Castelbianco
L'arrampicata a Castelbianco non è cosa nuova, visto che si tratta di una falesia conosciuta dall'inizio degli anni '90 quando sono stati attrezzati e liberati i primi tiri ad opera di Andrea Gallo e soci con difficoltà sino all'8a. Alla fine degli anni '90 la chiodatura è stata ripresa dai due genovesi, Luca Biondi ed Andrea Bisio, che hanno aggiunto nuove vie con difficoltà sino all'8b.
Castelbianco era sinonimo con l'alta difficoltà fino al nuovo millennio quando è diventata completa con una serie di nuove facili vie a sinistra del suo più celebrato super strapiombo.
ACCESSO
Dall'autofiori Genova - Ventimiglia uscire allo svincolo di Albenga e raggiungere la località Cisano sul Neva, proseguire lungo la statale in direzione Garessio e 1 Km circa dopo Cisano prendere a sinistra, seguendo le indicazioni per Castelbianco - Alto. Dal casello di Albenga calcolare 10-15 min. circa.300mt dopo il paese di Castelbianco si posteggia sulla statale sotto l'evidente falesia che si raggiunge in 5 minuti.
ARRAMPICATA
Il genere di arrampicata è di forza o forza - resistenza su muri strapiombanti a canne sulle vie più facili e a tacche piatte su quelle più difficili.
NOTE
I tiri in strapiombo di Luca Biondi ed Andrea Bisio sono attrezzati con l'aiuto della dita KONG a fittoni resinati con catene aperte alle soste, mentre i nuovi tiri a sinistra sono stati attrezzati da Andrea Bisio con materiale offerto da Idee Verticali Edizioni di Andrea Gallo, su roccia molto bella e compatta.
CARTOGRAFIA/BIBLIOGRAFIA
Oltrefinale #2 di Andrea Gallo, Idee Verticali. Euskal, Corte, Red Wall, Castelbianco, Terminal, Toirano, Planetarium, 80 falesie, 1200 vie
Condividi questo articolo
COMMENTI per la falesia "Castelbianco"
Nessun commento per la falesia Castelbianco