Lumignano Classica
Lumignano è uno dei centri d'arrampicata sportiva più importanti del Nord Italia. Una falesia apprezzata per la bellezza dell'arrampicata e la qualità della roccia, ma anche per la difficoltà e il valore storico di molti itinerari. Infatti, proprio negli anni in cui la moderna arrampicata sportiva nasceva e si sviluppava, le striature di "Lumignano classica" hanno visto il massimo del loro fulgore e hanno attratto molti tra i più forti climbers.
La storia di queste pareti inizia già nel 1924 quando, sembra ad opera di Severino Casara, fu salito il diedro-fessura della "Sbrega". Poi, negli anni '70, arrivarono Renato Casarotto e ancora più tardi Heinz Mariacher. Il grande lavoro di chiodatura è dovuto all'opera del tutt'ora molto attivo Michele Guerrini, senza dimenticare alcuni contributi d'eccezione come quelli, tra gli altri, di Martin Scheel e Manolo.
ACCESSO
Lumignano è situata pochi chilometri a sud della città di Vicenza. Da Vicenza si imbocca la statale 247 per Este che costeggia tutti i colli Berici. Si giunge al paese di Longare superato il quale si devia a destra per Costozza e Lumignano. Dopo il primo dei due paesi e dopo alcune curve si raggiungono le rocce che sovrastano il paese. Per salire alle pareti più classiche si supera la chiesa e si continua per la strada fino al suo termine. Si parcheggia in prossimità di un grande masso.
ARRAMPICATA
L’arrampicata è tecnica ed impegnativa, e in genere le vie sono esplosive e dalle gradazioni severe.
Nella zona strapiombante l'arrampicata è atletica, su buchi spesso dolorosi, mentre sulle pareti verticali l’arrampicata è molto tecnica e richiede un ottimo uso dei piedi.
LOGISTICA
Lumignano è un piccolo paese ma potrete comunque trovare alcuni bar e un supermarket.Il nuovo punto d'incontro per arrampicatori, camminatori, escursionisti è "La Casa dei Lumi" che offre anche alloggio. www.lacasadeilumi.com Inoltre, per dormire c'è B&B Brojo Hill, www.brojohill.com. Il campeggio più vicino è a Vicenza: Campeggio Vicenza, Strada Pelosa 239 36100 Vicenza tel. 0444/582311. Altri punto di ritrovo sono l'enoteca "Ca’ d’oro" e il bar "Fantasy".
NOTE
![]() | |
![]() | Video Lumignano |
CARTOGRAFIA/BIBLIOGRAFIA
"Lumignano, arrampicate nei Monti Berici" di Michele Guerrini e Andrea Minetto, Editore Antersass
Condividi questo articolo
COMMENTI per la falesia "Lumignano Classica"
Nessun commento per la falesia Lumignano Classica