Home page Planetmountain.com

arrowRock arrowVie arrowSkyluke for Alex

Skyluke for Alex - Torre Gialla - Cima Canali

Primi salitori: Riccardo Scarian e Luca Boninsegna, 2009
Scheda via a cura di: Riccardo Scarian
Area: Dolomiti Gruppo: Pale di San Martino Cima: Torre Gialla - Cima Canali Quota: 2850m Stato: Italia

Linea molto estetica ed elegante, presenta continuità ed una buona esposizione, molto bella.

ACCESSO GENERALE

Da Fiera di Primiero salire in Val Canali fino all'albergo ristorante La Ritonda, da qui in 1h 30' seguendo il sentiero n°709 salire al Rifugio Pradidali (www.rifugiopradidali.it).

ACCESSO

Dal Rifugio Pradidali risalire il canalone della via normale alla Cima Canali (30'), portandosi sotto la verticale della Torre Gialla (omino e clessidra con cordino verde all'attacco della via).

ITINERARIO

L1: lo zoccolo 25mt. V°
L2:Ah bondì 30mt. 6C (2 spit)
L3: il classico 30 mt. V+ (1 spit)
L4: lungo e giallo 50 mt. 6C+ (6 spit)
L5: il traverso 20 mt. 6C (2 spit)
L6: sporket 30 mt. 6C+ (5 spit)
L7: l'aquilotto imparò a volare 25 mt. 7a (4 spit)
L8: massa busi 35 mt. 7B (5 spit)
L9: per facili rocciette 50 mt. V° (1 spit)
L10: crestine 50 mt. IV°

DISCESA

Rientro in doppia lungo la via (passare qualche rinvio durante la discesa sui tiri più expo) o dalla via normale alla Torre Gialla.

MATERIALE

2 corde da 60m, 8 rinvii, Friends e cordini. La via è stata aperta dal basso e attrezzata a spit alle soste e anche sui tiri, ma sono utili anche una serie di friends medio/piccoli e qualche cordino o fettuccia per clessidre.

NOTE

La via è stata dedicata ad Alex Bettega un ragazzo di 16 anni che ci ha lasciati prematuramente poco tempo fa, e che amava tantissimo l'arrampicata e le sue montagne sopra casa.
Ciao Alex
Riccardo e Luca

Condividi questo articolo

COMMENTI per l'itinerario "Skyluke for Alex"

21-09-2013, robert roithinger
fine line up the pillar, well done with some courage. but that is not a 5 star route compared to a lot of others we have done so far in the dolos. therefore we give it only 3 stars due to quite a lot of loose stuff, although most are small things you can easily take a fall with a flake or a crumbling pocket or so. grading o.k. but on the soft side. done o.s. by reini and me last week.
Scheda / itinerario
BELLEZZA

stella stella stella stella stella

DIFFICOLTÀ

7b

DIFFICOLTÀ OBBLIGATORIA

6c/7a

VERSANTE

Ovest

LUNGHEZZA DISLIVELLO

300m

LINK ZONA

Vai all'articolo

RICERCA vie d'arrampicata

GRUPPO

Cima

Nome itinerario

Altri itinerari pubblicati
Planetmountain.com logo
Planetmountain.com è un sito che tratta di arrampicata, alpinismo, trekking, vie ferrate, freeride, sci alpinismo, snowboard, racchette da neve, arrampicata su ghiaccio su tutte le montagne del mondo. Contiene inoltre informazioni tecniche sui materiali, recensioni di libri e video, consigli degli esperti, foto di montagna, competizioni di arrampicata sportiva.
ATTENZIONE
Le indicazioni riportate sono indicative e soggette a cambiamenti dovuti alla natura stessa della montagna. Dato il rischio intrinseco nella pratica di alcune attività trattate, PlanetMountain.com non si assume nessuna responsabilità per l'utilizzo del materiale pubblicato o divulgato.
NEWSLETTER

Iscriviti per ricevere la newsletter settimanale con tutte le novità di planetmountain.com

Ultimi commenti Rock
  • L'Ora del Garda
    Climbed on 20/01/2023 free with Megan Cosgrove. I led all pi ...
    2023-01-23 / Hampus Räf
  • Occhi d'Acqua
    Via superlativa su roccia pazzesca lontano da tutto e tutti. ...
    2022-06-04 / Carlo Cosi
  • Via Andrea Concini
    Via verticale e divertente, protetta e proteggibile, roccia ...
    2022-05-30 / Michele Lucchini