Falesia del Caimano
La Falesia del Caimano in Valtellina ha diversi tiri di varie difficoltà. Le linee spaziano dalla placca allo strapiombo regalando così un'arrampicata molto varia. La base della falesia è comoda e le varie terrazze che si susseguono sono collegate da gradini. Il sole lambisce la falesia dal primo mattino fino al suo tramonto, il panorama sul Mt. Legnone e la brazza del lago rendono la scalata unica.
Per quanto riguarda la frazione di Monastero: è posta a 230 metri sul livello del mare, e funge da spartiacque tra la Valchiavenna e la Valtellina. Il piccolo centro storico è molto accogliente e circonda il suo Monastero del XIII secolo. Da qui è possibile partire per itinerari escursionistici molto caratteristici sulla costiera dei Cech.
Un'ultima simpatica curiosità: è qui che Walter Bonatti ha vissuto i suoi ultimi anni. A lui infatti è dedicato il bel sentiero Bonatti, assolutamente da fare!
ACCESSO
Raggiungere Monastero, frazione di Dubino (SO) in Valtellina. Parcheggiare nella piccola piazzetta della chiesa di Monastero. Avvicinamento per sentiero in 20/30'. Il sentiero da seguire è il sentiero dell'Acqua che parte dietro la chiesa e che costeggia l'allora casa di Bonatti. Seguire poi con freccie indicatorie per ripidi tornanti fino alla base della falesia, già visibile dalla chiesa.
NOTE
Si raccomanda l'assoluto rispetto del luogo.