Home page Planetmountain.com

arrowMountainInfo arrowGuide Alpine arrowGuide Alpine Cortina

Guide Alpine Cortina

Scuola di Alpinismo
Stato: Italia, Regione: Veneto, Città: Cortina D'Ampezzo (BL)

Siamo un gruppo di 31 guide alpine ed accompagnatori di media montagna con alle spalle una tradizione più che secolare. Le Dolomiti e le montagne le conosciamo bene. Siamo dei professionisti e accompagniamo le persone, garantendone la sicurezza.

Ma non solo.

Siamo anche maestri di alpinismo e insegniamo la montagna: trasmettiamo le nostre conoscenze, la nostra passione, lavoriamo con attenzione sulle attività di gruppo, in particolare per i bambini.

Le nostre proposte sono le più varie: dall'escursionismo, estivo ed invernale, alle gite naturalistiche; dai trekking e spedizioni extraeuropee ai corsi roccia; dallo scialpinismo alle cascate di ghiaccio, al corso di orienteering.

Insieme a voi vogliamo vivere la montagna.

La nostra storia
Già nel XIV secolo la Repubblica Veneta pagava dei montanari, indicati dai Comuni come esperti alpinisti, per accompagnare sui monti i cartografi di stato che tracciavano i confini fra Venezia e l'Austria.

La professione della Guida Alpina nacque però ufficialmente a Cortina, come del resto in tutte le Alpi, nella seconda metà del XIX secolo con l'arrivo dei primi alpinisti esploratori: fra di loro ricordiamo l'inglese J. Ball, che nel 1857 salì il Monte Pelmo, e Paul Grohmann, un giovane viennese che, a partire dal 1860, si impegnò nella conquista sistematica delle principali cime dolomitiche, descrivendone gli itinerari in varie pubblicazioni.

Tali alpinisti erano accompagnati da alcuni cacciatori di camosci, che da sempre inseguivano le prede lungo cenge e cime, e furono proprio loro i primi a divenire Guide Alpine autorizzate e disciplinate da apposito regolamento dello stato austriaco emanato per la prima volta nel 1865.

Cortina, appartenente al territorio austriaco fino al 1918, già nel 1871 contava 9 Guide Alpine diplomate, che divennero sempre più numerose a seguito delle pubblicazioni di Grohman e di altri alpinisti, che resero famose le Dolomiti soprattutto nel nord Europa richiamando folte schiere di ricchi turisti desiderosi di essere accompagnati sulle più belle pareti.

Di quel periodo glorioso ricordiamo i baroni ungheresi Von Eötvös, Alberto, re del Belgio, e Teodoro Wundt, accompagnati dalle Guide Alpine Agostino Verzi, Antonio Dimai ed Angelo Dibona, famoso per aver operato anche nelle Alpi Occidentali ed in Francia.

Durante la prima metà del '900 le Guide a Cortina, in continua ed ininterrotta crescita, furono autrici delle più difficili salite del tempo: si distinsero fra gli altri i fratelli Dimai, con la prima alla Parte Nord della Torre Grande delle Tre Cime, Ettore Costantini ed Albino Alverà, autori di molte vie sulle Tofane, Lino Lacedelli, conquistatore nel 1954 del K2 e salitore della parte ovest della Cima Scotoni assieme a Luigi Ghedina.

Condividi questa pagina

Ultime News di Guide Alpine Cortina
Scheda
Guide Alpine Cortina
CONTATTI

Corso Italia 69/a
Cortina D'Ampezzo (BL)
Italia
0436 868505, 335 1705672
0436 868505

www.guidecortina.com

INFORMAZIONI

1 Alverà Carlo Guida Alpina
2 Alverà Luca Aspirante Guida Alpina
3 Bachmann Walter Guida Alpina
4 Bellodis Paolo Guida Alpina
5 Corte Pause Simone Guida Alpina
6 Da Pozzo Paolo Guida Alpina
7 Dal Pra Pietro Guida Alpina
8 Dapoz Luca Guida Alpina
9 De Zanna Ivana Guida Alpina
10 Devich Mauro Guida Alpina
11 Dimai Nadia Guida Alpina
12 Fiori Alessandro Guida Alpina
13 Gaspari Franco Guida Alpina
14 Genova Pier Eugenio Guida Alpina
15 Maioni Enrico Guida Alpina
16 Majoni Samuele Guida Alpina
17 Michielli Federico Guida Alpina
18 Piccoliori Andrea Guida Alpina
19 Piccoliori Stefano Guida Alpina
20 Sartori Walter Aspirante Guida Alpina
21 Tassi Paolo Guida Alpina
22 Valleferro Edoardo Guida Alpina
23 Zanettin Giovanni Guida Alpina
24 Zardini Giacomo Guida Alpina
25 Bernardi FabioAMM
26 Bressan Leila AMM
27 Pompanin Edi AMM

RICERCA Guide Alpine e Gruppi

REGIONE

PROVINCIA

Planetmountain.com logo
Planetmountain.com è un sito che tratta di arrampicata, alpinismo, trekking, vie ferrate, freeride, sci alpinismo, snowboard, racchette da neve, arrampicata su ghiaccio su tutte le montagne del mondo. Contiene inoltre informazioni tecniche sui materiali, recensioni di libri e video, consigli degli esperti, foto di montagna, competizioni di arrampicata sportiva.
ATTENZIONE
Le indicazioni riportate sono indicative e soggette a cambiamenti dovuti alla natura stessa della montagna. Dato il rischio intrinseco nella pratica di alcune attività trattate, PlanetMountain.com non si assume nessuna responsabilità per l'utilizzo del materiale pubblicato o divulgato.
NEWSLETTER

Iscriviti per ricevere la newsletter settimanale con tutte le novità di planetmountain.com

Ultimi commenti Rock
  • L'Ora del Garda
    Climbed on 20/01/2023 free with Megan Cosgrove. I led all pi ...
    2023-01-23 / Hampus Räf
  • Occhi d'Acqua
    Via superlativa su roccia pazzesca lontano da tutto e tutti. ...
    2022-06-04 / Carlo Cosi
  • Via Andrea Concini
    Via verticale e divertente, protetta e proteggibile, roccia ...
    2022-05-30 / Michele Lucchini