Sasso di Calleda
La falesia di Calleda si trova nei pressi di Passo Duran, più esattamenete nel gruppo del San Sebastiano - Tàmer, che si trova sul lato opposto del Passo rispetto al gruppo del Civetta. Le vie si sviluppano sulla parete alla base del Sasso di Calleda che incombe poco sopra con la sua slanciata parete.
Si tratta di un posto molto tranquillo e panoramico, immerso nel verde del bosco circostante, ma con ampio e comodo spazio aperto alla base della parete.
La strada è lontana e l'unico rumore è quello dell'acqua che esce dalla piccola fontanella alla base della parete, grande comodità soprattutto nelle giornate estive.
ACCESSO
Dalla pianura Padana, si percorrere tutta l’autostrada A27. Al suo termine, seguendo leindicazioni per Cortina, si è in breve a Longarone dove si svolta a sinistra per la Valzoldana, lungo la statale 251. Al paese di Dont si imbocca la strada che sale al passo Duran. Da questo si scende verso Agordo e superata la deviazione per Malga Calleda, si parcheggia in corrispondenza di un grande curvone intersecato dal Rio Calleda. Fin qui è possibile salire dalla vallata Agordina imboccando ad Agordo la strada per Passo Duran.Lasciata l'auto si sale lungo il sentiero subito a destra del torrente, che si attraversa poi poco sopra, e in circa 15' si arriva alla base delle vie.
ARRAMPICATA
L'arrampicata è molto bella, con vie tecniche in placca e strapiombi di continuità sulle dita. Ci sono circa 40 itinerari e le difficoltà vanno dal 5a all'8a, con prevalenza di itinerari di grado 6 e 7.
Sicuramente una falesia da visitare.
Alla base delle vie è stata collocata una utilissima bacheca con l'elenco delle vie e la valutazione delle difficoltà.
LOGISTICA
La Val Agordina e la Valzoldana offrono molte possibilità per mangiare e dormire.Il rifugio Tomè (tel. 0437 62006) al Passo Duran è un ottimo punto d'appoggio e si possono avere informazioni aggiornate sulla falesia o le vie della Moiazza.
NOTE
Utilissimo il numero del bollettino nivo-meteo di Arabba 0436/780013APT Forno di Zoldo 0437-787349 - fax 787340APT Zoldo Alto 0437-789145 - fax 789145APT Agordo 0437- 62105 - fax 65205
CARTOGRAFIA/BIBLIOGRAFIA
La guida più aggiornata e completa è "Falesie e aree boulder dell'Agordino Dolomiti. Oltre 850 vie e falesie tra cui Laste Malga Ciapela Caleda e Farenzena." di La Rivolta A.S.D. AiCS editore (2015).
La pubblicazione è stata curata da 'La Rivolta', il gruppo che ha chiodato questa e altre falesie della zona e ha collocato alla base delle vie una utilissima bacheca con l'elenco delle difficoltà. La guida si trova nelle librerie della valle agordina.