Home page Planetmountain.com

arrowRock arrowFalesia arrowSalto del Perro - Gran Canaria

Salto del Perro - Gran Canaria

Scheda a cura di: Vertical-Life.info
Stato: Spagna, Regione: Isole Canarie, Località: San Bartolomé de Tirajana / Las Palmas de Gran Canaria (Las Palmas)

Gran Canaria è la meta ideale per chi vuole scalare tutto l’anno. Detto questo, l’isola spagnola è un’ottima scelta soprattutto in inverno quando le condizioni per l'arrampicata diventano ideali. L’esperienza verticale è particolare, soprattutto per chi è abituato a scalare su calcare. Il basalto infatti offre numerose fessure e movimenti delicati in cui bisogna spingere e tirare con attenzione, spesso con i piedi spalamti.

L’area ‘Salto del Perro’ si trova nella metà meridionale dell’ìsola. La falesia offre un panorama mozzafiato e vanta di vie d’arrampicata fino al 9a. Per provare questi tiri difficili si consiglia di andare in falesia di primo mattino, oppure nelle giornate nuvolose e fredde, per godere di maggior aderenza. L’avvicinamento dura circa 15-20 minuti, in alcuni tratti la roccia non è molto compatta, consigliamo quindi di portare il casco. Si riesce a scalare anche in caso di pioggia, a patto che sia piuttosto leggera. A Salto del Perro si trova anche la via più dura di Gran Canaria, Maneras de Vivir 9a, la cui prima salita è del climber locale Samuel Calvente nel 2016.

ACCESSO

Da sud dell’isola, Playa del Inglés e Maspalomas, prendere la strada GC-60 / GC-520 in direzione Fataga. Dopo San Bartolomé de Tirajana proseguire sulla strada GC-60 / GC-815 in direzione Tejeda. A pochi chilometri dopo El Sequero, su un tornante stretto si trova un fiume. Accesso Di fronte al muro, prendere il sentiero verso destra (parallelo alla strada da cui si arriva). Camminare alcuni minuti fino a trovare un sentiero sulla sinistra che sale verso l’angolo destro della parete. Raggiungere l’angolo a destra e proseguire a piedi lungo la base della parete verso sinistra fino a trovare l’affioramento che lascia il posto alle prime vie.

CARTOGRAFIA/BIBLIOGRAFIA

Trova il topo nell’applicazione Vertical Life: app.vertical-life.info Più informazioni sull’arrampicata a Gran Canaria: https://www.climbo.rocks/de/

Condividi questo articolo

Scheda / falesia
SETTORI
BELLEZZA

stella stella stella stella stella

PERIODO

La falesia si trova a una quota di circa 1.201m. Mesi consigliati: da marzo a ottobre

DIFFICOLTÀ

6c - 9a

TIPO ROCCIA

Basalto

ESPOSIZIONE

Ovest

LINK

guide.vertical-life.info

NUMERO VIE

14

RICERCA falesie

REGIONE

Nome falesia

Altre falesie in Isole Canarie
Planetmountain.com logo
Planetmountain.com è un sito che tratta di arrampicata, alpinismo, trekking, vie ferrate, freeride, sci alpinismo, snowboard, racchette da neve, arrampicata su ghiaccio su tutte le montagne del mondo. Contiene inoltre informazioni tecniche sui materiali, recensioni di libri e video, consigli degli esperti, foto di montagna, competizioni di arrampicata sportiva.
ATTENZIONE
Le indicazioni riportate sono indicative e soggette a cambiamenti dovuti alla natura stessa della montagna. Dato il rischio intrinseco nella pratica di alcune attività trattate, PlanetMountain.com non si assume nessuna responsabilità per l'utilizzo del materiale pubblicato o divulgato.
NEWSLETTER

Iscriviti per ricevere la newsletter settimanale con tutte le novità di planetmountain.com

Ultimi commenti Rock
  • L'Ora del Garda
    Climbed on 20/01/2023 free with Megan Cosgrove. I led all pi ...
    2023-01-23 / Hampus Räf
  • Occhi d'Acqua
    Via superlativa su roccia pazzesca lontano da tutto e tutti. ...
    2022-06-04 / Carlo Cosi
  • Via Andrea Concini
    Via verticale e divertente, protetta e proteggibile, roccia ...
    2022-05-30 / Michele Lucchini