Home page Planetmountain.com

arrowRock arrowFalesia arrowSasso di Calleda

Sasso di Calleda

Scheda a cura di: PlanetMountain.com
Stato: Italia, Regione: Veneto, Località: Passo Duran (Belluno)

La falesia di Calleda si trova nei pressi di Passo Duran, più esattamenete nel gruppo del San Sebastiano - Tàmer, che si trova sul lato opposto del Passo rispetto al gruppo del Civetta. Le vie si sviluppano sulla parete alla base del Sasso di Calleda che incombe poco sopra con la sua slanciata parete.
Si tratta di un posto molto tranquillo e panoramico, immerso nel verde del bosco circostante, ma con ampio e comodo spazio aperto alla base della parete.
La strada è lontana e l'unico rumore è quello dell'acqua che esce dalla piccola fontanella alla base della parete, grande comodità soprattutto nelle giornate estive.

ACCESSO

Dalla pianura Padana, si percorrere tutta l’autostrada A27. Al suo termine, seguendo le indicazioni per Cortina, si è in breve a Longarone dove si svolta a sinistra per la Valzoldana, lungo la statale 251. Al paese di Dont si imbocca la strada che sale al passo Duran. Da questo si scende verso Agordo e superata la deviazione per Malga Calleda, si parcheggia in corrispondenza di un grande curvone intersecato dal Rio Calleda. Fin qui è possibile salire dalla vallata Agordina imboccando ad Agordo la strada per Passo Duran. Lasciata l'auto si sale lungo il sentiero subito a destra del torrente, che si attraversa poi poco sopra, e in circa 15' si arriva alla base delle vie.

ARRAMPICATA

L'arrampicata è molto bella, con vie tecniche in placca e strapiombi di continuità sulle dita. Ci sono circa 40 itinerari e le difficoltà vanno dal 5a all'8a, con prevalenza di itinerari di grado 6 e 7.
Sicuramente una falesia da visitare.
Alla base delle vie è stata collocata una utilissima bacheca con l'elenco delle vie e la valutazione delle difficoltà.

LOGISTICA

La Val Agordina e la Valzoldana offrono molte possibilità per mangiare e dormire. Il rifugio Tomè (tel. 0437 62006) al Passo Duran è un ottimo punto d'appoggio e si possono avere informazioni aggiornate sulla falesia o le vie della Moiazza.

NOTE

Utilissimo il numero del bollettino nivo-meteo di Arabba 0436/780013 APT Forno di Zoldo 0437-787349 - fax 787340 APT Zoldo Alto 0437-789145 - fax 789145 APT Agordo 0437- 62105 - fax 65205

CARTOGRAFIA/BIBLIOGRAFIA

La guida più aggiornata e completa è "Falesie e aree boulder dell'Agordino Dolomiti. Oltre 850 vie e falesie tra cui Laste Malga Ciapela Caleda e Farenzena." di La Rivolta A.S.D. AiCS editore (2015).

La pubblicazione è stata curata da 'La Rivolta', il gruppo che ha chiodato questa e altre falesie della zona e ha collocato alla base delle vie una utilissima bacheca con l'elenco delle difficoltà. La guida si trova nelle librerie della valle agordina.

Condividi questo articolo

Scheda / falesia
SETTORI
BELLEZZA

stella stella stella stella stella

PERIODO

La falesia e' esposta Ovest e si trova ad un'altezza di circa 1.600 m. Si arrampica al pomeriggio in primavera e autunno. In estate meglio sfruttare l'ombra del mattino perchè il sole del pomeriggio può essere troppo caldo. Non andare dopo periodi di pioggia.

CORDA

corda da 60 m.

DIFFICOLTÀ

5a - 8a

TIPO ROCCIA

Si arrampica su Dolomia in placca e strapiombo, sempre con movimenti tecnici e di continuità sulle dita.

ESPOSIZIONE

Ovest

NUMERO VIE

35

RICERCA falesie

REGIONE

Nome falesia

Altre falesie in Veneto
Planetmountain.com logo
Planetmountain.com è un sito che tratta di arrampicata, alpinismo, trekking, vie ferrate, freeride, sci alpinismo, snowboard, racchette da neve, arrampicata su ghiaccio su tutte le montagne del mondo. Contiene inoltre informazioni tecniche sui materiali, recensioni di libri e video, consigli degli esperti, foto di montagna, competizioni di arrampicata sportiva.
ATTENZIONE
Le indicazioni riportate sono indicative e soggette a cambiamenti dovuti alla natura stessa della montagna. Dato il rischio intrinseco nella pratica di alcune attività trattate, PlanetMountain.com non si assume nessuna responsabilità per l'utilizzo del materiale pubblicato o divulgato.
NEWSLETTER

Iscriviti per ricevere la newsletter settimanale con tutte le novità di planetmountain.com

Ultimi commenti Rock
  • L'Ora del Garda
    Climbed on 20/01/2023 free with Megan Cosgrove. I led all pi ...
    2023-01-23 / Hampus Räf
  • Occhi d'Acqua
    Via superlativa su roccia pazzesca lontano da tutto e tutti. ...
    2022-06-04 / Carlo Cosi
  • Via Andrea Concini
    Via verticale e divertente, protetta e proteggibile, roccia ...
    2022-05-30 / Michele Lucchini