Valgua
Valgua, vi dice niente la parola? Mai sentito parlare di una stretta valle Bergamasca dove si arrampica?
Bene ecco allora dei buoni propositi per far parlare di sé:
- Ambiente selvaggio e isolato
- 4 falesie di ottimo calcare arrampicabili tutto l'anno
- 85 tiri con chiodatura super
- a soli 15Km da Bergamo e 65km da Milano
- grande varietà di tiri dalla placca allo strapiombo
- avvicinamenti modesti e basi comode
Non vi è venuta un poco di curiosità? Se sì, leggetevi il seguito.
Valgua è un comprensorio di arrampicata nato circa dieci anni or sono in stile sportivo, grazie alla buona volontà di un gruppo di persone tra cui M.Valoti, A.Gelfi, P.Mangili, A.Forbiti , S.Codazzi, A.Piantoni, F.Cornolti ecc., che negli anni hanno attrezzato i quattro settori esistenti (in realtà cinque con il Fungo, ma questo viene poco frequentato).
Ci si può divertire e mettersi alla prova su un gran numero di vie sul 6a/6b, mai banali, che richiedono una buona tecnica in placca; altrettanta, la scelta nell'intorno 6c/7a, dove vie di soddisfazione di placca e strapiombo vi aspettano in ogni settore; il resto dal 7b in su aspetta chi se li può permettere.
In ogni caso i gradi sono a giudizio di ognuno: l'importante è il divertirsi e in questo Valgua non vi deluderà. Inoltre di recente (2004) e stato completato un grosso lavoro di richiodatura degli itinerari e attrezzatura di nuovi tiri, sistemazioni degli accessi e, a breve, posizionamenti di segnaletica e bacheche nuove.Questo è stato possibile grazie ad un progetto, voluto dalla Comunità Montana Valle Seriana, che ha fornito soldi e materiale; il gruppo Climberg (in collaborazione del CAI Albino) e la guida alpina R.Piantoni hanno fatto il resto.
ACCESSO
Da Bergamo prendere la strada per la Val Seriana all'altezza di Albino svoltare a sinistra in direzione Bondo Petello. Seguire le indicazioni per la funivia Albino-Selvino, una volta raggiunta lasciarla per proseguire a destra. Dopo un breve saliscendi girare a sinistra percorrendo la via Valgua. Posteggiare l'auto sul piazzale antistante il laghetto della pesca sportiva. Seguire il sentiero che parte dal piazzale che percorre la stretta valle e che in breve vi porta ai diversi settori (da 5' a 30').
NOTE
Per ricevere informazioni e chiarimenti su Valgua: climberg@libero.it
CARTOGRAFIA/BIBLIOGRAFIA
"Arrampicate sportive e moderne fra Bergamo e Brescia di Versante Sud" di Alessandro Ruggeri