Bettolina
Dall'arrivo della seggiovia scendere immediatamente a sinistra per la stradina battuta. Alla prima curva scendere sulla destra nel bellissimo vallone che porta a un'ampia conca (ruderi vecchio skilift). Scendere il ripido canale che, data la sua esposizione, è spesso "carico" di neve ventata (attenzione!!!). Raggiungere l'ampio vallone dell'alpe Bettolina. Da qui a Stafal.
ACCESSO GENERALE
Valle di Gressoney: A5 uscita di Pont-St-Martin, Gressoney-la-Trinitè, fino al borgo di Stàval.
Valle d'Ayas: A5 uscita di Verres, Champoluc, Franchey, St-Jacques
Valsesia: A26 uscita Romagnano Sesia, risalire la valle per la SS 299 fino a Varallo, e Alagna Valsesia.
ACCESSO
Colle Bettaforca, Gressoney - Champoluc. Individuazione: si possono incontrare difficoltà nel riallacciarsi alla pista di rientro, soprattutto in assenza di tracce precedenti.
DISCESA
Molto difficile; itinerario isolato e lungo; il canale prima dell'alpe Bettolina è ripido e spesso con neve dura.
Una discesa facilmente accessibile e di gran soddisfazione, con una prima parte su ampi pendii e una seconda di raccordo dentro un fitto bosco, di sicuro una delle discese più belle del Monte Rosa.
Ideale per lo snowboard!
MATERIALE
Attrezzatura da sci su ghiacciaio. Gli itinerari si svolgono in territorio d'alta montagna, e lo sci fuoripista è un'attività che si svolge a proprio rischio e pericolo, con l'obbligo di sapersi autosoccorre.
CARTOGRAFIA/BIBLIOGRAFIA
Cervino Matterhorn, Breuil Cervinia, Champoluc; Foglio n. 108, IGC, 1:25.000
Monte Rosa, Alagna Valsesia, Macugnaga, Gressoney; Foglio n. 109, IGC, 1:25.000
Condividi questo articolo
COMMENTI per l'itinerario "Bettolina"
Nessun commento per l'itinerario Bettolina