Spigolo Scoiattoli - Cima Ovest di Lavaredo
Itinerario molto estetico ed esposto che supera l’imponente spigolo nordovest. La via viene salita in libera con difficoltà fino al 7a, la roccia è abbastanza buona ma non nel tratto iniziale in comune con la Cassin.
ACCESSO GENERALE
I punti di partenza ideali sono Cortina d'Ampezzo ed Auronzo raggiungibili da nord attraverso la Pusteria e da sud con l’autostrada A27 e poi lungo la statale. Per gli itinerari delle Tre Cime da entrambi i paesi si deve poi raggiungere Misurina, da Cortina valicando il Passo Tre Croci. Infine da Misurina si imbocca la strada a pagamento che risale fino alla base dei versanti meridionali delle Tre Cime. Si lascia l’auto al parcheggio del rifugio Auronzo, dove termina la strada. Per dormire l'ideale è pernottare al rifugio Auronzo o al rifugio Lavaredo, quest’ultimo si raggiunge in 15 min. lungo la strada sterrata (chiusa al traffico) posto proprio sotto le pareti sud, con vista sul favoloso Spigolo Giallo. L’avvicinamento si effettua in tempi brevi data la vicinanza alla parete.
ACCESSO
Come per la Cassin, si salgono in comune i primi tiri di corda fino al traverso.
DISCESA
Raggiunta la cengia circolare la si percorre verso destra portandosi sul versante sud. Si scende un camino per circa 20 m fino ad una forcella che guarda la Cima Grande. Ci si abbassa verso sinistra in un canale mantenendosi prima a sinistra e poi a destra evitando un gruppo di massi che lo ostruiscono. Si continua nel canale fino al ghiaione tra la Grande e la Ovest.
MATERIALE
Chiodatura abbondante anche se non sempre di buona qualità; alle soste sono presenti talvolta anche spit.