Marchegg
La falesia è stata aperta nel 2005 da Nereo Ongaro, Markus Huber e Michl Langes della sottosezione AVS di Senales. E' situata nei pressi del Maso Marchegg a 1900 mt. di quota con esposizione a sud, due km prima della località sciistica di Maso Corto. Il luogo offre un panorama meraviglioso sulle Alpi Venoste e gli itinerari di modesta difficoltà rendono questa falesia adatta a principianti, ma anche a famiglie e bambini con uno spazio molto adatto alla base della parete. Vi si trova anche una bella Via Ferrata.
ACCESSO
Per chi proviene dall’A22 l’uscita è quella di Bolzano Sud, poi ci si dirige verso Merano. A Merano termina la superstrada e si continua per la Val Venosta, e dopo il paese di Naturno s’imbocca la Val Senales per una serie di gallerie. Si percorre la Strada Provinciale fino al 22esimo km, poco prima della località sciistica. Sulla destra una stradina con segnaletica porta al Maso Marchegg dove si può parcheggiare e ristorarsi. Da qui in dieci minuti alla falesia.
ARRAMPICATA
Arrampicata tecnica su roccia buona e varia nel tipo delle prese. Anche gli itinerari più modesti non sempre di facile interpretazione.
LOGISTICA
Per ristorarsi ci sono numerose possibilità in valle oppure nella vicina Maso Corto, dove si trova anche un’area attrezzata per camper.
CARTOGRAFIA/BIBLIOGRAFIA
Arrampicata sportiva & boulder nel Sudtirolo – di Juri Chiaramonte RAETIA