Le dos de l’éléphant - Punta di U Corbu
Primi salitori: P. d’Arbois, P. Faivre e P. Tanguy, dal 31/10 al 2/11/1989
Scheda via a cura di: Maurizio Oviglia
Area: Corsica Gruppo: Bavella Cima: Punta di U Corbu Stato: Francia Regione: Corsica
Grandiosa struttura e bellissima via di placca, impegnativa e esposta, nonostante la riattrezzatura recente. Vi sono tratti di 5c/6a a 6 m dall’ultimo spit. L’avvicinamento complicato e la lunghezza ne fanno una salita da non sottovalutare.
ACCESSO
Da Solenzara seguire la strada per il Col de Bavella. Oltrepassata la Bocca di Larone (608 m), si giunge in vista delle maestose strutture granitiche. Continuare sino al ponte sul Polischellu, dove si lascia l’auto. Non seguire il sentiero sulla destra (sin idrografica) che va alla Teghie Lisce, ma seguire invece l’altra sponda. Tenersi al meglio in prossimità del torrente e, all’altezza di una parete rossastra (30 minuti dal ponte), rimontare un affluente secco sino alla base dell’evidente pilastro tondeggiante (1 ora e 15 min.).
DISCESA
In doppia lungo la via (corde da 50 m).
MATERIALE
12 rinvii, 2 corde da 50 m, nuts inutili. In posto spit fix da 8 e 10 mm.
Condividi questo articolo
COMMENTI per l'itinerario "Le dos de l’éléphant"
28-11-2011, Franz Salvaterra
via bellissima su una roccia incredibile, un ora e mezza di avvicinamento (sbagliando ripetutamente la giusta traccia).
Attenzione che i tiri finali sono difficili e chiodati nettamente piu lontani.
Siamo scesi a doppie(6 o 7) in un enorme diedrone laterale al pilastro di delicatessen, ci sale una via soste attrezzate e spit.
Stupenda per gli amanti della placca
13-08-2006, Conti Marco
..se la Destivelle scrisse che "E' probabilmente la più bella via di placca del mondo.."; forse non ci sono altri commenti da fare..Avvicinamento non banale..noi ci siamo arrivati dopo cinque ore di sudore!!Salita insieme al mio tesoro Mirella
13-08-2006, Marco Conti Conti Marco
..Non ci sono parole per descriverne la bellezza e la selvaggità del sito..Attaccata con Mirella alle 2 del pomeriggio dopo 5 ore di ravanamento..non è uno scherzo!
11-11-2003, Lia Mozz
semplicemente stupenda! l'aderenza nell'azzurro del cielo!!!
23-08-2003, Paolo Noro
bellissima arrampicata su una struttura veramente unica, le protezioni non sono poi così lontane come si legge....
11-11-2001, MAX DAL MASO
Anche se per motivi ventosi non abbiamo salito gli ultimi 2 tiri la cordata max-sonia dice semplicemente: bellissima esperienza !!!!!!attenti all'avvicinamento e all'isolamento.
11-11-2001, Sonia Zamperetti
Viaggio sulle placche alla ricerca dell'equilibrio con il vento.Bello!