovuti alla natura stessa della montagna. Dato il rischio intrinseco nella pratica di alcune attività trattate, PlanetMountain.com non si assume nessuna responsabilità per l'utilizzo del materiale pubblicato o divulgato.
NEWSLETTER

Iscriviti per ricevere la newsletter settimanale con tutte le novità di planetmountain.com

Ultimi commenti Rock
  • L'Ora del Garda
    Climbed on 20/01/2023 free with Megan Cosgrove. I led all pi ...
    2023-01-23 / Hampus Räf
  • Occhi d'Acqua
    Via superlativa su roccia pazzesca lontano da tutto e tutti. ...
    2022-06-04 / Carlo Cosi
  • Via Andrea Concini
    Via verticale e divertente, protetta e proteggibile, roccia ...
    2022-05-30 / Michele Lucchini