Home page Planetmountain.com

arrowRock arrowFalesia arrowValgua

Valgua

Scheda a cura di: Stefano Codazzi
Stato: Italia, Regione: Lombardia

Valgua, vi dice niente la parola? Mai sentito parlare di una stretta valle Bergamasca dove si arrampica?

Bene ecco allora dei buoni propositi per far parlare di sé:

- Ambiente selvaggio e isolato
- 4 falesie di ottimo calcare arrampicabili tutto l'anno
- 85 tiri con chiodatura super
- a soli 15Km da Bergamo e 65km da Milano
- grande varietà di tiri dalla placca allo strapiombo
- avvicinamenti modesti e basi comode

Non vi è venuta un poco di curiosità? Se sì, leggetevi il seguito.

Valgua è un comprensorio di arrampicata nato circa dieci anni or sono in stile sportivo, grazie alla buona volontà di un gruppo di persone tra cui M.Valoti, A.Gelfi, P.Mangili, A.Forbiti , S.Codazzi, A.Piantoni, F.Cornolti ecc., che negli anni hanno attrezzato i quattro settori esistenti (in realtà cinque con il Fungo, ma questo viene poco frequentato).

Ci si può divertire e mettersi alla prova su un gran numero di vie sul 6a/6b, mai banali, che richiedono una buona tecnica in placca; altrettanta, la scelta nell'intorno 6c/7a, dove vie di soddisfazione di placca e strapiombo vi aspettano in ogni settore; il resto dal 7b in su aspetta chi se li può permettere.

In ogni caso i gradi sono a giudizio di ognuno: l'importante è il divertirsi e in questo Valgua non vi deluderà. Inoltre di recente (2004) e stato completato un grosso lavoro di richiodatura degli itinerari e attrezzatura di nuovi tiri, sistemazioni degli accessi e, a breve, posizionamenti di segnaletica e bacheche nuove.Questo è stato possibile grazie ad un progetto, voluto dalla Comunità Montana Valle Seriana, che ha fornito soldi e materiale; il gruppo Climberg (in collaborazione del CAI Albino) e la guida alpina R.Piantoni hanno fatto il resto.

ACCESSO

Da Bergamo prendere la strada per la Val Seriana all'altezza di Albino svoltare a sinistra in direzione Bondo Petello. Seguire le indicazioni per la funivia Albino-Selvino, una volta raggiunta lasciarla per proseguire a destra. Dopo un breve saliscendi girare a sinistra percorrendo la via Valgua. Posteggiare l'auto sul piazzale antistante il laghetto della pesca sportiva. Seguire il sentiero che parte dal piazzale che percorre la stretta valle e che in breve vi porta ai diversi settori (da 5' a 30').

NOTE

Per ricevere informazioni e chiarimenti su Valgua: climberg@libero.it

CARTOGRAFIA/BIBLIOGRAFIA

"Arrampicate sportive e moderne fra Bergamo e Brescia di Versante Sud" di Alessandro Ruggeri

Condividi questo articolo

Scheda / falesia
SETTORI
BELLEZZA

stella stella stella stella stella

PERIODO

Tutto l'anno, lo Scoglio ottimo in estate.

CORDA

60m

DIFFICOLTÀ

5a - 8b+

TIPO ROCCIA

Calcare grigio e giallo, con prevalenza di tacche e verticali

ESPOSIZIONE

SO, N

NUMERO VIE

105

PDF

Valgua

RICERCA falesie

REGIONE

Nome falesia

Altre falesie in Lombardia
Planetmountain.com logo
Planetmountain.com è un sito che tratta di arrampicata, alpinismo, trekking, vie ferrate, freeride, sci alpinismo, snowboard, racchette da neve, arrampicata su ghiaccio su tutte le montagne del mondo. Contiene inoltre informazioni tecniche sui materiali, recensioni di libri e video, consigli degli esperti, foto di montagna, competizioni di arrampicata sportiva.
ATTENZIONE
Le indicazioni riportate sono indicative e soggette a cambiamenti dovuti alla natura stessa della montagna. Dato il rischio intrinseco nella pratica di alcune attività trattate, PlanetMountain.com non si assume nessuna responsabilità per l'utilizzo del materiale pubblicato o divulgato.
NEWSLETTER

Iscriviti per ricevere la newsletter settimanale con tutte le novità di planetmountain.com

Ultimi commenti Rock
  • L'Ora del Garda
    Climbed on 20/01/2023 free with Megan Cosgrove. I led all pi ...
    2023-01-23 / Hampus Räf
  • Occhi d'Acqua
    Via superlativa su roccia pazzesca lontano da tutto e tutti. ...
    2022-06-04 / Carlo Cosi
  • Via Andrea Concini
    Via verticale e divertente, protetta e proteggibile, roccia ...
    2022-05-30 / Michele Lucchini