Home page Planetmountain.com

Vallestrina

Scheda a cura di: Francesco Gibellini
Area: Appennino, Gruppo: Appennino Tosco-Emiliano, Stato: Italia

È sicuramente l’itinerario meno frequentato dagli amanti del freeride, causa il lungo avvicinamento e il rientro con orientamento non sempre banale (soprattutto se da fare in prima traccia). Discesa di grande soddisfazione, da tenere per ultima in una giornata di freeride per gustarsi pendii spesso vergini anche a metà pomeriggio.

ITINERARIO

Dall'arrivo della 2000 si prende il sentiero estivo 607 in direzione sud est con sci ai piedi in leggera salita, fino a passare appena sotto alla cima del Monte La Piella. Continuando, in leggera discesa si prosegue nella medesima direzione fino a sciare un ultimo breve pendio che adduce al Passone. Si continua oltrepassando una dorsale sulla sinistra fino a raggiungere il Passo di Vallestrina. Qui inizia la discesa: l'ingresso è libero e con buona pendenza (45°) e spesso presenta neve di buona qualità; solitamente si scende circa nel mezzo del vallone poiché i fianchi destro e sinistro presentano grandi cornici. Si scia spensierati  fino al limitare del bosco, si entra nella vegetazione lasciandosi a sinistra la Capanna Vallestrina e continuando a sciare su una dorsale tenendo leggermente la sinistra fino a incontrare la forestale 609. Si gira decisamente a sinistra in leggera discesa, quindi si arriva a Rescadore.

MATERIALE

Normale da freeride.

NOTE

Attenzione alle placche da vento, spesso presenti all'ingresso del vallone iniziale, valutare bene il giusto e sicuro punto di ingresso; attenzione anche all'orientamento all'altezza della Capanna Vallestrina: non farsi tentare a scendere a destra o sinistra della larga dorsale ma continuare sulla stessa.

CARTOGRAFIA/BIBLIOGRAFIA

Wild Ski Appennino. Scialpinismo, sci ripido, freeride in Appennino Tosco-Emiliano di Francesco Gibellini, Idea Montagna

Condividi questo articolo

COMMENTI per l'itinerario "Vallestrina"

Nessun commento per l'itinerario Vallestrina

Scheda / itinerario
BELLEZZA

stella stella stella stella stella

ORARIO

Salita 10 minuti

DIFFICOLTÀ

PENDIO: sect. 45°,35° DIFFICOLTÀ DI DISCESA: ski 3.1 DIFFICOLTÀ ALPINISTICA: 1 EXP: 1

PARTENZA

Rescadore, partenza degli impianti di risalita di Febbio

LIBRO/GUIDA

LINK ZONA

Vai all'articolo

LINK

www.ideamontagna.it

RICERCA itinerari di freeride

GRUPPO

Cima

Nome itinerario

Altri itinerari pubblicati
Planetmountain.com logo
Planetmountain.com è un sito che tratta di arrampicata, alpinismo, trekking, vie ferrate, freeride, sci alpinismo, snowboard, racchette da neve, arrampicata su ghiaccio su tutte le montagne del mondo. Contiene inoltre informazioni tecniche sui materiali, recensioni di libri e video, consigli degli esperti, foto di montagna, competizioni di arrampicata sportiva.
ATTENZIONE
Le indicazioni riportate sono indicative e soggette a cambiamenti dovuti alla natura stessa della montagna. Dato il rischio intrinseco nella pratica di alcune attività trattate, PlanetMountain.com non si assume nessuna responsabilità per l'utilizzo del materiale pubblicato o divulgato.
NEWSLETTER

Iscriviti per ricevere la newsletter settimanale con tutte le novità di planetmountain.com

Ultimi commenti Rock
  • L'Ora del Garda
    Climbed on 20/01/2023 free with Megan Cosgrove. I led all pi ...
    2023-01-23 / Hampus Räf
  • Occhi d'Acqua
    Via superlativa su roccia pazzesca lontano da tutto e tutti. ...
    2022-06-04 / Carlo Cosi
  • Via Andrea Concini
    Via verticale e divertente, protetta e proteggibile, roccia ...
    2022-05-30 / Michele Lucchini