Do you know Pekeke - Ylan daği
La via si sviluppa al centro della parete. Nelle prime nove lunghezze, fino alla grande cengia, si arrampica su roccia in parte friabile. Dalla decima lunghezza la roccia diventa decisamente buona e ottima. Si esce dalla via esattamente sulla cima a pochi metri dal grande ometto. Le 22 lunghezze della via sono state aperte in 11 ore e mezza.
ACCESSO GENERALE
Da Erzincan si segue la strada verso ovest per Kemah e poi per una strada secondaria sempre verso ovest (indicazioni per Oğuz eYücebelen) fino ad un bivio sulla sinistra per Koçkar köyü. Si raggiunge il paesino e poi per strada sterrata in salita in direzione sud fino ad una sella dalla quale si vede bene la parete. Non scendere a destra verso un paesino (Yücebelen), ma proseguire dritto in discesa fino alla fine della strada in corrispondenza di un canale in cemento per la raccolta dell’acqua. Parcheggio.
ACCESSO
Si prosegue a piedi per la mulattiera fino ad un pianoro sotto alla grande parete che si trova sulla destra. Per ghiaie e roccette si arriva all’attacco in corrispondenza di un canalino sotto ad una colata nera sulla parete. (Ore 1.15)
DISCESA
Dalla cima (grande ometto) si prosegue verso ovest su un altipiano fino a raggiungere un ampio vallone ghiaioso con grandi ciottoli che scende in direzione nord. Lo si segue fino ad oltrepassare la base delle pareti e raggiungere la tubazione interrata dell’acquedotto. Si continua per essa verso est trovando tracce di passaggio attraverso pendii e l’ultimo canale con ruscello che in salita riporta alla macchina. Itinerario difficile da trovare se si scende al buio. (Ore 3.30 – 4.00)
MATERIALE
Chiodi e friend (10 chiodi lasciati)
Condividi questo articolo
COMMENTI per l'itinerario "Do you know Pekeke"
Nessun commento per l'itinerario Do you know Pekeke