Home page Planetmountain.com

arrowRock arrowVie in Dolomiti arrowWolkenreise - Florian Thamer Gedächtnisweg

Wolkenreise - Florian Thamer Gedächtnisweg - Pilastro di Misurina

Primi salitori: Stefan Kopeinig, Peter Manhartsberger 2017
Scheda a cura di: Enrico Maioni, Guida Alpina
Area: Dolomiti, Gruppo: Cadini di Misurina, Cima: Pilastro di Misurina, Quota: 2525m, Stato: Italia, Regione: Veneto

Wolkenreise sul Pilastro di Misurina nel Gruppo dei Cadini di Misurina è una via breve, di soli cinque tiri, ma un viaggio nelle nuvole merita di essere fatto. Le prime tre lunghezze si sviluppano su placche di roccia solidissima, mentre negli gli ultimi due tiri di Wolkenreise la roccia si fa più verticale e strapiombante.

Il posto è davvero bello, ed offre una magnifica vista sul Cristallo e Piz Popena, sul Lago di Misurina e le Tre Cime di Lavaredo, la Torre Leo e la Torre del Diavolo, il Campanile Dülfer…

In cima (2525 m) si trova un grande cuore scolpito nel granito, un omaggio che gli amici di Florian Thamer hanno voluto lasciare su questa cima dei Cadini. Considerando il peso dell’opera scultorea (42 kg), è facile immaginare quanta fatica sia costata portarla fin lassù. Accanto al cuore di pietra, si trova il libro di vetta.

ACCESSO GENERALE

Raggiungere Misurina. Sono tre i punti principali di partenza per raggiungere Misurina: Cortina d’Ampezzo, Auronzo e Dobbiaco. Da Cortina valicando il Passo Tre Croci, tramite la SR 48; anche da Auronzo, bisogna percorrere la SR 48; se invece partiamo da Dobbiaco dobbiamo seguire la Strada Statale 51 di Alemagna, deviando a sinistra in località Carbonin, sulla 48bis.

ACCESSO

Da Misurina, la via d’accesso più comoda è quella di avvalersi della seggiovia che porta al rif. Col de Varda. Qualora l’impianto di risalita fosse chiuso, bisognerà invece salire a piedi fino al rifugio. Dal rifugio prendere il sentiero 117 in direzione Forcella Misurina per 35 a 40 minuti. Abbandonare il sentiero e raggiungere la parete del pilastro, dove una targa indica chiaramente il punto d’attacco della via. 50 minuti dal rifugio Col de Varda.

ITINERARIO

L1: 6b, 45m
L2: 5a, 20m
L3: 6a, 40m
L4: 6b, 25m
L5: 6b+, 30m

DISCESA

In doppia lungo la via.

MATERIALE

12 rinvii, 2 corde da 60 metri.

NOTE

Prima libera: Stefan Kopeinig, Peter Manhartsberger, Michael Kräftner, Hans Buchinger, Christopher Draxler il 5.8.2017

Condividi questo articolo

COMMENTI per l'itinerario "Wolkenreise - Florian Thamer Gedächtnisweg"

28-06-2020, Alberto De Giuli
Via corta ma molto bella, chiodatura sportiva a volte ariosa, direi 6b obbligatorio per divertirsi con tranquillità. Primo tiro continuo e lungo, L4 potrebbe essere bagnato dopo giornate piovose. Arrivati all'ultima sosta in cima, consiglio di calarsi da una sosta a spit e cordini qualche metro più in basso e un po' di metri a sx (faccia a valle, ultima sosta della via 'Aisha guarda il Lago', si vede dalla sosta di fine via), e con la prima calata raggiungere la sosta di L4. Il posto è bello e tranquillo , penso sia difficile trovare altre cordate in giro.Buon divertimento!
Scheda / itinerario
BELLEZZA

stella stella stella stella stella

DIFFICOLTÀ

6b+

VERSANTE

Ovest

LUNGHEZZA DISLIVELLO

160m

LINK ZONA

Vai all'articolo

LINK

www.guidedolomiti.com

RICERCA vie d'arrampicata

GRUPPO

Cima

Nome itinerario

Altri itinerari pubblicati
Planetmountain.com logo
Planetmountain.com è un sito che tratta di arrampicata, alpinismo, trekking, vie ferrate, freeride, sci alpinismo, snowboard, racchette da neve, arrampicata su ghiaccio su tutte le montagne del mondo. Contiene inoltre informazioni tecniche sui materiali, recensioni di libri e video, consigli degli esperti, foto di montagna, competizioni di arrampicata sportiva.
ATTENZIONE
Le indicazioni riportate sono indicative e soggette a cambiamenti dovuti alla natura stessa della montagna. Dato il rischio intrinseco nella pratica di alcune attività trattate, PlanetMountain.com non si assume nessuna responsabilità per l'utilizzo del materiale pubblicato o divulgato.
NEWSLETTER

Iscriviti per ricevere la newsletter settimanale con tutte le novità di planetmountain.com

Ultimi commenti Rock
  • L'Ora del Garda
    Climbed on 20/01/2023 free with Megan Cosgrove. I led all pi ...
    2023-01-23 / Hampus Räf
  • Occhi d'Acqua
    Via superlativa su roccia pazzesca lontano da tutto e tutti. ...
    2022-06-04 / Carlo Cosi
  • Via Andrea Concini
    Via verticale e divertente, protetta e proteggibile, roccia ...
    2022-05-30 / Michele Lucchini